RISOLTO Schermo nero RTX 3090

Pubblicità
Prova a rimanere su win 10 e arriva a un punto in cui hai stabilità.Semmai vorrai passare a win 11, ti fai un immagine del disco e un punto di ripristino in modo tale da non perdere nulla e fai un installazione di Windows 11 da zero , se sarà stabile deciderai quale sistema operativo tenere
Oggi , mentre giocavo a death stranding , dopo 10 minuti circa , schermo nero , audio sotto che ancora si sentiva , quindi il gioco stava ancora andando e quindi ho deciso di spegnere il PC premendo una volta il tasto di accensione (l'ho impostato che in automatico fa la normale procedura di arresto ) , tento di riaccendere il PC , ma nessun segnale video . Si accendono i led e le ventole ma fa i classici 3 beep di scheda video rotta o non alimentata . Non c'è verso di farlo accendere quindi decido di aprirlo e semplicemente inverto i due cavi di alimentazione della scheda , e bam si accende normalmente . Nel registro eventi ho trovato solo l'errore DCOM 10010 , può dipendere da quello o è meglio a questo punto che cambio alimentatore ?
 
cavo cpu va alla scheda madre, cavi pci-e alla scheda video.Se nelle istruzioni della scheda video dice un solo cavo a y va bene come hai fatto
--- i due messaggi sono stati uniti ---
sono cavi tutti e due 8pin ma uno e 4+4 l'altro è 6+2
 
Oggi , mentre giocavo a death stranding , dopo 10 minuti circa , schermo nero , audio sotto che ancora si sentiva , quindi il gioco stava ancora andando e quindi ho deciso di spegnere il PC premendo una volta il tasto di accensione (l'ho impostato che in automatico fa la normale procedura di arresto ) , tento di riaccendere il PC , ma nessun segnale video . Si accendono i led e le ventole ma fa i classici 3 beep di scheda video rotta o non alimentata . Non c'è verso di farlo accendere quindi decido di aprirlo e semplicemente inverto i due cavi di alimentazione della scheda , e bam si accende normalmente . Nel registro eventi ho trovato solo l'errore DCOM 10010 , può dipendere da quello o è meglio a questo punto che cambio alimentatore ?
Come aveva scritto @Blume. nel primo post, anche io credo possa dipendere dalla PSU.

Quell'Itek era un buon alimentatore, ma quanti anni ha?
Per la 3090 viene consigliato un 850W, ma in realta' anche un buon 750W dovrebbe farecela... il dubbio e' appunto che, data l'eta', quella PSU non fornisca piu' una corrente pulita ad alti carichi (causa del natuale degrado dei condensatori)... da qui potrebbero derivare i problemi.

Un'altra cosa... la GPU e' collegata con due cavi separati PCIe?
(non riesco a vedere bene nella foto)
Questo e' il metodo raccomandato per GPU con piu' di 225W di assorbimento:
Em2qmoDvlKwYOk3WrT9N2hglLvPP1ncuibLG39cDa2s.png

Il singolo cavo sdoppiato puo' causare problemi (buchi) di alimentatzione per 3080 e 3090, visto i picchi istantanei che hanno

Terza ed ultima cosa... hai provato anche senza UPS?
Perche' i 1200VA potrebbero equivalere attorno a 750/700W (magari anche qualcosa in piu'... dipende dall'efficienza), ma per lo stesso motivo di cui sopra, relativo ai picchi di assorbimento, farei una prova senza (giusto per escluderlo, come causa)
 
Ultima modifica:
cavo cpu va alla scheda madre, cavi pci-e alla scheda video.Se nelle istruzioni della scheda video dice un solo cavo a y va bene come hai fatto
--- i due messaggi sono stati uniti ---
sono cavi tutti e due 8pin ma uno e 4+4 l'altro è 6+2

È un cavo ad Y
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Come aveva scritto @Blume. nel primo post, anche io credo possa dipendere dalla PSU.

Quell'Itek era un buon alimentatore, ma quanti anni ha?
Per la 3090 viene consigliato un 850W, ma in realta' anche un buon 750W dovrebbe farecela... il dubbio e' appunto che, data l'eta', quella PSU non fornisca piu' una corrente pulita ad alti carichi (causa del natuale degrado dei condensatori)... da qui potrebbero derivare i problemi.

Un'altra cosa... la GPU e' collegata con due cavi separati PCIe?
(non riesco a vedere bene nella foto)
Questo e' il metodo raccomandato per GPU con piu' di 225W di assorbimento:
Em2qmoDvlKwYOk3WrT9N2hglLvPP1ncuibLG39cDa2s.png

Il singolo cavo sdoppiato puo' causare problemi (buchi) di alimentatzione per 3080 e 3090, visto i picchi istantanei che hanno

Terza ed ultima cosa... hai provato anche senza UPS?
Perche' i 1200VA potrebbero essere attorno a 750/700W (magari anche qualcosa in piu'... dipende dall'efficienza), ma per lo stesso motivo di cui sopra, relativo ai picchi di assorbimento, farei una prova senza (giusto per escluderlo, come causa)
Ma quali anni ... Il PC è tutto nuovo e tutti i componenti hanno circa 6 mesi , tranne la scheda video che è stata presa lo scorso anno . C'è solo un singolo cavo ad Ypsilon come tutte le configurazioni che ho visto fino ad ora sinceramente . Tra l'altro adesso mettendo il cavo nuovo ( nella scatola ce ne stavano altri ) è tutto ben fissato e pare che stia andando tutto bene fino ad ora. Il mio sospetto è che posso aver "Cotto " il precedente cavo per via dell'assorbimento per il quale non è molto adeguato l'alimentatore ed il cavo stesso ,dici che è il caso di sdoppiarlo ?
 
Ultima modifica:
Avev
Ma quali anni ... Il PC è tutto nuovo e tutti i componenti hanno circa 6 mesi ,
Evidentemente ho interpetato male la tua frase:
alimentatore modulare da 750watt 80 plus Itek (consigliato da Falconero per qualità prezzo ai tempi in cui lo presi ).
ed ho creduto che che l'alimentatore fosse datato 😉

Il doppio cavo veniva consigliato anche sul sito NVidia: col cavo a Y ci sono stati problemi anche su alimentatori piu' potenti delle specifiche minime consigliate, e dovuti alla repentina richiesta di potenza.
Si', conviene fare una prova col doppio cavo.
 
Avev

Evidentemente ho interpetato male la tua frase:

ed ho creduto che che l'alimentatore fosse datato 😉

Il doppio cavo veniva consigliato anche sul sito NVidia: col cavo a Y ci sono stati problemi anche su alimentatori piu' potenti delle specifiche minime consigliate, e dovuti alla repentina richiesta di potenza.
Si', conviene fare una prova col doppio cavo.
L'ho appena sdoppiato , ma il cavo precedente è rovinato dall'eccessivo " sforzo " fatto in 6 mesi . Non funziona , di nuovo schermo nero . Adesso compro un nuovo alimentatore da almeno 850 watt rimetto il cavo singolo ad Y nuovo che stava funzionando bene per usare il PC nel mentre che arriva quello nuovo di PSU, dopodiché questo alimentatore lo vendo senza il cavo GPU ormai guasto .
 
ormai è un dato di fatto, con gpu come 3080 o analoga radeon,alimentatori nzxt, Seasonic o Corsair buoni, 650 , 750 watt e cavo pci-e doppio non a y .Non dipende tanto da chi assembla , ma da chi vende che non raccomanda il doppio cavo con queste gpu o non consiglia alimentatori di qualità .Basta una foto del pc per capire .Può essere ot, ma si leggono diversi casi di questo genere per chi fa gaming
 
ormai è un dato di fatto, con gpu come 3080 o analoga radeon,alimentatori nzxt, Seasonic o Corsair buoni, 650 , 750 watt e cavo pci-e doppio non a y .Non dipende tanto da chi assembla , ma da chi vende che non raccomanda il doppio cavo con queste gpu o non consiglia alimentatori di qualità .Basta una foto del pc per capire .Può essere ot, ma si leggono diversi casi di questo genere per chi fa gaming
Che poi a questo punto senza cambiare nulla potrei anche comprare solo un cavo PCI aggiuntivo e me la cavo con 10 euro ,tanto si è capito che l'alimentatore è buono , sta al limite si ma ce la fa di per sé
 
attento che ogni alimentatore ha il suo set di cavi.....sembrano uguali ma non lo sono., non lato alimentatore ma lato periferica .Devi prendere quelli per quella marca di alimentatore.Bruciare un componente è un attimo
 
Che poi a questo punto senza cambiare nulla potrei anche comprare solo un cavo PCI aggiuntivo e me la cavo con 10 euro ,tanto si è capito che l'alimentatore è buono , sta al limite si ma ce la fa di per sé
I cavi occhio che devi prenderli dal produttore, che non sono universali…

Io resto di un idea diversa: quel Itek per una build economica può anche andare, ma una 3090, un sistema di fascia alta e poi ci metti un Itek ? francamente non concordo…
 
I cavi occhio che devi prenderli dal produttore, che non sono universali…

Io resto di un idea diversa: quel Itek per una build economica può anche andare, ma una 3090, un sistema di fascia alta e poi ci metti un Itek ? francamente non concordo…
Beh su YouTube sono consigliati da falco75 , quindi mi sono fidato . Inoltre come fasce di prezzo praticamente sono al pari di marche più blasonate
 
Beh su YouTube sono consigliati da falco75 , quindi mi sono fidato . Inoltre come fasce di prezzo praticamente sono al pari di marche più blasonate
Si si, è una buona unità, che non avrei problemi a consigliare però se uno mi chiede una build con 3090 io intanto non ci metto un 750W ma punto un 850W visti gli spike elevati, e poi punto almeno su un Seasonic /Corsair di fascia alta (più il primo che il secondo personalmente).
Non ho però capito perché ti manca il cavo : non ne ha 3 in dotazione ?
Se come penso ne ha solo due, rimarco ancora più il mio commento.
Questa la confezione di un Focus GX-850

1666519471977.png

Non parliamo neanche dei 10 anni di garanzia vs 2 …
 
Ultima modifica:
Si si, è una buona unità, che non avrei problemi a consigliare però se uno mi chiede una build con 3090 io intanto non ci metto un 750W ma punto un 850W visti gli spike elevati, e poi punto almeno su un Seasonic /Corsair di fascia alta (più il primo che il secondo personalmente).
Non ho però capito perché ti manca il cavo : non ne ha 3 in dotazione ?
Se come penso ne ha solo due, rimarco ancora più il mio commento.
Questa la confezione di un Focus GX-850

Visualizza allegato 444228

Non parliamo neanche dei 10 anni di garanzia vs 2 …
Solo due purtroppo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top