UFFICIALE !!! SFOGATOIO di Tom's Hardware !!!

Pubblicità
Mio padre ha pagato perchè questo soldi non ne ha, ma quando mi consegnerà l'auto i 100 euro glieli scalo dal conto totale. Arriveremo ad almeno 20 giorni per cambiare una marmitta/scarico/cat, quando addirittura mi aveva detto che in un giorno avrebbe fatto tutto. Mio padre si fa perculare alla grande, purtroppo la malattia l'ha cambiato

Uscito in auto, il tempo di fare forse 2 chilometri e vano motore innaffiato dal liquido di raffreddamento.
Ha ceduto un raccordo.
Tanto per dare un idea
Visualizza allegato 498734
Ma come c.... si possono montare dei pezzi in materiale plastico dove scorre liquido bollente in pressione?
Parcheggiato l'auto sul bordo della strada( per fortuna vi era parcheggio), e tornato a casa a piedi.
Domattina invece di andare a lavorare, devo andare dove ho lasciato l'auto e cambiare quel maledetto pezzo di plastica, per fortuna è accessibile dopo aver tolto il gruppo del filtro dell'aria.
Che auto hai ?

Dei geni ...spesso per abbassare i costi trovano delle soluzioni a dir poco demenziali, come fare pagare il ruotino di scorta oppure danno la schiuma che per piccoli fori va bene ma poi comunque va buttato lo pneumatico e di conseguenza ne cambi 2 di pneumatici 🤬🤬🤬🤬
 
Che auto hai ?

Dei geni ...spesso per abbassare i costi trovano delle soluzioni a dir poco demenziali, come fare pagare il ruotino di scorta oppure danno la schiuma che per piccoli fori va bene ma poi comunque va buttato lo pneumatico e di conseguenza ne cambi 2 di pneumatici 🤬🤬🤬🤬
Non è un "problema" legato ad un modello particolare.
Se fai una ricerca, vedrai che sono molti i modelli che usano raccordi in materiale plastico, nell'impianto di raffreddamento.
Io per andare sul sicuro ho messo un pezzo in metallo, e già che stavo sul pezzo, ho cambiato anche il manicotto, che mostrava alcune crepe.
1000009453.webp
 
Ora sui social mi stanno uscendo un sacco di guru e professionisti (nel senso che almeno sono iscritti a un ordine o hanno una agenzia) del mercato immobiliare

Si, voglio vedere come recuperano le spese di una casa in un paesino sperduto
 
Ora sui social mi stanno uscendo un sacco di guru e professionisti (nel senso che almeno sono iscritti a un ordine o hanno una agenzia) del mercato immobiliare

Si, voglio vedere come recuperano le spese di una casa in un paesino sperduto
Anche se iscritti ad un ordine o se hanno un'agenzia bisogna stare sempre con occhi aperti e sempre in allerta.
 
Voi sapete se una volta, tipo anni 70/80, era consentito spedire contanti per posta?

Mio cugino racconta un sacco di balle e devo stare attento
 
Vi assicuro che vendere immobili antichi e in zone rurali è una sofferenza, non un sollievo o una gioia.

Ora fanno reel di un botto di documenti che servirebbero, ma chi minchia li trova tutti quelli

Poi io sono 100% a favore delle regole, ma alcune burocrazie sembrano fatte solo per far mangiare qualcuno, in casa propria, rispettando la sicurezza, ognuno dovrebbe fare quello che vuole, se non aumenta i volumi o le superfici
 
Ultima modifica:
Voi sapete se una volta, tipo anni 70/80, era consentito spedire contanti per posta?
Consentito non lo so, ma ricordo che negli anni 90 se volevi registrarti a un software shareware su Amiga, si potevano spedire contanti, nascondendo le banconote con carta spessa nella busta (per non far vedere che ci fossero soldi ai malintenzionati).
 
Mi son reso conto che le mie conoscenze siciliane sono tutte molto legate alla loro terra e promuovono paesaggi e artisti con passione.
E trovo la cosa bellissima.

Prima in radio passavano una canzone di Battiato e non me ne vogliano, ma fosse stato che ne so... Di Ascoli... Credo che Non avrebbe avuto fortuna manco tra i parenti.
 
Mi son reso conto che le mie conoscenze siciliane sono tutte molto legate alla loro terra e promuovono paesaggi e artisti con passione.
E trovo la cosa bellissima.

Prima in radio passavano una canzone di Battiato e non me ne vogliano, ma fosse stato che ne so... Di Ascoli... Credo che Non avrebbe avuto fortuna manco tra i parenti.
Onestamente parlando, io me lo ricordo più per le imitazioni che ne faceva Fiorello, che per i suoi brani.
 
ma domanda: un geometra che accatasta qualcosa, non dovrebbe verificare autorizzazioni ecc di quello che accatasta?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top