UFFICIALE !!! SFOGATOIO di Tom's Hardware !!!

Pubblicità
Anche

poi santo Dio: un famigliare che fa da amm di sostegno e che ha dei beni condivisi col malato, si ritrova la propria metà vincolata, non ne può disporre liberamente

Già uno si sacrifica e poi pure questo
Gli avvocati, a quanto si sa, conoscono ogni scappatoia o cavillo legale a cui appellarsi per far protendere le cose dalla loro parte e quindi a favore di chi assistono.
Se questo avvocato è in gamba e riesce in qualche modo ad ottenere ciò che è meglio per te e tuo padre, bè, tanto di guadagnato.

Se ti vedrai con lui un'altra volta, hai pensato di incontrarlo in un primo momento da solo, senza tuo padre o altri parenti?
In questo modo puoi esporgli con calma l'intera situazione, spiegargli la reticenza di tuo padre a riguardo del fatto che preferisce far perdere valore all'immobile e magari aggiungi quello che si auspicano i parenti con cui non vai d'accordo.
Su quest'ultima parte a proposito dei contrasti con i parenti, pensa bene come esporgli il fatto in modo che non fraintenda.

Se poi hai già pensato a tutto questo, allora direi che sei abbastanza previdente.
 
Magari la moglie lasciasse veramente in mutande mio cugino, chiedendo il divorzio, è che anche lei ci tiene a essere mantenuta

Il più pulito laggiù ha la rogna

EDIT: ma voi vendereste l’anima al diavolo?
 
Ultima modifica:
Ma voi vendereste l’anima al diavolo per togliervi di torno persone che vi creano problemi?
 
Io si, non ce la faccio più, voglio stare per fatti miei a mandare a fanculo tutto e tutti
 
Quando devo fare qualcosa in cui dipendo da un altro, non sopporto dover aspettare quest’altra persona
 
Sapete qual è la cosa più stressante della pratica di amministrazione di sostegno?
Dover interagire con i parenti fini al 4o grado per notificare loro l’udienza

La legge a volte non tutela, a volte tutela troppo
 
Ultima modifica:
Sapete qual è la cosa più stressante della pratica di amministrazione di sostegno?
Dover interagire con i parenti fini al 4o grado per notificare loro l’udienza

La legge a volte non tutela, a volte tutela troppo
Si anche noi abbiamo dovuto chiedere la liberatoria ai fratelli e solo fino ai nipoti e per fortuna nessun problema.

Burocrazia inutile ma purtroppo dove ci sono soldi, li si vede la vera natura di ognuno 🤬🤬🤬🤬🤬🤬
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top