scheda madre e alimentatore

Pubblicità

cybermafia

Nuovo Utente
Messaggi
117
Reazioni
4
Punteggio
36
ciao ho preso su ebay una scheda madre compaq 6000 con cpu e6700 , ddr3 ram .
pero ho visto che non ha il connettore atx come faccio ad usarla con un alimentatore atx ???
 
ciao ho preso su ebay una scheda madre compaq 6000 con cpu e6700 , ddr3 ram .
pero ho visto che non ha il connettore atx come faccio ad usarla con un alimentatore atx ???
HP realizzò questa serie di pc desktop utilizzando componenti realizzati apposta; credo che la scheda madre utilizzi 3 connettori ATX 12V, e forse c'è anche un altro connettore ausiliario. Il rischio di acquistare componenti provenienti da pc di questo tipo è proprio quello di ritrovarsi con componenti non facilmente adattabili ai componenti standard; ti faccio notare che molto probabilmente anche il connettore per i pulsanti del case segue uno schema proprietario. Per far funzionare la scheda, temo che dovrai acquistare l'alimentatore:

HP 503378-001 6000 Pro Alimentatore MICROTOWER-SP 508154-001 | eBay
 
che connettore ???
2z4cx81.jpg
 
vorrei provare , tanto ho 2 alimentatori che non uso piu , pero non so che fili tagliare
Bisognerebbe conoscere lo schema elettrico dei connettori, e non penso proprio che HP lo rilasci. Quel tizio che ha realizzato la modifica, ha lasciato una guida? Se sì, seguila attentamente.
 
ho tradotto e dice :
Mi sono unito i terminali in / out -ve e li portò a uno dei cavi di terra PSU, agganciato il IN + per VSB da ATX pin 9 e poi alimentato l'OUT + al pin 6 del connettore di tipo PCI-Express.

Come tutte le cose, ho pensato che era meglio provarlo prima agganciandolo alla HP Elite 8300 avevo comprato che si è rivelata essere una buona cosa in quanto il passo fino DC-DC è stata messa fuori 26V

https://resources.bplondon.org/images/hppsu/HarnessTest-1-26V.JPG

Con il multimetro collegato ho usato la vite di regolazione sulla parte superiore del potenziometro finché fu messa fuori 12V

https://resources.bplondon.org/images/hppsu/HarnessTest-2-12V.JPG

Una volta ero felice che non stava per esplodere desktop, ho inserito tutto in

https://resources.bplondon.org/images/hppsu/First Test.JPG

Ho notato questa volta che il LED sulla scheda madre illuminata non appena il potere è stato applicato alla rete di alimentazione ATX, premuto il pulsante di accensione sul HP, e presto

https://resources.bplondon.org/images/hppsu/Success.JPG



Ho anche preso un paio di cavi di prolunga ventilatore 4pin, quindi il passo successivo sarà quello di collegare uno di questi in pin 1 e 2 sul connettore P2, insieme ad una terra e un + 12V dal blocco ATX per vedere se riesco a collegare una ventilatore 4pin regolare.



Se questo funziona come spero lo farà, il passo finale sarà quello di ottenere qualche basetta fabbed e costruire una singola unità che ha la presa ATX e poi due connettori per le spine P1 / P2 (il P3 è solo l'ATX a 4 pin CPU standard )



Una volta ho avuto un po 'più di tempo per fare in modo che questa configurazione è stabile, vi posterò le specifiche più dettagliate, se avete voglia di avere un andare a voi stessi.
 
ho tradotto e dice :
Mi sono unito i terminali in / out -ve e li portò a uno dei cavi di terra PSU, agganciato il IN + per VSB da ATX pin 9 e poi alimentato l'OUT + al pin 6 del connettore di tipo PCI-Express.

Come tutte le cose, ho pensato che era meglio provarlo prima agganciandolo alla HP Elite 8300 avevo comprato che si è rivelata essere una buona cosa in quanto il passo fino DC-DC è stata messa fuori 26V

https://resources.bplondon.org/images/hppsu/HarnessTest-1-26V.JPG

Con il multimetro collegato ho usato la vite di regolazione sulla parte superiore del potenziometro finché fu messa fuori 12V

https://resources.bplondon.org/images/hppsu/HarnessTest-2-12V.JPG

Una volta ero felice che non stava per esplodere desktop, ho inserito tutto in

https://resources.bplondon.org/images/hppsu/First Test.JPG

Ho notato questa volta che il LED sulla scheda madre illuminata non appena il potere è stato applicato alla rete di alimentazione ATX, premuto il pulsante di accensione sul HP, e presto

https://resources.bplondon.org/images/hppsu/Success.JPG



Ho anche preso un paio di cavi di prolunga ventilatore 4pin, quindi il passo successivo sarà quello di collegare uno di questi in pin 1 e 2 sul connettore P2, insieme ad una terra e un + 12V dal blocco ATX per vedere se riesco a collegare una ventilatore 4pin regolare.



Se questo funziona come spero lo farà, il passo finale sarà quello di ottenere qualche basetta fabbed e costruire una singola unità che ha la presa ATX e poi due connettori per le spine P1 / P2 (il P3 è solo l'ATX a 4 pin CPU standard )



Una volta ho avuto un po 'più di tempo per fare in modo che questa configurazione è stabile, vi posterò le specifiche più dettagliate, se avete voglia di avere un andare a voi stessi.
Ho trovato un manuale HP che illustra i vari connettori e i collegamenti elettrici, vedi se ti è utile:

https://h20565.www2.hp.com/hpsc/doc...024462&docLocale=en_US&docId=emr_na-c02076124
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top