UFFICIALE !!! SFOGATOIO di Tom's Hardware !!!

Pubblicità
Usa solo l'emulatore TPM, ma anche dandogli il TPM 2.0 passthrough stesso messaggio di errore al riavvio. Muore da sola

Una su Boxes l'altra sotto Virt-manager

Edit: spè se intendi se è stato installato di sfroso no, il seriale è nelle tabelle ACPI. Non c'è su macchine assemblate dove è da mettere dopo Windows
 
In realtà questo ormai è abbastanza difficile, le normative GDPR prevedono che il contraente debba esser einformato, semplicemente o "affogano" i vari consensi tra mille altri consensi o molte persone non leggono se ne fregano e poi si lamentano
I contratti quando te li leggono, per esempio per apertura mutuo per acquisto nuova macchina, leggono come i notai velocemente e non tutto..al che la maggior parte delle persone per la noia si non sentirli firma e bon......

Il mercato della vendita dei dati personali esiste.
 
Non ne posso più dei reel tutti uguali di IA con battute del cavolo
 
Mai fare le tessere dei supermercati, negozi e centri commerciali.
o dare una mail creata apposta per quel motivo, e stessa cosa per un numero di telefono tenuto solo ed esclusivamente per quel motivo.

costi?
mail: Zero.
Numero di Telefono: il costo della sim ed una ricarica da 5€ ogni 11 mesi e 28 giorni. (che si può sempre usare per fare qualche telefonata.)

Edit:
la mail è una sola, si utilizza per tutte le varie tessere/app/echipiùnehapiùnemetta....
 
Ma no, ogni cosa ormai permette di selezionare di non ricevere email varie
 
Ultima modifica:
o dare una mail creata apposta per quel motivo, e stessa cosa per un numero di telefono tenuto solo ed esclusivamente per quel motivo.

costi?
mail: Zero.
Numero di Telefono: il costo della sim ed una ricarica da 5€ ogni 11 mesi e 28 giorni. (che si può sempre usare per fare qualche telefonata.)

Edit:
la mail è una sola, si utilizza per tutte le varie tessere/app/echipiùnehapiùnemetta....
Sì sì mi sono attrezzato con una mail per le "tacconate", una da guardare quando capita e una seria.
 
o dare una mail creata apposta per quel motivo, e stessa cosa per un numero di telefono tenuto solo ed esclusivamente per quel motivo.

costi?
mail: Zero.
Numero di Telefono: il costo della sim ed una ricarica da 5€ ogni 11 mesi e 28 giorni. (che si può sempre usare per fare qualche telefonata.)

Edit:
la mail è una sola, si utilizza per tutte le varie tessere/app/echipiùnehapiùnemetta....
Non sempre perchè a volte chiedono anche il nominativo ed un numero registrato inteso come numero collegato a dati di una persona reale.
Per questo motivo è meglio non farle, opinione personale.
 
Non sempre perchè a volte chiedono anche il nominativo ed un numero registrato inteso come numero collegato a dati di una persona reale.
Per questo motivo è meglio non farle, opinione personale.
mi sà, che tu non abbia esattamente capito cosa ho scritto.

se io vado dal mio operatore (o da un'altro), e attivo un nuovo numero senza nessuna offerta, il numero è perfettamente valido. semplicemente la sim non è inserita in nessun telefono.

il numero secondario non fittizio, sempre a me è collegato.

per l'attivazione della carta/app mi chiede una OTP che mi invii via sms? recuperi la sim dal cassetto dove l'avevi infilata e la metti sul telefono, o ancora meglio utilizzi un vecchio telefono che ti gira per casa e semplicemente lo accendi.
 
Ultima modifica:
mi sà, che tu non abbia esattamente capito cosa ho scritto.

se io vado dal mio operatore (o da un'altro), e attivo un nuovo numero senza nessuna offerta, il numero è perfettamente valido. semplicemente la sim non è inserita in nessun telefono.

il numero secondario non fittizio, sempre a me è collegato.

per l'attivazione della carta/app mi chiede una OTP che mi invii via sms? recuperi la sim dal cassetto dove l'avevi infilata e la metti sul telefono, o ancora meglio utilizzi un vecchio telefono che ti gira per casa e semplicemente lo accendi.
Ho inteso quello che hai scritto.
Non importa se si ricorre ad indirizzi di posta creati appositamente per la carta, numeri di telefono ecc ecc.
Penso solo che sta roba della tessera sarebbe meglio non farla, detto ciò ognuo fà ciò che vuole.
 
Ho inteso quello che hai scritto.
Non importa se si ricorre ad indirizzi di posta creati appositamente per la carta, numeri di telefono ecc ecc.
Penso solo che sta roba della tessera sarebbe meglio non farla, detto ciò ognuo fà ciò che vuole.
personalmente, tessere e cose simili le evito a meno che non servano a fornirmi sconti.
ovviamente disattivando tutti i vari flag riguardanti la condivisione dei miei dati con terzi.
 
Comunque i nostri dati da mò sono stati venduti a chi ci propone di tutto e di più ....ogni tanto isolarsi dalla tecnologia da internet, dagli smartphone, dalle mails ...fá bene per ritrovare il piacere di rilassarsi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top