Scheda madre Agp per socket 775 Help!

Pubblicità

Selia09

Utente Attivo
Messaggi
406
Reazioni
3
Punteggio
51
Processore: pentium 4 - 3,2 Gh socket 775
Ram DDR: due banchi da 1Gb Buffalo
Hardisk SATA = Cavial Green 750 Gb – Maxtor 350 Gb – Seagate 1,5 Tb
Schea video Asus N7600GS
Scheda madre P5VDC-MX


Molti mi consiglieranno di cambiare direttamente il pc, infatti ne sto acquistando uno nuovo, ma lo scopo è quello di recuperare anche il vecchio che servirebbe esclusivamente come animale da traino per il download, e nei casi in cui non funziona il nuovo pc che sto acquistando.
Dividerò queto topic in 2 sezioni: le domande più importanti, le domande meno importanti.
Mi sareste di grande aiuto se suddivideste le vostre risposte specificando in quale sezione e il numero della domanda alla quale state ripondendo.



Le domande più importanti::


-[FONT=&quot] [/FONT]1.1 A cosa devo stare attento per non rischiare di acquistare una mainboard incompatibile con alcuni pezzi che ho?
-[FONT=&quot] [/FONT]1.1.2 La mia scheda amdre, ins seguito alla rottura di una porta USB, ha cominciato a volte a far scintille quando inserivo una presa USB anche in altre porte. A volte il pc si riavviava o bloccava, sempre ins seguito all’inserimento di una porta USB.
-[FONT=&quot] [/FONT]1.2 Vorrei avere una panoramica completa su tutte le funzioni disponibili nelle varie motherboard agp
-[FONT=&quot] [/FONT]1.3 Come faccio ad avere l’elenco di tutte le schede madre AGP che hanno inventato per socket 775? Possibilmente ordinate per data di immissione nel mercato.
-[FONT=&quot] [/FONT]1.4 Quali sono secondo voi le cose più importanti a cui un acquirente di una scheda madre deve portare attenzione? So che la situazione varia a secondea delle esigenze. Sarebbe molto utile leggere la soluzione alla quale avete optato secondo quello che vi serviva.
-[FONT=&quot] [/FONT]1.5 E’ molto importante che la scheda madre che acquisterò possa leggere Hard Dsik con porta eSATA senza bisogno di riavviare il pc.

Le meno importanti:
-[FONT=&quot] [/FONT]2.1 Unendo due schede grafiche (devono essere identiche o della stessa marca?) in % quanto si guadagna in termii di prestazioni grafiche? Due schede video scarse o medie possono raggiungere una potente?
-[FONT=&quot] [/FONT]2.2 Mi hanno detto che il mio processore non è all’altezza neanche della migliore scheda video AGP, soprattutto ora che ne sono uscite di potenti anche per il vecchio slot agp… da cosa si può notare se una scheda video è troppo potente rispetto al processore? E che quindi non sarebbe sfruttata a dovere?
-[FONT=&quot] [/FONT]2.3 Le DDR 3 sono solo per slot PCI? O anche per AGP e PCI coesistenti o addirittura per AGP?
-[FONT=&quot] [/FONT]2.4 Le schede madri ibride con slot AGP e PCI presentano problemi comuni?
-[FONT=&quot] [/FONT]2.5 L’uscita eSATA è veloce quanto l’uscita S-ATA?
-[FONT=&quot] [/FONT]2.6 FIREWIRE: ho sentito che serve per l’acquisizione dei video, ma questo si può fare anche con programmi dedicati, cosa offre in più questo firewire?
- 2.7 Quante porte USB e eSATA si possono aggiungere al massimo? Oltre quelle già presenti?
 
scusa ma hai veramente un sacco di confusione in testa, e hai persino aperto due topic per lo pui simili..
secondo me per il bene sia tuo che nostro (XD) dovresti googlare un pò e tornare quando hai le idee piu chiare, come si fa a rispondere a 3000 domande XD

rispondo a quelel piu importanti:
- devi guardare sul sito della scheda madre le periferiche compatibili
- può succedere, evidentemente hai qualche contatto a massa col case
- agp è solo l interfaccia bus grafica, ormai superata da un bel pò
- non penso sia possibile. puoi cercarle per marca ma non tutte
- il pc va in cpu limited, vengono limitati gli fps e le prestazioni video ne risentono. Basta non comprare una scheda video esagerata
- normalmente quello che fa la differenza è il budget, si fissa una spesa e si vede cosa non si può fare a meno
- non credo che vengano fatte schede madri am3 o peggio ancora compatibili i7 o i5 con slot agp..chi le comprerebbe?
- a questa domanda non so risponderti
 
Questa scheda madre ibrida dell'Asrock ovvero "ASROCK 4CoreDUAL-SATA 2 2.0"; essa ti permette di utilizzare la tua vecchia scheda video Agp e il tuo processore Pentium 4 per socket 775, e la tua ram che sicuramente sarà tipo ddr 400mhz.
Questa scheda madre ha due banchi per memoria tipo ddr 400mhz per un massimo di 2gb di ram, e due banchi per memoria ddr2 667mhz,anch'essa per un massimo di 2gb di ram.
Ovviamente come memoria non puoi utilizzare entrambe le tipologie,ma solo una; quindi o ddr 400 oppure ddr667.
Oltre allo slot agp 8x, la scheda madre è in grado di supportare le schede video pci express,con uno slot pci express con un bandwidth massimo di 4x(per le schede video pci express se vai nella sezione dei download, vedrai che ci sarà una release del bios con la lista aggiornata delle schede video supportate).
La scheda madre presenta due porta sata2 3.0 gb/s, due porte ide ata 133,e 4 slot pci per periferiche aggiuntive(che utilizzano lo slot PCI).





ASROCK 4CoreDUAL-SATA 2 2.0 50.94€



4coredualsata2x.jpg
 
la bandwith per lo slot pci però è molto "limitativo"..


Vabbè ma su un computer del genere penso che non vorrà giocarci.
Per delle applicazioni tipo:
-vedere film
-internet
-giochini online

potrà farlo tranquillamente una scheda video nuova ma di basso proflo, tipo ati radeon hd 4550 oppure hd 4650.
 
Questa scheda madre ibrida dell'Asrock ovvero "ASROCK 4CoreDUAL-SATA 2 2.0"; essa ti permette di utilizzare la tua vecchia scheda video Agp e il tuo processore Pentium 4 per socket 775, e la tua ram che sicuramente sarà tipo ddr 400mhz.
Questa scheda madre ha due banchi per memoria tipo ddr 400mhz per un massimo di 2gb di ram, e due banchi per memoria ddr2 667mhz,anch'essa per un massimo di 2gb di ram.
Ovviamente come memoria non puoi utilizzare entrambe le tipologie,ma solo una; quindi o ddr 400 oppure ddr667.
Oltre allo slot agp 8x, la scheda madre è in grado di supportare le schede video pci express,con uno slot pci express con un bandwidth massimo di 4x(per le schede video pci express se vai nella sezione dei download, vedrai che ci sarà una release del bios con la lista aggiornata delle schede video supportate).
La scheda madre presenta due porta sata2 3.0 gb/s, due porte ide ata 133,e 4 slot pci per periferiche aggiuntive(che utilizzano lo slot PCI).





ASROCK 4CoreDUAL-SATA 2 2.0 50.94€



4coredualsata2x.jpg



come puoi vedere ti ho già linkato la mainboard che fa al caso tuo:ok:,per l'acquisto chiedi tramite p.m!!!!!!!!!!
 
Il problema, come ho scritto in un altro topic, è che non riesco a trovare quali sono tutte le marche di schede madre per poter fare paragoni personali.
 
Il problema, come ho scritto in un altro topic, è che non riesco a trovare quali sono tutte le marche di schede madre per poter fare paragoni personali.


Asrock come schede madre offre prodotti sia a basso e medio e medio-alto livello.
Offre prodotti con un ottima stabilità e con un ottimo rapporto prezzo/qualità/prestazioni e soluzioni particolari come quella che ti postato.
Dà la possibilità di assocciare vecchio e nuovo hardware proprio la soluzione che serve a te!!!!!!!:ok:
 
L'ideale sarebbe leggersi qualche comparativa, solo che ricercando nel forum non sono riuscito a trovare comparative per socket 775 e che abbiano lot agp... forse ho sbagliato la ricerca... forse dovevo cercare comparative solo per schede madre con socket 775. La chiave di ricerca quale dovrebbe essere?
 
Clicca sul link e avrai le informazioni riguradanti tutte le caratteristiche della scheda in questione che cerchi:


è tratta da una discussione ufficiale,anche con benchmark

Clicca "qua"

è un tread molto dettagliato!!!!!
 
L'ideale sarebbe leggersi qualche comparativa, solo che ricercando nel forum non sono riuscito a trovare comparative per socket 775 e che abbiano lot agp... forse ho sbagliato la ricerca... forse dovevo cercare comparative solo per schede madre con socket 775. La chiave di ricerca quale dovrebbe essere?
Forse ti è sfuggito il fatto che lo slot agp è totalmente obsoleto, e molto probabilmente il modello Asrock è l'unico ancora prodotto... ti rendo noto che il PCI Express ha debuttato proprio con il socket 775, parlo del 2004, e di modelli socket 775 con agp ne sono stati prodotti pochi già all'epoca, figuriamoci adesso, dopo 5 anni di lento ma inesorabile abbandono...
 
Forse ti è sfuggito il fatto che lo slot agp è totalmente obsoleto, e molto probabilmente il modello Asrock è l'unico ancora prodotto... ti rendo noto che il PCI Express ha debuttato proprio con il socket 775, parlo del 2004, e di modelli socket 775 con agp ne sono stati prodotti pochi già all'epoca, figuriamoci adesso, dopo 5 anni di lento ma inesorabile abbandono...

Quoto Serassone, Asrock è l'unico produttore di schede madre,che produce attualmente soluzioni ibride agp+pciexpress e ddr400 e drr2667 nell'unico pcb,tipo la scheda madre che ti ho illustrato in precedenza.
Quindi se la tua idea è quella di sfruttare ancora le componenti hardware vecchie a tua disposizione, hai solo un'unica soluzione" ASROCK 4CoreDUAL-SATA 2 2.0".
In ogni caso dovresti avere molte informazioni leggendo il tread che ti ho linkato,test,benchmark,bios aggiornati e moddati.
 
Quoto Serassone, Asrock è l'unico produttore di schede madre,che produce attualmente soluzioni ibride agp+pciexpress e ddr400 e drr2667 nell'unico pcb,tipo la scheda madre che ti ho illustrato in precedenza.
Quindi se la tua idea è quella di sfruttare ancora le componenti hardware vecchie a tua disposizione, hai solo un'unica soluzione" ASROCK 4CoreDUAL-SATA 2 2.0".
In ogni caso dovresti avere molte informazioni leggendo il tread che ti ho linkato,test,benchmark,bios aggiornati e moddati.
E aggiungo: una scheda video PCI Express entry level la prendi con 30 €, forse anche meno, senza contare la possibilità di prendere una scheda madre con grafica integrata; se lasci perdere l'agp ti si apre un mondo di possibilità di acquisto, non vedo perché fissarsi su questa caratteristica obsoleta...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top