sensore temperatura 7970 non funzionante...

Pubblicità

maverick123

Utente Attivo
Messaggi
153
Reazioni
19
Punteggio
38
Salve a tutti,

è da poco arrivato il nuovo pc a casa e, dopo aver montato il tutto e dopo aver installato i driver, noto che la scheda video a volte mostra degli strani pixel neri a schermo...provo quindi a lanciare un gioco (metro 2033) e i driver crashano (graphics driver stopped responding)...

decido così di effettuare vari esperimenti: installo driver su driver ma nessuno risolve il problema (utilizzando driver sweeper tra una installazione e un'altra), decido quindi di formattare ma il problema neanche si risolve. Cambio quindi lo slot di installazione della scheda ma la situazione non migliora...

tra l'installazione di un driver ed un altro ho utilizzato Afterburner e Trixx per cambiare leggermente la frequenza.

Da un certo punto in poi (dopo un ennesimo format) all'avvio la ventola della scheda viene messa al massimo automaticamente, producendo un rumore assurdo...andando nelle impostazioni di TRIXX vedo che la temperatura segnata è 0 gradi centigradi, per questo la ventola viene messa alla velocità massima in automatico...usando le impostazioni manuali ho messo la ventola al 30% fissa ed ho provato a giocare a metro 2033...30 minuti senza nessun problema...

insomma ho "risolto" (si è magicamente risolto da solo?) il problema dei driver ma ora quando avvio il pc prima dell'avvio di TRIXX il pc sembra uno space shuttle...

Infine ho provato a fare un format a basso livello dell'SSD ed ho reinstallato, per l'ennesima volta, win 7...ma il problema è rimasto.

Cosa dovrei fare per ripristinare questo benedetto sensore della temperatura? Grazie in anticipo !

P.S: sono sicuro che prima il sensore delle temperature funzionava: infatti la scheda stava sui 30 gradi !

Edit: nella confezione della scheda ci sono i cavi di alimentazione con un cavo a 6 e uno ad 8 pin. Per il montaggio sono stati utilizzati, invece, due cavi da 8 pin e quindi in uno dei due ci sono due pin non collegati a nulla...non so se questa informazione possa servire ma ormai non so più cosa pensare...
 
Ultima modifica:
alimentazione usa i cavi dell alimentatore
la scheda è correttamente riconosciuta da gpu-z?
 
Si, gpu-z la riconosce come HD 7900 series...

nella tab Sensors ho sempre Temperature 0.0gradi GPU Temperature
poi gli altri valori sono:
12V -> 12.16V
VDDC 0.936V
MVDDC 1.602V
VDDC Current 22.8A
VDDC Current In 2.0A


EDIT: Trixx non mi permette di modificare i valori di clock dicendo che AMD Ultra Low Power State è abilitato, anche se nelle impostazioni di Trixx l'ho disabilitato...strano...prima almeno mi faceva modificare i valori di clock...
 
mentre giocavo a metro 2033, stasera, con la ventola fissa a 30% (si, volevo godermi un pò il pc nuovo) ecco che il gioco presenta per un attimo degli strani pixel a schermo, poi si blocca tutto e sono costretto al riavvio...quando riaccendo non sento la solita turbina che parte all'avvio di windows e termina quando si carica TRIXX (che ha l'impostazione fissa al 30% della ventola)...vado per vedere ed effettivamente la temperatura è segnata. Tuttavia a schermo compaiono ancora dei pixel neri di tanto in tanto...poi riavvio il pc e, come al solito, parte la turbina e addio sensore della temperatura...

devo mandare la scheda in RMA (la cosa mi darebbe molto fastidio...ho aspettato 20 giorni per questo pc...) o c'è qualche particolare tentativo disperato che posso effettuare?

p.s: anche disabilitando l'Ultra Low Power State dalle impostazioni di TRIXX, questo non viene effettuato al riavvio e non mi è più possibile cambiare le frequenze di clock della GPU...

EDIT: una cosa che ho dimenticato di dire, molto strana, è che quando riavvio il pc (riavvio non arresto) fila tutto liscio fino a quando viene tolto il segnale allo schermo...successivamente il pc è come se rimanesse in loop...sono costretto a spegnerlo manualmente e ai successivi riavvii windows non segnala il solito prompt per la scelta della modalità provvisoria che si presenta in seguito ad un crash...parte subito come se nulla fosse successo...
 
Ultima modifica:
purtroppo non ho nessun altro pc a disposizione...solo portatili...altra partita a metro 2033...crash dopo 10 minuti con i soliti pixel "strani" su schermo...quando si dice essere sfortunati...
 
Io sono a roma.. Credo che siamo troppo lontani :P

Non hai nessun amico che potrebbe fartela provare al volo? Io sono lontano... Ma se passi da queste parti sono disponibile a fartela provare tranquillamente ;)

L'alimentatore quanti ampere ha sul ramo 12v?
 
Fai RMA e levati da tutto.

Lo so che c'è da aspettare, ma tu già ora stai ancora aspettando di avere il pc funzionante al 100%, non so se te ne sei reso conto ;)
 
Io sono a roma.. Credo che siamo troppo lontani :P

Non hai nessun amico che potrebbe fartela provare al volo? Io sono lontano... Ma se passi da queste parti sono disponibile a fartela provare tranquillamente ;)

L'alimentatore quanti ampere ha sul ramo 12v?

Eh si siamo un bel pò lontani ;) Ti ringrazio comunque della disponibilità. Purtroppo non ho pc fissi su cui provare questa benedetta (maledetta?) scheda...
Per quanto riguarda l'alimentatore non saprei come misurare gli ampere.

Probabilmente la scelta migliore è proprio l'RMA...in ogni caso sarò fuori casa per qualche giorno quindi non posso effettuare ulteriori test al momento...cerco però di raccogliere quante più informazioni è possibile in modo da effettuare i test tutti in una volta...ho provato a contattare il servizio assistenza Gigabyte cercando di spiegare tutti i sintomi...vediamo cosa mi rispondono...

cambiando i cavi di alimentazione potrei sortire qualche buon effetto o è tempo perso ?
 
Sull'etichetta dell'alimentatore cè scritto quanti ampere ha sulla 12v ;)

Comunque non sò.. ora l'hai collegata con i cavi che esco originali dall'ali?

o con gli adattatori inclusi nella scatola? hai un altra vga da provare al posto della tua sulla scheda madre ?
 
come detto per qualche giorno non sarò a casa...appena possibile controllo l'amperaggio sulla 12v dell'alimentatore...attualmente la VGA è collegata con i cavi dell'ali: sono due cavi a 8 pin. La scheda, necessitando di 8+6 pin ha un coppia di pin dell'alimentatore "staccati". Nella scatola sono presenti due cavi di esattamente 8 e 6 pin. Purtroppo, incredibilmente, non ho e non conosco nessuno che possa farmi provare la mia scheda su un altro pc o prestarmi un'altra scheda da provare sulla mia mobo...!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top