Sento fischiare dalle casse [alternatore]

Pubblicità
Non tenete conto del fatto che prima non faceva alcun disturbo... Inizia solo ora a farlo, e questo significa che qlc è cambiato nella qualità di corrente erogata :doh:
 
-i cavi di alimentazione li ho fatti passare dentro la scatola dei fusibili (ricordo punto 2° serie) e meglio evitare o è lo stesso???
-i cavi sono entrambi da 6mm, e lo so che mi darete del pazzo ma ho usato un cavo a due poli e doppio isolemento dell'ENEL, quello che usano per portare la corrente dentro le abitazioni, puo andare??? (regalato)
un amico ha un cavo rosso da 32mm mi sembra esagerato io al massimo posso usare quello da 13mm della saldatrice???

x diabo84
ildisturbo c'era con la batteria da 40A poi con quella carica al massimo da 80A non si sentiva più, poi e come se scaricandosi la batteria, perche magari l'alternatore originarialmente (studiato per una batteria da 40A) non riuscisse piu a caricare la batteria da 80A al massimo, csi si sentiva l'alternatore in funzione
è solo una ipotesi???
 
Ultima modifica da un moderatore:
angel_ ha detto:
x diabo84
ildisturbo c'era con la batteria da 40A poi con quella carica al massimo da 80A non si sentiva più, poi e come se scaricandosi la batteria, perche magari l'alternatore originarialmente (studiato per una batteria da 40A) non riuscisse piu a caricare la batteria da 80A al massimo, csi si sentiva l'alternatore in funzione
è solo una ipotesi???

Meglio i cavi della saldatrice :sisi::sisi: Ma meglio ancora sarebbe un cavo studiato x certe cose, è schermato meglio x i disturbi...
X il resto, siccome con la batteria da 80A non avevi disturbo e ora che ovviamente ha perso un pò di carica lo senti... Credo sia l'alternatore che lavora al maximo... Evidentemente non riesce a tenere carica la batteria (probabilmente usura) e causa il "fischio"...

Ps: hai la mia stessa auto, Punto 2° serie. La mia è 5 porte e tamarrata, più 2 Ampli, Sub e 4 Casse più Tweeter dedicati :ok:
 
Grazie K:I tu non lo sai ma ho fatto anche delle gare per era una malattia,credimi so quasi tutto di car hifi.

se non accettano i consigli non risolvono un tubo.
 
domani se trovo il tempo provo a fare come mi ha detto Sergiotubo poi vi faccio sapere,Grazie
PS:male che vada la settimana prossima sono in ferie e il tempo dovrei avercelo
(non lo dico troppo forte col datore di lavoro che mi ritrovo)
 
Sergiotubo ha detto:
secondo me ,che direi di capirne un pochino,il tuo e un problema solo e esclusivamente di massa,ti spiego meglio prima di tutto devi sapere che i fili per massa e positivo sono diversi,poi non so cosa tu hai usato,poi devi fare in modo che sia l'autoradio e l'amplificatore abbino una massa a stella cioè nello stesso punto dell'auto che io solitamente quando faccio impianti uso sempre la cintura di sicurezza del sedile posteriore,non usare filtri perche non servono a niente (antidisturbo)e poifai in modo che i 2 cavetti rca non usano lo stesso percorso del positivo e negativo ,e lontano dalla centralina,fai cosi e vedi che il disturbo non lo fa piu,poi provare anche a togliere la massa dello stereo tanto la prende dai cavetti
esatto!:sisi:
facendo cosi è molto probabile che il prob lo risolve!
 
scusate il ritardo, ma ho avuto solo oggi un p'ò di tempo (e voglia) da dedicare alla mia auto.

-Ho preso um morsetto da saldatrice con cavo da 16mm a l'ho attaccato alla vite di fissaggio della cintura di sicurezza lombare posteriore.
il fiscio c'e ancora (si sente ancora il rumore dll'alternatore)
-ho anche provato a collegare momentaneamente un cavo rosso apposito per impianti car-hifi (credo che il diametro sia da 13mm o superiore) dal polo positivo della batteria all'ampli.
il fiscio c'è
-naturalmente ho tolto l'alimentazione del meno dall'autoradio perche la prendesse dalle calze dei cavi RCA,(cavi RCA fatti passare tra il cielo e la capotta dell'auto, lontani da qualsiasi cavo elettrico, e soprattutto lontani dal cavo di alimentazione dell'ampli )ma la radio funzionava perche prendeva il - dall'antenna della radio , tolta l'antenna della radio la radio non funziona.
-mi manca solo da provare a collegare il meno dell' autoradio direttamente sul punto dove ho collegato il - dell'ampli (bullone cintura lombare) , e il positivo dell'autoradio alla batteria tramite fusibile e sterno, eliminando del tutto il collegamento ISO (quello standard dell'auto)
-qualche altro cosiglio???
-un condensatore da un farad risolvertebbe qualcosa oppure no??
 
Novità importante, ho fatto una scoperta.
Se scollego gli RCA dall'amplificatore e accendo la radio e quindi l'amplificatore, (naturalmente la musica non si sente) non si sente piu il fiscio (disturbo) dell'alternatore.
Il broblema quindi no sono ne le casse ne l'ampli ma L'Autoradio.
provero a collegare diversamente l'autoradio, meno in comune con l'ampli e positivo diretto dalla batteria (con fusibile naturalmente), se tutto cio non dovrebbe avere risultati, dovrei per forza cambiare autoradio??????
Avevo intenzione di cambiarla in un futuro comunque.
DOMANDA IMPORTANTE.
Siamo sicuri che sia um problema di autoradio e no di ampli ?????????????????
 
Il fischio non si sente perchè scollegando l'autoradio non c'è più il ritorno di massa.

Ecco il consiglio, l'hai scritto tu:

-mi manca solo da provare a collegare il meno dell' autoradio direttamente sul punto dove ho collegato il - dell'ampli (bullone cintura lombare) , e il positivo dell'autoradio alla batteria tramite fusibile e sterno, eliminando del tutto il collegamento ISO (quello standard dell'auto)

Controlla anche che il telaio dell'ampli non tocchi parte metalliche e che le viti di fissaggio dell'ampli non tocchino parti metalliche.

Ciao!
 
x K.I.
L'ampli e isolato dalla carozzeria da un pannello di legno.
Proverò a cambiare il collegamento di alimentazione dell'autoradio,poi vi farò sapere.
P.S. spero che non passi un altro mese. :D
 
Ultimo aiutino poi decidi tu,togli il negativo all'autoradio e collegalo allo stesso punto dove colleghi gli amplifacori,cosi otterrai una massa ad anello non a stella come e attulamente ciao.
 
Salve...scusate il disturbo ma leggendo mi sono "appassionato" alla vicenda.
Il problema è semplicissimo, angel_ hai per caso sostituito la tua autoradio originale della casa con una aftermarket? se è possibile saperlo, che auto possiedi?
Ti spiego subito il perchè queste domande; negli ultimi tempi molte case prodruttrici di auto montano di serie autoradio con speciali microfoni che rilevano la rumorosità interna dell'abitacolo e inviano il segnale ad un microprocessore interno dell'autoradio, il quale automaticamente aumenta il livello del volume delle casse.
Ora se tu hai sostituito l'autoradio originale, il sensore va in palla e lascia questo fischio, solitamente si sente solo nelle casse posteriori.
Te lo dico perchè anche ad un mio amico con una BMW E46 è successa la stessa cosa, ha montato un'autoradio della Pionner ed ora quando accelera, si sente un sibilio partire dalle casse posteriori.
Spero di esserti stato d'aiuto, un saluto a tutti....
 
Problema Con Casse Auto

CIAO, SONO NUOVO IN QUESTO FORUM E VORREI AVERE UN CONSIGLIO SUL MIO PROBLEMA: IN UNA SEICENTO.(FIAT), HO MONTATO UN AMPLIFICATORE DA 800W 4ch di cui 2 ch li ho usati per le tre vie mentre il 3°ch l'ho usato per un picolo woofer da 80w rms 4ohm. inizialmente funzionava tutto bene ma poi provai a collegare in parallelo un altro sub woofer a quello già messo; quest'ultimo però era di 8ohm e da quando feci questa prova sento fischiare le casse man mano che aumenta l'acellerazione dell'auto....come posso risolvere il problema? vi prego aiutatemi....:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
 
A Cocco che combini,a parte che non esistono amplificatori da 800 watts in rms,ho se esistono costerebbero quanto la 600,ma ritornando al tuo problema ti dico che e solo un problema di impedenza,mentre i 2 canali lavorano in stereo stabili a 4 homm,il 3 a ponte lo fai lavorare a 2 ohm,e sicuramente il tuo amplificatore non regge i 2 ohm,quindi la scelta e tua ,ho metti un doppio sub da 4 homm,ho metti 2 sub da 8 ohm in parallelo in modo da ottenere sempre 4 homm,ciao Cocco,io questi esperimenti li ho fatti ben 22 anni fa .
8 x 4
Z=--------= 2,6 ohm ora e sicuro che il tuo amplificatore lavora a 2,6 ohm
8 + 4
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top