RISOLTO Scheda Madre Non Sigillata

Pubblicità

Frico

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
1
Punteggio
22
Salve, ho acquistato una scheda madre asrock b150m pro4 da un noto sito. Al momento della consegna ho notato che la scatola non era sigillata in alcun modo, per aprirla era sufficiente alzare un pezzo di cartone. Aprendola ho scoperto che anche il sacchetto che contiene la scheda madre non è sigillato, non sono presenti però tracce di "apertura", inoltre la scheda è in condizioni perfette (tutta lucente senza nessun'impronta o graffio), quindi non capisco se la scheda sia effettivamente stata aperta e magari anche usata oppure se semplicemente sia così di fabbrica. I cavetti sata e l'incastro per il case invece sono perfettamente sigillati e nè il CD nè il manuale d'uso presentano segni di usura. E' normale che sia così o secondo voi dovrei chiedere la sostituzione?
 
ciao, in teoria le scatole delle Mainboard non sono sigillate. Il sacchetto, alcuni lo sigillano con del nastro adesivo, altri lo lasciano aperto.
Dovrebbe essere tutto normale.
Assicurati che funzioni tutto, in caso contrario la restituisci.
PS: Frico è un nick preso a caso o a l'è propit il frico?
 
Salve, ho acquistato una scheda madre asrock b150m pro4 da un noto sito. Al momento della consegna ho notato che la scatola non era sigillata in alcun modo, per aprirla era sufficiente alzare un pezzo di cartone. Aprendola ho scoperto che anche il sacchetto che contiene la scheda madre non è sigillato, non sono presenti però tracce di "apertura", inoltre la scheda è in condizioni perfette (tutta lucente senza nessun'impronta o graffio), quindi non capisco se la scheda sia effettivamente stata aperta e magari anche usata oppure se semplicemente sia così di fabbrica. I cavetti sata e l'incastro per il case invece sono perfettamente sigillati e nè il CD nè il manuale d'uso presentano segni di usura. E' normale che sia così o secondo voi dovrei chiedere la sostituzione?
ciao,
non credo che le sigillino. Non sei il primo che lo nota, è tutto normale. Se non ci sono segni di apertura stai tranquillo
 
In realtà mi sono appena accorto che sulla scatola è presente un pezzettino minuscolo di scotch trasparente che è stato rotto. Possibile che sia stato aperta magari dalle poste per controllare il contenuto? (il pacco mi è stato consegnato dalle poste). Se effettivamente mi avessero venduto un prodotto già usato penso che avrebbero avuto almeno la decenza di rimettere quel pezzettino di scotch, voi che dite?
 
Probabilmente è stato solo verificato che il socket della CPU non presentasse pin piegati prima della spedizione.

E' soprattutto un modo per il venditore di tutelarsi in caso di installazione sbagliata da parte dell'acquirente con conseguente danno al prodotto.
 
Ah ok capisco, allora vado tranquillo. Grazie mille delle risposte
Confermo quanto indicato da @Inuyasha; sono quasi 15 anni che acquisto schede madri, e il cartone esterno non l'ho mai visto sigillato, quindi è normale; in genere la busta antistatica è sigillata, ma alcuni rivenditori ispezionano il socket prima di rivenderla, in altri casi l'importatore italiano aggiunge un talloncino adesivo per la garanzia. Direi che non ci sono problemi. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top