scelta pasta termoconduttiva per processori.

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ah ecco, solo su un componente..qlc post sopra però qualcuno illustrava la procedura su entrambi.

Mi par di capire quindi che ognuno ha la sua teoria a riguardo e che una scienza esatta non c'è..senza togliere nulla a nessuno tengo a precisare.

Però nn serve lasciarla asciugare mi è parso di capire..questo mi interessava più di tutto.
 
InnovationCooling 7 (IC7)

Materiale base: Diamanti sintetici [1000 - 2600 di conduttività termica misurata in watt /(metro*kelvin)]

Pasta termica fatta con diamanti sintetici micronizzati al 92% (dimensioni max <40 micron) aspetto grigiastro, densità molto elevata e secca al tatto, non conduce elettricità

Impressioni personali: impossibile da stendere col dito infatti rimarrà tutta appiccicata allo stesso inesorabilmente, dopo 2 prove effettuate col metodo del dito mi sono dovuto arrendere e ne ho stese 2 fili delle dimensioni appena superiori a uno stuzzicadente(come diametro) parallele.
Devo dire che ero molto scettico sull' efficacia e invece me ne sono ricreduto! appena ho tolto il dissi era perfettamente distribuita su tutta la superfice con mia grande sorpresa e felicità

ora lo screen

http://www.forum.tomshw.it/%3Ca%20href=http://img822.imageshack.us/i/innovationcooling7.jpg/%20target=_blank%3E[IMG]http://img822.imageshack.us/img822/2941/innovationcooling7.th.jpghttp://www.forum.tomshw.it/%3Ca%20href=http://img130.imageshack.us/i/arcticsilver5.jpg/%20target=_blank%3E[IMG]http://img130.imageshack.us/img130/3030/arcticsilver5.th.jpg%20[/IMG]

La prossima settimana mi dovrebbe arrivare... tu consiglieresti di metterla sul procio e metterci sopra il dissi, senza stenderla?
 
@mattxx88: posso mettere il tuo confronto nel primo post, così che salti subito all'occhio?
 
@mattxx88: posso mettere il tuo confronto nel primo post, così che salti subito all'occhio?

si madonna no problem! in sto periodo eri sparito, ho postato quel test apposta per il tuo topic :P ho fatto del mio meglio e mi son fin tagliato le nocche delle dita nelle alette del dissi a son di montarlo e smontarlo :lol:
 
Scusate ragazzi se rompo ancora le scatole in questo topic...:D
Per rimuovere al meglio la pasta del Corsair H50, si può utilizzare l'acetone, o bisogna acquistare l'alcool isopropilico???
 
Scusate ragazzi se rompo ancora le scatole in questo topic...:D
Per rimuovere al meglio la pasta del Corsair H50, si può utilizzare l'acetone, o bisogna acquistare l'alcool isopropilico???
io uso un panno morbido e un po di vetril..penso sia uguale :sisi:
 
parlo ai mod: oggi sono andato per la prima volta sulla sezione musica ( nell'off-topic), voi dite che in questa sezione ci sono troppi thread in evidezia ma guardate quanti in quella..........non potete fare un piccolo sforzo?
 
sembra buona, quando puoi fai dei test con screen e temperature, così la metto nel primo post
 
Ripesco questo post (che dovrebbe essere messo in evidenza IMHO!!) per fare una domanda:

nel dissipatore Zalman CNPS10X Extreme dovrebbe essere già compresa una pasta termica, ma non so quale.
devo prenderne una a parte o va bene quella inclusa?

CPU: i5-2005k (da portare in oc daily a 4 ghz)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top