Scheda Madre E Ram

Pubblicità

Simone chelo

Utente Attivo
Messaggi
751
Reazioni
64
Punteggio
44
Buonasera a tutti mi serviva un informazione volevo sapere se questi due componenti sono compatibili tra loro:

MSI Z270 Gaming M5 Scheda Madre, Interfaccia ATX, Socket Intel 1151

Corsair CMK16GX4M2B3000C15R Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3000 MHz, CL15
 
Io mi sono trovato male con quelle ram, nel senso che sia su una Gigabyte che Asus avevano problemi a tenere il profilo xmp.

Provato con 4 banchi e facevano tutti lo stesso scherzo.

Ho rimediato con le G.skill... molto meglio.
 
Mi puoi suggerire delle ram ottime con questa scheda devo montare anche un processore i7 7700k prevalentemente per giocare e per editing video o rendering
 
Le liste di compatibilitá sono solo dettate dalle aziende che pagano... nella mia mobo quelle ram sono certificate e non vanno assolutamente, ci sono centinaia di lamentele nel forum Corsair... leggendo i commenti ho optato per le g.skill che grazie alle prove fatte dagli utenti, hanno visto che sono compatibili pur non essendo in lista.
 
Le liste di compatibilitá sono solo dettate dalle aziende che pagano... nella mia mobo quelle ram sono certificate e non vanno assolutamente, ci sono centinaia di lamentele nel forum Corsair... leggendo i commenti ho optato per le g.skill che grazie alle prove fatte dagli utenti, hanno visto che sono compatibili pur non essendo in lista.

@serassone

Ciao :)

Questa cosa che ha detto l' utente mi è nuova. Che ne pensi?
 
Le liste di compatibilitá sono solo dettate dalle aziende che pagano... nella mia mobo quelle ram sono certificate e non vanno assolutamente, ci sono centinaia di lamentele nel forum Corsair... leggendo i commenti ho optato per le g.skill che grazie alle prove fatte dagli utenti, hanno visto che sono compatibili pur non essendo in lista.

@serassone

Ciao :)

Questa cosa che ha detto l' utente mi è nuova. Che ne pensi?
Penso che a questo mondo non ci si deve stupire più di nulla, nemmeno che le aziende produttrici di ram si comportino in questo modo... Però non ci sono prove. Bisogna tenere conto di una cosa: sono certo che le case produttrici di ram forniscano ai produttori di schede madre degli esemplari scelti, inoltre anche le schede testate in fabbrica possono essere esemplari particolarmente riusciti, e questo conta; un test può quindi dare esito positivo ai produttori, ed esito negativo agli utenti, i quali - oltretutto - possiedono configurazioni hardware e software eterogenee. Non dimentichiamo che i test sono compiuti con il minimo di hardware indispensabile; non so come effettivamente siano effettuati, ma ritengo che venga semplicemente testata l'accensione e la corretta applicazione del profilo XMP (se presente), non vengono certamente compiuti test con un sistema operativo. Ho più volte ribadito che le liste non sono mai complete, perché vi sono troppi moduli in commercio e le case non possono, giocoforza, testarli tutti; ma anche quelli testati sono comunque un certo numero, e se moltiplicate questo numero per tutti i modelli di scheda madre prodotti, appare chiaro che i test sono ridotti al minimo indispensabile, se no occorrerebbe troppo tempo per effettuarli. Aggiungo, infine, che non è la prima volta che Corsair delude i suoi utenti... è già accaduto in passato, con certe serie poco fortunate, e in particolari accoppiamenti (per esempio, alcune serie di schede Asus socket 1156 e 1155 le digerivano veramente poco...).
 
io prenderei delle 2 moduli di gskill da 2800 mhz, massimo 3000
come dice serassone tra ddr4, Corsair e z170 non ci si puo stupire piu di nulla...su Z270 sembra un filino meglio e con le seconde rev dei bios di sicuro migliorerà
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top