Schermo nero quando si accende il pc e fps drop dopo 30 minuti di gioco

Pubblicità

Mvezzi

Nuovo Utente
Messaggi
60
Reazioni
10
Punteggio
28
Ciao, ho questi componenti:
- AMD Ryzen 7 5800X3D
- Thermalright 240
- Corsair RM750x 80 PLUS gold 750w
- CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM (2x16GB) 6000MHz CL30
- WD Blue 1TB
- MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI ATX
- Zotac Gaming Geforce Rtx 3070 Ti Amp Holo Nvidia 8Gb
- Monitor 165hz Benq

Ho questo pc da 4 anni, un anno fa ho cambiato scheda madre, ram, dissipatore e processore.

Sono 2 settimane che quando accendo il pc il monitor mi dice nessun segnale, riavvio il pc un paio di volte con il tasto di accensione e poi funziona, non lo fa sempre ma diciamo 1 volta su 3.
Ora sono 3 giorni che quando gioco a Cod o Fortnite dopo 30 minuti di gioco, gli fps scendono da 165 (ho il monitor a 165hz) a 20 e inizia a laggare fino a quando non spengo il pc, ho controllato la temperatura di GPU e CPU e non arrivano a 45 e 65 gradi.
Da cosa può dipendere?
Ho anche aggiornato i driver video e cambiato il cavo displayport, dipende dall'alimentatore che si è rotto e non riesce ad alimentare tutto bene oppure dalla scheda video che si è rotta? Il pc poi funziona normalmente, qualsiasi cosa io faccia.
Grazie
 
Ciao, ho questi componenti:
- AMD Ryzen 7 5800X3D
- Thermalright 240
- Corsair RM750x 80 PLUS gold 750w
- CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM (2x16GB) 6000MHz CL30
- WD Blue 1TB
- MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI ATX
- Zotac Gaming Geforce Rtx 3070 Ti Amp Holo Nvidia 8Gb
- Monitor 165hz Benq

Ho questo pc da 4 anni, un anno fa ho cambiato scheda madre, ram, dissipatore e processore.

Sono 2 settimane che quando accendo il pc il monitor mi dice nessun segnale, riavvio il pc un paio di volte con il tasto di accensione e poi funziona, non lo fa sempre ma diciamo 1 volta su 3.
Ora sono 3 giorni che quando gioco a Cod o Fortnite dopo 30 minuti di gioco, gli fps scendono da 165 (ho il monitor a 165hz) a 20 e inizia a laggare fino a quando non spengo il pc, ho controllato la temperatura di GPU e CPU e non arrivano a 45 e 65 gradi.
Da cosa può dipendere?
Ho anche aggiornato i driver video e cambiato il cavo displayport, dipende dall'alimentatore che si è rotto e non riesce ad alimentare tutto bene oppure dalla scheda video che si è rotta? Il pc poi funziona normalmente, qualsiasi cosa io faccia.
Grazie
Immagino che la CPU NON sia un AMD Ryzen 7 5800X3D (almeno non con quella MB e quelle RAM 😉 )

Sembrano sintomi di 2 problemi diversi.

Il BIOS e' aggiornato all'ultima versione (NON BETA)?
Le RAM sono impostate (nel BIOS) con il profilo XMP/EXPO?
Cattura e posta le prime 5 schermate (pagine/tags) di CPU-Z.

Con cosa stai monitorando le temperature?
Installa HWiNFO, fallo partire mantenendolo in background, e (possibilmente) acquisisci le schermate dei sensori quando i frames iniziano a calare... e postale.
 
Ultima modifica:
Sono 2 settimane che quando accendo il pc il monitor mi dice nessun segnale, riavvio il pc un paio di volte con il tasto di accensione e poi funziona, non lo fa sempre ma diciamo 1 volta su 3.
Dovresti controlare quale spia rimane accesa sulla scheda madre

Ora sono 3 giorni che quando gioco a Cod o Fortnite dopo 30 minuti di gioco, gli fps scendono da 165 (ho il monitor a 165hz) a 20 e inizia a laggare fino a quando non spengo il pc, ho controllato la temperatura di GPU e CPU e non arrivano a 45 e 65 gradi.
questo sempbra un problema differente anche qui bisognerebbe indicare da cosa è causato ma non credo siano correlate, si dovrebbe avere uno screen con tutti i parametri a schermo mentre il problema è in atto

Ho anche aggiornato i driver video e cambiato il cavo displayport, dipende dall'alimentatore che si è rotto e non riesce ad alimentare tutto bene oppure dalla scheda video che si è rotta? Il pc poi funziona normalmente, qualsiasi cosa io faccia.
Da cosa deduci che sio è rotto qualcosa è possibile che sia un problema più software o di configurazione che hardware o in ogni modo è troppo presto per dedurlo
 

Allegati

  • cpuz.webp
    cpuz.webp
    155.4 KB · Visualizzazioni: 1
Che lo faccia anche all'avvio esclude qualsiasi problema software che non sia il BIOS.
Se il BIOS è a posto è quasi sicuramente hardware

L'alimentatore secondo me è il primo indiziato, già dal fatto che ti costringe a riavviarlo da subito qualche volta. Non hai la possibilità di provarne un altro anche da poca potenza per vedere se si elimina il problema di avvio?
 
Da cosa deduci che sio è rotto qualcosa è possibile che sia un problema più software o di configurazione che hardware o in ogni modo è troppo presto per dedurlo
Non ho cambiato nessuna impostazione nell'ultimo periodo.

Prima ho disinstallato i driver video con ddu e installato gli ultimi disponibili e poi ho giocato 10 minuti con HWiNFO aperto, è passato dal fare 165 fps ( li ho bloccati a 165) nei primi minuti fino ai 50 degli ultimi minuti, domani pomeriggio provo a fare 30/40 minuti con HWiNFO aperto, per ora posto la schermata di quei 10 minuti.

Il BIOS l'ho aggiornato l'ultima volta ad ottobre 2024.

Non ho un alimentatore da provare, dovrei acquistarlo per fare il test..
 

Allegati

  • jjja.webp
    jjja.webp
    210 KB · Visualizzazioni: 1
  • jjjb.webp
    jjjb.webp
    202.8 KB · Visualizzazioni: 1
Sono 2 settimane che quando accendo il pc il monitor mi dice nessun segnale, riavvio il pc un paio di volte con il tasto di accensione e poi funziona, non lo fa sempre ma diciamo 1 volta su 3.
se lo fa direttamente all'accensione il problema non può dipendere dai driver, difficile (anche se non impossibile) che sia l'alimentatore perché in quel momento la potenza richiesta è molto bassa; ad ogni modo ricontrolla i cablaggi, tutti i cavi devono essere ben inseriti (e fino in fondo) sia dalla parte dell'alimentatore che della mobo)
estrai la scheda video, pulisci i contatti sul pettine della scheda e sullo slot PCI express, poi reinseriscila
aggiorna il BIOS della scheda madre all'ultima versione disponibile
 
ad ogni modo ricontrolla i cablaggi, tutti i cavi devono essere ben inseriti (e fino in fondo) sia dalla parte dell'alimentatore che della mobo)
estrai la scheda video, pulisci i contatti sul pettine della scheda e sullo slot PCI express, poi reinseriscila
L'ho fatto ieri, ne ho approfittato per pulire tutto ma non è cambiato niente.
Ora provo ad aggiornare il BIOS, l'ho sempre aggiornato quando dovevo formattare il pc, se lo aggiorno ora non perdo nessun dato giusto? (ho il tel in riparazione e uso wapp web, se si disconnette non posso ricollegarlo)
 
Ho aggiornato il BIOS, ho riattivato l'xmp e ho giocato 30 minuti a fortnite con HWiNFO aperto ed andava addirittura peggio di ieri, praticamente se sto fermo faccio 165fps fissi, appena mi giro anche di 1mm scende a 10/20 fps, se faccio un 360 o giro la visuale normale mi viene quasi da vomitare tanto che lagga, appena mi fermo 165fps fissi.. allego lo screen dei sensori.
 

Allegati

  • nn.webp
    nn.webp
    193 KB · Visualizzazioni: 1
  • mm.webp
    mm.webp
    185.8 KB · Visualizzazioni: 1
devi fare undervolt di CPU e GPU, probabilmente devi anche ripastare la scheda video
 
ah scusa, avevo dimenticato che la temperatura è a posto

sì, anche se in realtà non è una temperatura particolarmente critica per quella CPU
vedi se qualcuno ti può prestare n altro alimentatore e prova
Notavo 83.3 gradi (valore massimo) con appena 75W di assorbimento (PPT massimo).
Quello puo' essere semplicemente un picco di temperatura, ma l'assorbimento e' "inconsuetamente" basso, per un 7800X3D.

@Mvezzi
Per valutare il carico sulla CPU e le temperature, utilizzando un "carico" (a noi) conosciuto, scarica Cinebench (23 o 24), lancia il test CPU MultiThread con HWiNFO in background, e alla fine posta le schermate dei sensori e anche i valori ottenuti da Cinebench.
 
Notavo 83.3 gradi (valore massimo) con appena 75W di assorbimento (PPT massimo).
Quello puo' essere semplicemente un picco di temperatura, ma l'assorbimento e' "inconsuetamente" basso, per un 7800X3D.

@Mvezzi
Per valutare il carico sulla CPU e le temperature, utilizzando un "carico" (a noi) conosciuto, scarica Cinebench (23 o 24), lancia il test CPU MultiThread con HWiNFO in background, e alla fine posta le schermate dei sensori e anche i valori ottenuti da Cinebench.
Ho fatto il test con cinebench 2024, CPU Multicore 1038.

Un oretta fa ho fatto l'undervolt -0,05v ma non è cambiato niente.
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    205.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • 2.webp
    2.webp
    193.6 KB · Visualizzazioni: 1
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top