Scheda video dubbio

Pubblicità
Abbassamento di temperatura irrisoria? Ci ballano 11.9 °C tra i 2 profili e 21 W in meno, ti sembra nulla? Ripeto, il mio discorso vale in caso di prestazioni soddisfacenti con entrambi i profili, che senso ha scaldare e consumare più corrente?
si irrisorio, perché 11° se parti da 68° sono insignificanti.
E per le prestazioni, a quel punto prendi una 3060 al posto della 3060 Ti (tanto parliamo di 1080P) se ti basi sul "soddisfacenti". Consumerà ancora di meno...

Come ho detto, quando paghi 4/500 euro per una scheda di fascia medio/bassa (cifra che fino a poco tempo fa permetteva la fascia alta) io voglio spremere ogni singolo FPS dal suo hw, non tenerla a 58° senza motivo.
 
si irrisorio, perché 11° se parti da 68° sono insignificanti.
E per le prestazioni, a quel punto prendi una 3060 al posto della 3060 Ti (tanto parliamo di 1080P) se ti basi sul "soddisfacenti". Consumerà ancora di meno...

Come ho detto, quando paghi 4/500 euro per una scheda di fascia medio/bassa (cifra che fino a poco tempo fa permetteva la fascia alta) io voglio spremere ogni singolo FPS dal suo hw, non tenerla a 58° senza motivo.
Ma cosa c'entra, partiamo da 2 presupposti diversi, ovvero il livello di prestazioni richiesto. Dipenderà dal titolo, dai suoi giochi e dal framerate che cerca di ottenere. Se serve più potenza, mette il profilo a 900 mV e fine, ma se anche a 850 mV le prestazioni bastano, "castrarla" diventa un qualcosa di relativo. Se la scheda arriva a 100, ma il gioco richiede massimo 72, "castrarla" a 80 non darà problemi, ma solo temperature più basse e consumi minori. Viceversa, se il gioco richiede 84, ha senso liberare il 100% del potenziale della scheda!
Tutto dipende, unicamente, da quello che ci farà @Alexiws95, quindi è lui che ci deve dire come si trova
 
Ma cosa c'entra, partiamo da 2 presupposti diversi, ovvero il livello di prestazioni richiesto. Dipenderà dal titolo, dai suoi giochi e dal framerate che cerca di ottenere. Se serve più potenza, mette il profilo a 900 mV e fine, ma se anche a 850 mV le prestazioni bastano, "castrarla" diventa un qualcosa di relativo. Se la scheda arriva a 100, ma il gioco richiede massimo 72, "castrarla" a 80 non darà problemi, ma solo temperature più basse e consumi minori. Viceversa, se il gioco richiede 84, ha senso liberare il 100% del potenziale della scheda!
Tutto dipende, unicamente, da quello che ci farà @Alexiws95, quindi è lui che ci deve dire come si trova
Vediamo come mi trovo in entrambe le situazioni.
 
Ma cosa c'entra, partiamo da 2 presupposti diversi, ovvero il livello di prestazioni richiesto. Dipenderà dal titolo, dai suoi giochi e dal framerate che cerca di ottenere. Se serve più potenza, mette il profilo a 900 mV e fine, ma se anche a 850 mV le prestazioni bastano, "castrarla" diventa un qualcosa di relativo. Se la scheda arriva a 100, ma il gioco richiede massimo 72, "castrarla" a 80 non darà problemi, ma solo temperature più basse e consumi minori. Viceversa, se il gioco richiede 84, ha senso liberare il 100% del potenziale della scheda!
Tutto dipende, unicamente, da quello che ci farà @Alexiws95, quindi è lui che ci deve dire come si trova
tu parli di mV, io parlo di frequenze.

Per usare la tua metrica, se io ho pagato per avere una scheda che va a 100, il mio obiettivo è farla girare a 105 restando nei margini di sicurezza, non castrarla a 80 perché tanto "alcuni giochi si accontentano di 75".

Io l'undervolt non lo consiglio per castrare le prestazioni perché comunque bastano. Io l'undervolt lo consiglio per MIGLIORARE le prestazioni permettendo un boost maggiore nel rispetto di power limits e temperature.
Abbassare le temperature solo per il gusto di farlo non ha senso per me. La GPU mica "suda".
Ragionando in questo modo potrei dirti che in molti giochi basta pure un 825 mV @ 1700 Mhz magari...
 
tu parli di mV, io parlo di frequenze.

Per usare la tua metrica, se io ho pagato per avere una scheda che va a 100, il mio obiettivo è farla girare a 105 restando nei margini di sicurezza, non castrarla a 80 perché tanto "alcuni giochi si accontentano di 75".

Io l'undervolt non lo consiglio per castrare le prestazioni perché comunque bastano. Io l'undervolt lo consiglio per MIGLIORARE le prestazioni permettendo un boost maggiore nel rispetto di power limits e temperature.
Abbassare le temperature solo per il gusto di farlo non ha senso per me. La GPU mica "suda".
Ragionando in questo modo potrei dirti che in molti giochi basta pure un 825 mV @ 1700 Mhz magari...
L'undervolt è un'ottimizzazione, poi sta al singolo gestire i parametri in base all'obiettivo da raggiungere. Se gli servono le massime prestazioni, può farlo, così come può limitare la scheda (con tutti i benefici associati) se lo ritiene necessario. Anch'io solitamente undervolto per ottenere il massimo delle prestazioni, ma cosa c'entra, ognuno di noi ha priorità diverse. Cosa ne so io che lui non giochi solo a shooters che richiedono un livello di dettaglio non alto e magari fps limitati a 144? Oppure il contrario, a tripla A con RT, insomma di base undervolto anch'io "al massimo" ma solo se le temp non rappresentano un problema
 
@Ghostlu.
Ognuno ha i propri punti di vista, ma obbiettivamente, hai scritto☝️"solo se le temperature non rappresentano un problema" ma dieci gradi in più, in una scheda Asus tuf triventola, rappresentano un problema?
Consiglierei @Alexiws95 per cercare di arrivare a un punto d'incontro, di effettuare dei benchmark sulla scheda video e decidere in quanto possessore della s.v, quale undervolt applicare.
Esegui un benchmark della cpu cinebench, come consigliato per valutare un eventuale undervolt della cpu.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
tu parli di mV, io parlo di frequenze.

Per usare la tua metrica, se io ho pagato per avere una scheda che va a 100, il mio obiettivo è farla girare a 105 restando nei margini di sicurezza, non castrarla a 80 perché tanto "alcuni giochi si accontentano di 75".

Io l'undervolt non lo consiglio per castrare le prestazioni perché comunque bastano. Io l'undervolt lo consiglio per MIGLIORARE le prestazioni permettendo un boost maggiore nel rispetto di power limits e temperature.
Abbassare le temperature solo per il gusto di farlo non ha senso per me. La GPU mica "suda".
Ragionando in questo modo potrei dirti che in molti giochi basta pure un 825 mV @ 1700 Mhz magari...
Concordo in pieno
 
Ma infatti che decida lui, io faccio solo presente che esistono anche altre possibilità! Poi il setting dell'undervolt è personale, ci mancherebbe. Che faccia i suoi test e arrivi alle sue conclusioni
 
benchmark cpu
 

Allegati

  • screen 1.webp
    screen 1.webp
    160.4 KB · Visualizzazioni: 25
  • screen 2.webp
    screen 2.webp
    141 KB · Visualizzazioni: 24
  • screen 3.webp
    screen 3.webp
    150.7 KB · Visualizzazioni: 22
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top