PROBLEMA Schermo nero con R9 270x Vapor-X della Sapphire

Dany_M

Utente Attivo
1,429
352
CPU
AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore
Thermalright Assassins X90 SE
Scheda Madre
Gigabyte B650 Gaming X AX
HDD
Nvme Gen4 Kingston Fury Renegade 2TB, Nvme Gen4 Lexar NM710 2TB, Samsung 840 Evo 250 GB
RAM
Corasair Vengeance RGB 2x16 GB DDR5 6000 CL30
GPU
Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT
Audio
Creative Sound Blaster Zx
Monitor
Asus TUF Gaming VG24VQ
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Cooler Master 690 III Black
Periferiche
Controller Xbox Series X, Hercules DJ Monitor 5, Mouse Logitech G203 Lightsync
Net
2.5G Fastweb
OS
Windows 11 Pro 64 bit
Non so quanto software possa essere considerata questa soluzione, ma prova ad aggiornare il bios della scheda madre. Un mio amico ha fatto così con la sua R9 280X (nuova) che dava schermo nero e gli funziona perfettamente. Unica cosa è che la 280X in questione era nuova e non si è presentato il problema dopo un bel po' di tempo di utilizzo come nel tuo caso...

Cosa che mi fa pensare al contrario, ovvero a un aggiornamento bios recente che impedisce il funzionamento della 270x nel secondo slot PCI-E 16x 2.0 ;)
 

Flandre

Utente Attivo
35
4
CPU
AMD Ryzen 7 1700X
Dissipatore
Thermalright AXP-200R
Scheda Madre
ASUS Prime X370-Pro
HDD
Samsung SSD 850 EVO 250 GB + Seagate Barracuda Green 3 TB
RAM
G.Skill Trident Z RGB DDR4-3200 CL16 2x8 GB
GPU
AMD Radeon RX 480 Sapphire Nitro+ 4 GB
Audio
Integrata Realtek ALC S1220A
Monitor
LG 27UD68-W 3840x2160 IPS FreeSync 40-60 Hz
PSU
Seasonic Focus Plus Gold 750FX
Case
NZXT S340 Elite nero
Periferiche
Logitech G502 Spectrum + Corsair Strafe RGB Cherry MX Red + Casse 2.1 scrause
OS
Windows 10 Pro x64 + Ubuntu 17.10 x64
Cosa che mi fa pensare al contrario, ovvero a un aggiornamento bios recente che impedisce il funzionamento della 270x nel secondo slot PCI-E 16x 2.0 ;)

o_O Non penso anche perché avrebbe scritto che gli sarebbe successo dopo un ipotetico aggiornamento no? O semplicemente è il suddetto secondo slot che sta friggendo. Ho avuto una vecchia AsRock AM2+ che è partita "per gradi" proprio a partire dallo slot PCI-E. Quindi comunque io proverei a cambiare slot e magari anche i cavetti di alimentazione aggiuntiva a 6 pin, se l'ali lo permette. Però se scrive che sono capitati problemini non vorrei che la scheda stia per partire.
 

Dany_M

Utente Attivo
1,429
352
CPU
AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore
Thermalright Assassins X90 SE
Scheda Madre
Gigabyte B650 Gaming X AX
HDD
Nvme Gen4 Kingston Fury Renegade 2TB, Nvme Gen4 Lexar NM710 2TB, Samsung 840 Evo 250 GB
RAM
Corasair Vengeance RGB 2x16 GB DDR5 6000 CL30
GPU
Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT
Audio
Creative Sound Blaster Zx
Monitor
Asus TUF Gaming VG24VQ
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Cooler Master 690 III Black
Periferiche
Controller Xbox Series X, Hercules DJ Monitor 5, Mouse Logitech G203 Lightsync
Net
2.5G Fastweb
OS
Windows 11 Pro 64 bit
o_O Non penso anche perché avrebbe scritto che gli sarebbe successo dopo un ipotetico aggiornamento no? O semplicemente è il suddetto secondo slot che sta friggendo. Ho avuto una vecchia AsRock AM2+ che è partita "per gradi" proprio a partire dallo slot PCI-E. Quindi comunque io proverei a cambiare slot e magari anche i cavetti di alimentazione aggiuntiva a 6 pin, se l'ali lo permette. Però se scrive che sono capitati problemini non vorrei che la scheda stia per partire.

Boh ha scritto che è passato un anno. Poi se la scheda sta per partire non dovrebbe cominciare con artefatti a video(linee o quello che vuoi) qua di colpo windows nero... più probabile sia la MoBo e penso cmq sempre a problema software :sisi:
Per escludere la mia ipotesi meglio fare tutti i tentativi del caso ;)
 

Flandre

Utente Attivo
35
4
CPU
AMD Ryzen 7 1700X
Dissipatore
Thermalright AXP-200R
Scheda Madre
ASUS Prime X370-Pro
HDD
Samsung SSD 850 EVO 250 GB + Seagate Barracuda Green 3 TB
RAM
G.Skill Trident Z RGB DDR4-3200 CL16 2x8 GB
GPU
AMD Radeon RX 480 Sapphire Nitro+ 4 GB
Audio
Integrata Realtek ALC S1220A
Monitor
LG 27UD68-W 3840x2160 IPS FreeSync 40-60 Hz
PSU
Seasonic Focus Plus Gold 750FX
Case
NZXT S340 Elite nero
Periferiche
Logitech G502 Spectrum + Corsair Strafe RGB Cherry MX Red + Casse 2.1 scrause
OS
Windows 10 Pro x64 + Ubuntu 17.10 x64
se la scheda sta per partire non dovrebbe cominciare con artefatti a video(linee o quello che vuoi) qua di colpo windows nero...

Infatti vorrei capire che tipo di problemini avesse, magari si riferiva ad artefatti che si presentavano sporadicamente anche se lo escluderei. Molto strana la questione, quasi quasi suggerirei di fare un tentativo su un'altra scheda madre se possibile, per assicurarsi che sia effettivamente un problema software.
Stranamente anche la 280X del mio amico era una Sapphire. Provata sul mio computer (anch'io avevo una Sapphire prima della mia attuale 670) e non dava nessun problema. Sarà che ho una scheda madre old style (senza UEFI e menate varie) e sistema AMD, ma non credo influisca.
 

_TJ_

Nuovo Utente
59
1
CPU
i5 @ 4670k 3.4 Ghz
Scheda Madre
AsRock Z87 Pro4
HDD
Seagate Barracuda 1TB
RAM
Corsair Vengeance 8GB 1333 MHz
GPU
MSI R9 270x
PSU
Coller Master B600 600w
Case
Cooler Master K380
OS
Windows 10 Pro 64 bit
allora, sono riuscito a mettere la gpu sulla pci 3.0, senza intruppare la ram o altro. Non mi rimane che installare i driver e vedere se non mi da più lo schermo nero. I problemini che avevo erano delle specie di artefatti, tipo schermo grigio e impossibilità di fare cose delle volte si impallava l'immagine oppure ancora il monitor si aggiornava e spostava la schermata dall'altro verso il basso per una frazione di secondo
EDIT: adesso secondo voi che driver dovrei installare?
 

Flandre

Utente Attivo
35
4
CPU
AMD Ryzen 7 1700X
Dissipatore
Thermalright AXP-200R
Scheda Madre
ASUS Prime X370-Pro
HDD
Samsung SSD 850 EVO 250 GB + Seagate Barracuda Green 3 TB
RAM
G.Skill Trident Z RGB DDR4-3200 CL16 2x8 GB
GPU
AMD Radeon RX 480 Sapphire Nitro+ 4 GB
Audio
Integrata Realtek ALC S1220A
Monitor
LG 27UD68-W 3840x2160 IPS FreeSync 40-60 Hz
PSU
Seasonic Focus Plus Gold 750FX
Case
NZXT S340 Elite nero
Periferiche
Logitech G502 Spectrum + Corsair Strafe RGB Cherry MX Red + Casse 2.1 scrause
OS
Windows 10 Pro x64 + Ubuntu 17.10 x64
oppure ancora il monitor si aggiornava e spostava la schermata dall'altro verso il basso per una frazione di secondo
EDIT: adesso secondo voi che driver dovrei installare?
Per curiosità, con cosa è collegato il monitor alla scheda video?
 

_TJ_

Nuovo Utente
59
1
CPU
i5 @ 4670k 3.4 Ghz
Scheda Madre
AsRock Z87 Pro4
HDD
Seagate Barracuda 1TB
RAM
Corsair Vengeance 8GB 1333 MHz
GPU
MSI R9 270x
PSU
Coller Master B600 600w
Case
Cooler Master K380
OS
Windows 10 Pro 64 bit
l'entrata del monitor è VGA, l'uscita della gpu è DVI-VGA (un adattatore per intenderci)
EDIT: tempo fa provai un cavetto diverso e un monitor, ma dava gli stessi "problemini"
 

Dany_M

Utente Attivo
1,429
352
CPU
AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore
Thermalright Assassins X90 SE
Scheda Madre
Gigabyte B650 Gaming X AX
HDD
Nvme Gen4 Kingston Fury Renegade 2TB, Nvme Gen4 Lexar NM710 2TB, Samsung 840 Evo 250 GB
RAM
Corasair Vengeance RGB 2x16 GB DDR5 6000 CL30
GPU
Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT
Audio
Creative Sound Blaster Zx
Monitor
Asus TUF Gaming VG24VQ
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Cooler Master 690 III Black
Periferiche
Controller Xbox Series X, Hercules DJ Monitor 5, Mouse Logitech G203 Lightsync
Net
2.5G Fastweb
OS
Windows 11 Pro 64 bit

_TJ_

Nuovo Utente
59
1
CPU
i5 @ 4670k 3.4 Ghz
Scheda Madre
AsRock Z87 Pro4
HDD
Seagate Barracuda 1TB
RAM
Corsair Vengeance 8GB 1333 MHz
GPU
MSI R9 270x
PSU
Coller Master B600 600w
Case
Cooler Master K380
OS
Windows 10 Pro 64 bit
il bios della gpu l'ho aggiornato oggi perchè c'era scritto che fosse una possibile soluzione, l'aggiornamento è comunque andato a buon fine, gpu-z mi rileva benissimo la gpu, installo i driver e vi aggiorno
 

Flandre

Utente Attivo
35
4
CPU
AMD Ryzen 7 1700X
Dissipatore
Thermalright AXP-200R
Scheda Madre
ASUS Prime X370-Pro
HDD
Samsung SSD 850 EVO 250 GB + Seagate Barracuda Green 3 TB
RAM
G.Skill Trident Z RGB DDR4-3200 CL16 2x8 GB
GPU
AMD Radeon RX 480 Sapphire Nitro+ 4 GB
Audio
Integrata Realtek ALC S1220A
Monitor
LG 27UD68-W 3840x2160 IPS FreeSync 40-60 Hz
PSU
Seasonic Focus Plus Gold 750FX
Case
NZXT S340 Elite nero
Periferiche
Logitech G502 Spectrum + Corsair Strafe RGB Cherry MX Red + Casse 2.1 scrause
OS
Windows 10 Pro x64 + Ubuntu 17.10 x64
Quelli che chiami artefatti potrebbero essere i classici artefatti del segnale analogico VGA e il riadattamento automatico del monitor. Assicurati comunque di utilizzare la porta DVI-I per l'adattatore (a parte che se l'hai collegato alla DVI-D il segnale non dovrebbe passare proprio, neanche durante il POST e il caricamento di Windows). Nessun artefatto tipo righe o quadretti colorati o distorsioni vistose dell'immagine?
 

_TJ_

Nuovo Utente
59
1
CPU
i5 @ 4670k 3.4 Ghz
Scheda Madre
AsRock Z87 Pro4
HDD
Seagate Barracuda 1TB
RAM
Corsair Vengeance 8GB 1333 MHz
GPU
MSI R9 270x
PSU
Coller Master B600 600w
Case
Cooler Master K380
OS
Windows 10 Pro 64 bit
no di quel genere no, comunque ho installato i driver e si è presentata la schermata nera -_-
 

18dani

Utente Attivo
129
22
CPU
AMD FX-8320
Scheda Madre
GA-970A-UD3P
HDD
WD Caviar Green 500GB || Crucial 275GB
RAM
2x4GB Ballistix Elite @ 1866 MHz
GPU
Sapphire RX 480
Monitor
Benq GL2450HM
PSU
Aerocool VP650
Case
Enermax Ostrog
OS
Windows 10 Pro
Magari è inutile, ma hai provato a fare un clear CMOS? E se riesci a provare la scheda su un' altro pc, così vediamo se è quella la causa del problema
 

_TJ_

Nuovo Utente
59
1
CPU
i5 @ 4670k 3.4 Ghz
Scheda Madre
AsRock Z87 Pro4
HDD
Seagate Barracuda 1TB
RAM
Corsair Vengeance 8GB 1333 MHz
GPU
MSI R9 270x
PSU
Coller Master B600 600w
Case
Cooler Master K380
OS
Windows 10 Pro 64 bit
una prova su un altra scheda non la posso fare perchè dovrei ricomprare una cpu, provo il cmos
 

Flandre

Utente Attivo
35
4
CPU
AMD Ryzen 7 1700X
Dissipatore
Thermalright AXP-200R
Scheda Madre
ASUS Prime X370-Pro
HDD
Samsung SSD 850 EVO 250 GB + Seagate Barracuda Green 3 TB
RAM
G.Skill Trident Z RGB DDR4-3200 CL16 2x8 GB
GPU
AMD Radeon RX 480 Sapphire Nitro+ 4 GB
Audio
Integrata Realtek ALC S1220A
Monitor
LG 27UD68-W 3840x2160 IPS FreeSync 40-60 Hz
PSU
Seasonic Focus Plus Gold 750FX
Case
NZXT S340 Elite nero
Periferiche
Logitech G502 Spectrum + Corsair Strafe RGB Cherry MX Red + Casse 2.1 scrause
OS
Windows 10 Pro x64 + Ubuntu 17.10 x64
Non hai amici o parenti che possono prestarti il computer? Tipo io ho provato la 280X del mio amico qui sul mio come ho detto prima.
 

_TJ_

Nuovo Utente
59
1
CPU
i5 @ 4670k 3.4 Ghz
Scheda Madre
AsRock Z87 Pro4
HDD
Seagate Barracuda 1TB
RAM
Corsair Vengeance 8GB 1333 MHz
GPU
MSI R9 270x
PSU
Coller Master B600 600w
Case
Cooler Master K380
OS
Windows 10 Pro 64 bit
purtroppo no :/ hanno tutti pc vecchi
EDIT: CMOS provato ma niente
 
Ultima modifica:

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili