zac.davide
Utente Attivo
- Messaggi
- 192
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 38
Salve a tutti ragazzi
E' la prima volta che scrivo ma vi leggo spesso. non ho mai osato porre una domanda per via della mia ignoranza apocalittica, ma questa volta mi sono fatto coraggio ed ho deciso di contattarvi perchè non riesco a trovare il bandolo della matassa in cui mi sono intricato.
se permettete mi spiego:
Ho un pc, o meglio avevo un pc (che ora giace sul tavolo, su un fianco, aperto e con tutte le budella di fuori), HP pavilion a6552.it con processore phenom x4 9550 a 2.2 ghz, 4gb ram, scheda madre nettle 3, sul quale 2 natali fa ho montato una sapphire ati radeon 5770HD. Mi è sempre andato discretamente, ero un po' cpu limited, ma non ho trovato gioco che non girasse alla perfezione e con il massimo dei fps. Fatto sta che questo natale trovo su internet un occasione imperdibile, una Sapphire ati 5870HD a 270 euro anzichè i 390 euro del mio rivenditore di fiducia, colgo al volo l'occasione e la compro.
Mi faccio due conti sui watt necessari tra processore (95W), sheda grafica (180W) e scheda madre e altri compunenti (altri 100W?) e daccordo col mio rivenditore montiamo un alimentatore da 550 watt con 400w garantiti.
Tutto contento installo la mia brava 5870 su quel bidone di scheda madre Nettle 3 da 35 euro che mi ritrovo e avvio il sistema con la consapevolezza che se avrei voluto sfruttare la 5870 avrei dovuto cambiare processore e scheda madre.
Installo gli ultimi driver catalyst 11.1 senza problemi e provo la scheda. Il case diventa un forno, su desktop la temperatura è di 36-40 gradi, ma dal pc esce un getto di aria calda che ci ho asciugato il cane. Mi dicono che 36-40 gradi con la scheda che non lavora non sono un problema quindi mi tranquillizzo mentre sul case ci scaldo i cornetti. Provo a vedere allora come si comporta sotto sforzo è gioco a Medal Of Honor 2010 e va che una meraviglia, faccio anche un benchmark con 3dmark vantage e mi fa 10800 (cpu limited) punti rispetto gli 8000 della 5770. La temperatura si mantiene attorno i 75-80 gradi. Decido quindi di provare furmark per monitorare la temperatura, e intorno ai 60 gradi mi sbellico dalle risate perchè sento un esplosione allinterno del case con odore di bruciato ma il pc non si spegne. Panico totale.
Stacco il cavo di alimentazione e dico 14 ave Maria.
Sventro il computer per vedere cos'è successo. Non riesco a capire da dove provenga la puzza di bruciato. Esamino tutti i condensatori, sembrano ok, esamino anche i mosfet e sembrano ok. Immagino sia l'alimentatore, lo smonto ed il fusibile e condensatori sono ok. Rimonto l'alimentatore e lo provo su un veccho computer: funziona.
Smonto la scheda video e ne metto una di riserva per vedere se il pc accende, ma niente, girano le ventole ma non parte e per spegnerlo bisogna staccare la spina.
La mia preoccupazione è che mi si sia fritta la 5870, non potendola provare la faccio testare ad il mio rivenditore, la montiamo su una scheda madre e questa miracolosamente sembrerebbre integra, perche riporta sul monitor tutte le schermate, bios e installazione di windows comprese.
Torno a casa e faccio un clear cmos sulla scheda madre, monto la scheda video di riserva (non voglio rischire la 5870) e miracolosamente il computer parte!
Ora, sono stato lungo, nioso e logorroico ma la domanda è semplice:
Che diavolo è successo alla scheda madre? Nessuno riesce a spiegarmelo. Possibile sia stata la 5870 troppo grossa per quella nettle 3 da 35 euro?
Se sento puzza di bruciato qualcosa si sarà fritto, cosa mi sfugge? Cosa non ho controllato?
La 5870 ha potuto subire qualche danno?
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto
E' la prima volta che scrivo ma vi leggo spesso. non ho mai osato porre una domanda per via della mia ignoranza apocalittica, ma questa volta mi sono fatto coraggio ed ho deciso di contattarvi perchè non riesco a trovare il bandolo della matassa in cui mi sono intricato.
se permettete mi spiego:
Ho un pc, o meglio avevo un pc (che ora giace sul tavolo, su un fianco, aperto e con tutte le budella di fuori), HP pavilion a6552.it con processore phenom x4 9550 a 2.2 ghz, 4gb ram, scheda madre nettle 3, sul quale 2 natali fa ho montato una sapphire ati radeon 5770HD. Mi è sempre andato discretamente, ero un po' cpu limited, ma non ho trovato gioco che non girasse alla perfezione e con il massimo dei fps. Fatto sta che questo natale trovo su internet un occasione imperdibile, una Sapphire ati 5870HD a 270 euro anzichè i 390 euro del mio rivenditore di fiducia, colgo al volo l'occasione e la compro.
Mi faccio due conti sui watt necessari tra processore (95W), sheda grafica (180W) e scheda madre e altri compunenti (altri 100W?) e daccordo col mio rivenditore montiamo un alimentatore da 550 watt con 400w garantiti.
Tutto contento installo la mia brava 5870 su quel bidone di scheda madre Nettle 3 da 35 euro che mi ritrovo e avvio il sistema con la consapevolezza che se avrei voluto sfruttare la 5870 avrei dovuto cambiare processore e scheda madre.
Installo gli ultimi driver catalyst 11.1 senza problemi e provo la scheda. Il case diventa un forno, su desktop la temperatura è di 36-40 gradi, ma dal pc esce un getto di aria calda che ci ho asciugato il cane. Mi dicono che 36-40 gradi con la scheda che non lavora non sono un problema quindi mi tranquillizzo mentre sul case ci scaldo i cornetti. Provo a vedere allora come si comporta sotto sforzo è gioco a Medal Of Honor 2010 e va che una meraviglia, faccio anche un benchmark con 3dmark vantage e mi fa 10800 (cpu limited) punti rispetto gli 8000 della 5770. La temperatura si mantiene attorno i 75-80 gradi. Decido quindi di provare furmark per monitorare la temperatura, e intorno ai 60 gradi mi sbellico dalle risate perchè sento un esplosione allinterno del case con odore di bruciato ma il pc non si spegne. Panico totale.
Stacco il cavo di alimentazione e dico 14 ave Maria.
Sventro il computer per vedere cos'è successo. Non riesco a capire da dove provenga la puzza di bruciato. Esamino tutti i condensatori, sembrano ok, esamino anche i mosfet e sembrano ok. Immagino sia l'alimentatore, lo smonto ed il fusibile e condensatori sono ok. Rimonto l'alimentatore e lo provo su un veccho computer: funziona.
Smonto la scheda video e ne metto una di riserva per vedere se il pc accende, ma niente, girano le ventole ma non parte e per spegnerlo bisogna staccare la spina.
La mia preoccupazione è che mi si sia fritta la 5870, non potendola provare la faccio testare ad il mio rivenditore, la montiamo su una scheda madre e questa miracolosamente sembrerebbre integra, perche riporta sul monitor tutte le schermate, bios e installazione di windows comprese.
Torno a casa e faccio un clear cmos sulla scheda madre, monto la scheda video di riserva (non voglio rischire la 5870) e miracolosamente il computer parte!
Ora, sono stato lungo, nioso e logorroico ma la domanda è semplice:
Che diavolo è successo alla scheda madre? Nessuno riesce a spiegarmelo. Possibile sia stata la 5870 troppo grossa per quella nettle 3 da 35 euro?
Se sento puzza di bruciato qualcosa si sarà fritto, cosa mi sfugge? Cosa non ho controllato?
La 5870 ha potuto subire qualche danno?
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto