Player_1
Nuovo Utente
- Messaggi
- 39
- Reazioni
- 5
- Punteggio
- 37
Se dovesse esstere una top de 'i problemi dell'anno', questa ci andrebbe di sicuro.
Esattamente 1 anno fa mi sono fatto questo PC:
Mobo b85m pro3
i3 4170 (dissi stock)
12gb ram
gpu r7 370
hdd wd 1 TB
psu evga 500b
Insomma è andata tutto bene per un mesetto (credo), poi è saltato fuori questo problema: durante l'accensione il disco continua a lavorare con il led sempre acceso e durante il boot la rotellina che carica esce fuori 2 volte (praticamente sembra bootare 2 volte e quando accedo al desktop ci vuole circa 5-10 min prima che l'hard disk scenda sotto 100%) e ci impiega anche un bel po'. E da allora ho provato tutte le soluzioni che si possono trovare sul web (disabilitare certi servizi, prefetch, ulps,impostare i file paging...ecc); ho persino reinstallato windows ma tutto ciò non ha risolto niente. A livello hardware ho provato accendere togliendo tutte le usb, solo con 1 banco ram, togliendo le periferiche..ecc.
Ultimamente però mi sono accorto di una cosa strana: il problema persiste SOLO quando c'è un cavo video collegato (che sia alla scheda video integrata o dedicata). Praticamente quando c'è un uscita a video l'HDD impazzisce E se non collego nessun cavo (cioè il monitor) non ho corrente nelle periferiche USB (i led del mouse però sono accesi ma la 'luce' rossa sotto no)
Per accorciare un po' i tempi dico subito:
Non può essere l'HDD perchè ne ho provato un'altro (con windows 7) e il problema persiste.
Non puo' essere un problema legato alla GPU perchè ne ho provate 2 (3 se consideriamo l'integrata della CPU)
Non puo' essere la ram perchè oltre ad aver avviato diversi programmi (Memtest per es.) ho usato anche diversi banchi.
La CPU avrò occasione di provarla quando (tra poco) passerò ad un i5.
Per quanto riguarda l'alimentatore ho provato le tensioni su quasi tutti i cavi (hdd, gpu, mobo, cpu) e sembrerebbero apposto.
Ovviamente non credo sia un problema driver visto che li ho aggiornati tutti (oltre ad aver reinstallato windows)
Adesso io non so se esiste un modo per testare la scheda madre e chiedo che mi sia riferito pure questo. In tal caso, ditemi la vostra.
Grazie mille
P.S: ho sia aggiornato che resettato il bios e ho pure cambiato la batteria tampone.
Esattamente 1 anno fa mi sono fatto questo PC:
Mobo b85m pro3
i3 4170 (dissi stock)
12gb ram
gpu r7 370
hdd wd 1 TB
psu evga 500b
Insomma è andata tutto bene per un mesetto (credo), poi è saltato fuori questo problema: durante l'accensione il disco continua a lavorare con il led sempre acceso e durante il boot la rotellina che carica esce fuori 2 volte (praticamente sembra bootare 2 volte e quando accedo al desktop ci vuole circa 5-10 min prima che l'hard disk scenda sotto 100%) e ci impiega anche un bel po'. E da allora ho provato tutte le soluzioni che si possono trovare sul web (disabilitare certi servizi, prefetch, ulps,impostare i file paging...ecc); ho persino reinstallato windows ma tutto ciò non ha risolto niente. A livello hardware ho provato accendere togliendo tutte le usb, solo con 1 banco ram, togliendo le periferiche..ecc.
Ultimamente però mi sono accorto di una cosa strana: il problema persiste SOLO quando c'è un cavo video collegato (che sia alla scheda video integrata o dedicata). Praticamente quando c'è un uscita a video l'HDD impazzisce E se non collego nessun cavo (cioè il monitor) non ho corrente nelle periferiche USB (i led del mouse però sono accesi ma la 'luce' rossa sotto no)
Per accorciare un po' i tempi dico subito:
Non può essere l'HDD perchè ne ho provato un'altro (con windows 7) e il problema persiste.
Non puo' essere un problema legato alla GPU perchè ne ho provate 2 (3 se consideriamo l'integrata della CPU)
Non puo' essere la ram perchè oltre ad aver avviato diversi programmi (Memtest per es.) ho usato anche diversi banchi.
La CPU avrò occasione di provarla quando (tra poco) passerò ad un i5.
Per quanto riguarda l'alimentatore ho provato le tensioni su quasi tutti i cavi (hdd, gpu, mobo, cpu) e sembrerebbero apposto.
Ovviamente non credo sia un problema driver visto che li ho aggiornati tutti (oltre ad aver reinstallato windows)
Adesso io non so se esiste un modo per testare la scheda madre e chiedo che mi sia riferito pure questo. In tal caso, ditemi la vostra.
Grazie mille
P.S: ho sia aggiornato che resettato il bios e ho pure cambiato la batteria tampone.