Scelta Di Un Sintoamplificatore

Pubblicità

hihelloluigi

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
29
Salve, ho da poco comprato una TV lg e volevo affiancargli un bell'impianto home cinema. Lo utilizzerei per i film ma anche per la musica. Premetto che ho già un altro onkyo di una decina di anni fa che ormai purtroppo non ha tante funzioni che mi servono. Guardando un po' in giro i sintoamplificatori, mi è piaciuto molto il Denon avr-x3300. Cosa ne pensate? Dite che mi conviene spendere tanto per quello e affiancarci per il momento le casse dell'altro sistema che già ho, oppure abbassare un po' il budget per il sintoamplificatore e prender anche delle casse nuove?
Grazie mille
 
Salve, ho da poco comprato una TV lg e volevo affiancargli un bell'impianto home cinema. Lo utilizzerei per i film ma anche per la musica. Premetto che ho già un altro onkyo di una decina di anni fa che ormai purtroppo non ha tante funzioni che mi servono. Guardando un po' in giro i sintoamplificatori, mi è piaciuto molto il Denon avr-x3300. Cosa ne pensate? Dite che mi conviene spendere tanto per quello e affiancarci per il momento le casse dell'altro sistema che già ho, oppure abbassare un po' il budget per il sintoamplificatore e prender anche delle casse nuove?
Grazie mille
che casse hai?
Con un AVR del genere si presuppone che tu voglia spendere almeno 2500€ di casse per un 7.1, correggimi se sbaglio, altrimenti bisogna aggiustare il tiro :sisi:
hai anche valutato un buon 2.0 nel caso di risposta negativa?
 
In realtà me ne intendo poco di audio, purtroppo perché penso sia una cosa molto interessante, attualmente ho un onkyo ht r330. In realtà ho guardato più le caratteristiche video ovvero che sia 4K 60f ECC ECC. Diciamo che al momento il budget per le casse non può essere così alto ahah Probabilmente andrebbe bene anche un 5.1 però sempre di buona qualità(e a tal proposito leggendo in giro penso che la Denon sia tra i migliori).
 
Di solito si dovrebbe valutare prima i diffusori e poi l amplificatore adeguato per pilotarli,per sfruttare quel sinto anche con un 5.1 la spesa sarebbe elevata. Con il kit che hai sarebbe ampliamente sprecato.
 
Certo. Quelli di fascia superiore sono ovviamente migliori ma se non hai i diffusori adeguati non ne puoi beneficiare a pieno. Per questo motivo bisogna avere un equilibrio su tutta la catena audio compresa la sorgente ovviamente.
 
Certo. Quelli di fascia superiore sono ovviamente migliori ma se non hai i diffusori adeguati non ne puoi beneficiare a pieno. Per questo motivo bisogna avere un equilibrio su tutta la catena audio compresa la sorgente ovviamente.
parole sante :sisi:
era quello che intendevo prima, senza diffusori all'altezza il sistema risulterebbe squilibrato, non ha senso avere un avr da 900€ e delle casse da 100€ ciascuna.

l'AVR lo devi collegare solo alla tv o hai altri apparecchi da collegare?
 
Devo collegarlo a Sky, Apple TV, PlayStation e lettore dvd.
Innanzitutto vi ringrazio per l'aiuto devo dire che è la prima volta che in un forum riesco ad avere un riscontro così preciso e di qualità!
Quindi voi cosa mi consigliereste tra sinto e casse? (O comunque un sinto che posso usare con le mie attuali casse e con il tempo migliorare)
 
Devo collegarlo a Sky, Apple TV, PlayStation e lettore dvd.
Innanzitutto vi ringrazio per l'aiuto devo dire che è la prima volta che in un forum riesco ad avere un riscontro così preciso e di qualità!
Quindi voi cosa mi consigliereste tra sinto e casse? (O comunque un sinto che posso usare con le mie attuali casse e con il tempo migliorare)
Allora...
Non so di preciso quanto tu voglia spendere, peró per me una cosa molto buona (per un 5.1) potrebbe essere la seguente:
AVR: Onkyo TX-SR252 oppure DENON AVR-X520BT entrambi a 265€.

canale frontale e laterale: 4x Boston Acoustics A26: 600€ (prendile qui e risparmi 100€ rispetto ad amazon: http://www.ebay.it/itm/Boston-Acous...467994?hash=item3f7119fc1a:g:XSMAAOSwHMJYI3vK)

canale centrale: Boston Acoustics A225C: 200€

Subwoofer (se vuoi, oppure lo puoi prendere dopo anche): Klipsch R-10SW 285€.

In totale sono circa 1000€, che diventano 1380€ con il sub. La qualitá audio é giá a livelli moooolto elevati qui, e il budget é uniformemente spalmato tra casse e avr, sicuramente siamo a livelli nettamente superiori che con l'avr che dicevi tenendoti le casse che giá hai.
 
quoto. Ma il sub in ambito home theatre specie se non si hanno buone torri è fondamentale,ma è solo una mia considerazione personale.
 
quoto. Ma il sub in ambito home theatre specie se non si hanno buone torri è fondamentale,ma è solo una mia considerazione personale.
ad ogni modo con il klipsch va sul sicuro imho :sisi: Anzi se ha una stanza grossa puó valutare anche a 50€ in piú la variante da 12 pollici :sisi:

Le boston acoustics le ho sentite suonare e sono da bava alla bocca, specie in quel range di prezzo. Unica cosa, attenzione a disporre le A26 ad una distanza di non meno e non piú di 30 cm dal muro, dove hanno l'equilibrio sui bassi perfetto.
Cosí allo stesso prezzo ti sei preso AVR e tutto il sistema home theatre :asd:, altro che il solo avr.

Ah, edit: il sub é attivo, quindi occhio che ti serviranno due prese di corrente, una per l'AVR e l'altra per il sub.
 
Mi spiace, ma non sono assolutamente d'accordo. Così come è sbagliato un estremo, ricevitore top di gamma e diffusori da battaglia, lo è anche saltare all'opposto, ricevitore entry level e diffusori troppo costosi. La vera differenza tra un AVR economico e uno costoso sta sempre e solo nella sezione di alimentazione, quelli economici non sono in grado di produrre le potenze di targa nemmeno se li porti a Medjugorje e li fai benedire dalla Madonna in persona. La semi-divinità, non la cantante.

Visto che il Denon che avevi visto viaggia sugli 800€ e non è stato dichiarato nessun budget, per ora mi sto basando su un budget di 1000-1100€, se è troppo vediamo di scalare qualcosa.

Come ricevitore ti consiglio uno Yamaha RX-V581, è un 7.2 canali attualmente proposto ad un ottimo prezzo su Amazon IT, 397,99€, solitamente viaggia sui 60-80€ in più. Qua trovi una review.

Veniamo ai diffusori, visto che hai già qualcosa per ora prenderei solo frontali e subwoofer, gli altri canali, che restano comunque secondari, per ora li puoi riempire con quelli che già hai e sostituirli in seguito. Sono i frontali e il subwoofer a fare la maggior parte del lavoro in un sistema HT, lesinare su questi due rischia di compromettere pesantemente il risultato finale.
Il consiglio d'oro è di recarti in negozio ed ascoltare dal vivo; nel caso non avessi un negozio di HiFi in zona, nei vari Mediaworld, Euronics, etc... qualcosa tra JBL, Wharfedale e pochi altri si trova sempre. Sicuramente appena parlerai di HT qualcuno al 100% ti consiglierà Bose. La reazione corretta sarebbe: "no, no, NOOOO, immondizia non ne compro!", ma anche il cordiale invito di infilarsi la paccottiglia Bose su per dove non batte il sole va bene.
Inoltre andare per negozi ha anche il vantaggio non indifferente di potersi imbattere in qualche occasione tra l'usato che difficilmente si troverebbe su Internet.

In mancanza di qualsiasi possibilità di ascolto, prenderei qualcosa di buono che ti durerà veramente a lungo, per esempio una coppia di Klipsch R-26F su Amazon DE, occhio che il prezzo si riferisce al singolo diffusore, come venditore seleziona Akustik Projekt. In totale spendi 540€ ma Klipsch è una garanzia nell'HT.
Come subwoofer il Klipsch R-10SW consigliato prima va benissimo, come venditore seleziona sempre Akustik Project, è il più economico.

Dovremmo essere a 1150€ per AVR, frontali e subwoofer, il resto ce l'hai già e lo aggiornerai in seguito con calma, ma intanto ti godi un impianto come si deve.
Se dovessimo essere troppo fuori budget, non dovessi avere spazio per le torri o comunque vorrei prendere tutto (AVR, frontali, centrale, posteriori e subwoofer) in un colpo solo, dammi un budget esatto che qualcosa te la trovo sempre.
 
Ultima modifica:
Mi spiace, ma non sono assolutamente d'accordo. Così come è sbagliato un estremo, ricevitore top di gamma e diffusori da battaglia, lo è anche saltare all'opposto, ricevitore entry level e diffusori troppo costosi. La vera differenza tra un AVR economico e uno costoso sta sempre e solo nella sezione di alimentazione, quelli economici non sono in grado di produrre le potenze di targa nemmeno se li porti a Medjugorje e li fai benedire dalla Madonna in persona. La semi-divinità, non la cantante.

Visto che il Denon che avevi visto viaggia sugli 800€ e non è stato dichiarato nessun budget, per ora mi sto basando su un budget di 1000-1100€, se è troppo vediamo di scalare qualcosa.

Come ricevitore ti consiglio uno Yamaha RX-V581, è un 7.2 canali attualmente proposto ad un ottimo prezzo su Amazon IT, 397,99€, solitamente viaggia sui 60-80€ in più. Qua trovi una review.

Veniamo ai diffusori, visto che hai già qualcosa per ora prenderei solo frontali e subwoofer, gli altri canali, che restano comunque secondari, per ora li puoi riempire con quelli che già hai e sostituirli in seguito. Sono i frontali e il subwoofer a fare la maggior parte del lavoro in un sistema HT, lesinare su questi due rischia di compromettere pesantemente il risultato finale.
Il consiglio d'oro è di recarti in negozio ed ascoltare dal vivo; nel caso non avessi un negozio di HiFi in zona, nei vari Mediaworld, Euronics, etc... qualcosa tra JBL, Wharfedale e pochi altri si trova sempre. Sicuramente appena parlerai di HT qualcuno al 100% ti consiglierà Bose. La reazione corretta sarebbe: "no, no, NOOOO, immondizia non ne compro!", ma anche il cordiale invito di infilarsi la paccottiglia Bose su per dove non batte il sole va bene.
Inoltre andare per negozi ha anche il vantaggio non indifferente di potersi imbattere in qualche occasione tra l'usato che difficilmente si troverebbe su Internet.

In mancanza di qualsiasi possibilità di ascolto, prenderei qualcosa di buono che ti durerà veramente a lungo, per esempio una coppia di Klipsch R-26F su Amazon DE, occhio che il prezzo si riferisce al singolo diffusore, come venditore seleziona Akustik Projekt. In totale spendi 540€ ma Klipsch è una garanzia nell'HT.
Come subwoofer il Klipsch R-10SW consigliato prima va benissimo, come venditore seleziona sempre Akustik Project, è il più economico.

Dovremmo essere a 1150€ per AVR, frontali e subwoofer, il resto ce l'hai già e lo aggiornerai in seguito con calma, ma intanto ti godi un impianto come si deve.
Se dovessimo essere troppo fuori budget, non dovessi avere spazio per le torri o comunque vorrei prendere tutto (AVR, frontali, centrale, posteriori e subwoofer) in un colpo solo, dammi un budget esatto che qualcosa te la trovo sempre.
Imho veramente il denon da 265€ ha 130W per canale... che stanno tra i 10 e 150W dichiarati da boston per far funzionare i loro A26.
Magari i diffusori non saranno forse al livello delle torri klipsch, ma almeno si rifá l'impianto nuovo in una sola volta :sisi: Tra l'altro il denon non é male nemmeno lato dac :sisi: Ok, non sará al pari di un avr da 600 e passa euro, ma é sempre buono. Al massimo puó tenere i diffusori boston e mettere l'avr che hai consigliato tu per 100€ in piú :sisi:
 
130W con un solo canale in funzione, che scendono a 90W con 2 e non oso immaginare con 5.
Screenshot at 2017-01-07 18-38-16.webp

Nell'Home Theater l'amplificatore gioca un ruolo molto più delicato che nell'HiFi, una cosa è alimentare due soli canali e un altro è alimentarne 5/7/9. Nell'HiFi un AB entry level può dare grandi soddisfazioni, se non sbaglio hai avuto modo di testare l'Onkyo A-9010, ma nell'Home Theater è meglio puntare dalla fascia media in su.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top