Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
secondo me il tuo discorso fa acqua da tutte le parti..o meglio, non è una logica molto sensata!Punti di vista...;)
Qualcuno si almenta, altri lo trovano paritario al PCIex almeno per il momento e per l' immediato futuro.
Il fatto è che l' AGP può ancora dare ed in effetti sta dando, uscirà di scena insieme al Socket 775 e Socket AMD equivalente.
Quindi ancora per qualche anno vivrà.... visto le potenzialità ancora inespresse ad oggi dei Core2duo/Quad "nella maggior parte delle applicazioni" e ricordo che per l' appunto esistono Schede Madri con slot AGP che supportano Processori fino ai QuadCore e AMD equivalenti.(Comprese le Asrock ovviamente che sono ottime).
Quindi DualCore, Core2duo, e Quad e AMD equivalenti sono il presente e il Futuro dell' AGP.
Dopo di ciò potremo dire che l' AGP è effettivamente/veramente, definitivamente uscito di scena.
Saluti
Six1.
Ah, ecco... pcb = printed circuit board = circuito stampato.pcb è la sigla corretta
secondo me il tuo discorso fa acqua da tutte le parti..o meglio, non è una logica molto sensata!
Sono il primo che afferma "un pc finchè funziona non si butta" ma investire male i propri soldi è tutt altra cosa.
qualsiasi scheda madre supporta i pentium4, perchè incaponirsi a cercarne una con slot agp quando comprando una p5qpl-am da nemmeno 50€ hai una scheda grafica integrata che probabilmente è migliore di quella agp che intendi montare?
Quando spendi i soldi, cerchi di spenderli nel piu "durevole" dei modi, non di certo cerchi di spendere di piu per avere una cosa che ti dura meno:boh:
se vuoi fare un aggiornamento devi farlo consistente o è meglio che lasci tutto cosi, perchè nel frattempo che hai aggiornato ti ritrovi con una macchina gia quasi superata
per le schede madri...esistono schede diverse a seconda del tipo d'uso che se ne fa e dei componenti utilizzati per la costruzione della scheda stessa...una scheda costosissima di fascia alta avrà accorgimenti tecnologici,tolleranza a lavorare sotto stress elevati e temperature fuori norma oltre a montare il meglio della componentistica!ovviamente all utente medio una scheda così non servirà e per questo ne fanno un altro modello con meno fronzoli e così via fino ad arrivare alle schede entry level dove hanno solo funzioni basilari...e componenti base...Mmhh... qui si và avanticon nozioni e pareri, ma le idee chiare non riesco ad averle. Due domande che spero possano far chiarezza definitivamente:
- Perchè esistono schede madre costosissime e altre molto economiche? Cosa può cambiare in sstanza dall'una all'altra? ( oltre le cose di cui abbiamo parlato fino ad ora: socket, procesore,ram,hardik,scheda video )
- Come faccio a valutare da solo se una scheda video è buona o meno?