GUIDA Scelta del combo DAC+AMP o Scheda Audio

Pubblicità
Il little dot mkII come si comporta confrontato al fiio E5 / magni 3?
Amazon ha da poco iniziato a spedirlo a 155
sono due dispositivi diversi, il little dot intanto é valvolare OTL, quindi significa che il massimo dell'erogazione la ha sulle alte impedenze, viceversa il fiio (forse intendevi dire A5 e non E5, che é molto piú vecchio e peggiore come qualitá) e il magni. Poi il fiio é portatile, mentre il ld no. Qualitativamente parlando, magni e lilttle dot sono piú o meno sullo stesso piano, forse leggermente meglio il magni, il fiio é un po' sotto ad entrambi invece.
Da quanto ho capito l'Emotiva DC-1 è ufficialmente fuori produzione, sostituito dal (per ora solo annunciato) DC-2. Ho scritto anche al distributore italiano più di mese fa, mi ha risposto di pazientare per avere un preventivo, ma ad oggi... nada.
Io valuterei anche un Aune S6, offre maggiore potenza, l'uscita bilanciata e supporta anche il formato DSD.
non é fuori produzione, non ancora almeno. Sul sito c'é ed é acquistabile.
Aune non mi é mai piaciuta troppo come prodotti, il fatto che abbia maggiore potenza non significa che piloti meglio le cuffie o che abbia maggiore qualitá, lo stesso vale per l'uscita bilanciata e il formato DSD che é quasi inesistente. Piuttosto allora, valuterei uno schiit modi multibit + schiit valhalla 2.
 
non é fuori produzione, non ancora almeno. Sul sito c'é ed é acquistabile.
Aune non mi é mai piaciuta troppo come prodotti, il fatto che abbia maggiore potenza non significa che piloti meglio le cuffie o che abbia maggiore qualitá, lo stesso vale per l'uscita bilanciata e il formato DSD che é quasi inesistente. Piuttosto allora, valuterei uno schiit modi multibit + schiit valhalla 2.

Ovviamente esauriscono le scorte. Un distributore europeo, non ricordo quale, mi sembra in Danimarca, lo vendeva scontato come prodotto end-of-life. Secondo me al prezzo del nuovo non ne vale la pena. Con un bello sconto da fine scorte invece si. L'Aune S6 mi è venuto in mente perché si tratta di un combo della stessa categoria di prezzo, circa 550€, mentre modi multibit + valhalla 2 si va attorno ai 700€.
 
Ovviamente esauriscono le scorte. Un distributore europeo, non ricordo quale, mi sembra in Danimarca, lo vendeva scontato come prodotto end-of-life. Secondo me al prezzo del nuovo non ne vale la pena. Con un bello sconto da fine scorte invece si. L'Aune S6 mi è venuto in mente perché si tratta di un combo della stessa categoria di prezzo, circa 550€, mentre modi multibit + valhalla 2 si va attorno ai 700€.
Beh secondo me invece continua ad essere un gran prodotto, anche a prezzo pieno, lo prenderei sicuramente al posto dell'S6.
Lo so che si va intorno ai 700€, ma é il minimo come dicevo per le 5000x. Quelle cuffie sono comunque top di gamma e meriterebbero un chord hugo, uno stack violectric o un mytek.
 
Da quanto ho capito l'Emotiva DC-1 è ufficialmente fuori produzione, sostituito dal (per ora solo annunciato) DC-2. Ho scritto anche al distributore italiano più di mese fa, mi ha risposto di pazientare per avere un preventivo, ma ad oggi... nada.
Io valuterei anche un Aune S6, offre maggiore potenza, l'uscita bilanciata e supporta anche il formato DSD.
interessante l'Aune S6. ho guardato per l'emotiva dc-2 che costerà sugli 750-850 ma non lo trovo in nessuno store in europa.
come qualità l'aune e l'emotiva come sono messi?
 
interessante l'Aune S6. ho guardato per l'emotiva dc-2 che costerà sugli 750-850 ma non lo trovo in nessuno store in europa.
come qualità l'aune e l'emotiva come sono messi?
decisamente più affidabile l'emotiva. :sisi: Aune è un po' un'azienda come SMSL, valida nella fascia bassa, ma in quella media iniziano ad esserci offerte più interessanti.
 
decisamente più affidabile l'emotiva. :sisi: Aune è un po' un'azienda come SMSL, valida nella fascia bassa, ma in quella media iniziano ad esserci offerte più interessanti.
ok. ma l'emotiva dc-2 si può comprare in qualche store europeo? vedo che è un prodotto uscito da poco. su amazon.com si trova solo il dc-1 ma ovviamente fuori stock. in europa, italia per esempio sull'unico rivenditore xfaudio del brand emotiva non c'è nulla. :cry:non so proprio dove recuperarlo:cav:
 
Ho preso lg Hifi plus ma non riesco ad utilizzarlo al meglio..
Anche con cuffie ad alta impedenza non spara altissimo come pensavo e sapevo. :(

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
 
ok. ma l'emotiva dc-2 si può comprare in qualche store europeo? vedo che è un prodotto uscito da poco. su amazon.com si trova solo il dc-1 ma ovviamente fuori stock. in europa, italia per esempio sull'unico rivenditore xfaudio del brand emotiva non c'è nulla. :cry:non so proprio dove recuperarlo:cav:
é ancora troppo presto, l'hanno presentato da meno di un mese.
Ho preso lg Hifi plus ma non riesco ad utilizzarlo al meglio..
Anche con cuffie ad alta impedenza non spara altissimo come pensavo e sapevo. :(

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non mi stupisce, gli avranno anche cambiato il dac ma rimane sempre un cellulare, non ha mica un amp all'interno. Quali cuffie cercavi di collegare?
 
é ancora troppo presto, l'hanno presentato da meno di un mese.

Non mi stupisce, gli avranno anche cambiato il dac ma rimane sempre un cellulare, non ha mica un amp all'interno. Quali cuffie cercavi di collegare?
Ma veramente...
LG Hifi plus ha sia il dac che l'Amp, proprio come LG V20 che avevo.
Con cuffie sopra i 50ohm dovrebbe sparare alto, proprio come V20 che avevo.
Purtroppo però non succede, è come se ci fossero 2 volumi da gestire, il volume del dac esterno ed il volume del telefono.
Ed io posso gestire solo quello del telefono tramite l'applicazione musica, non so.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
 
Ma veramente...
LG Hifi plus ha sia il dac che l'Amp, proprio come LG V20 che avevo.
Con cuffie sopra i 50ohm dovrebbe sparare alto, proprio come V20 che avevo.
Purtroppo però non succede, è come se ci fossero 2 volumi da gestire, il volume del dac esterno ed il volume del telefono.
Ed io posso gestire solo quello del telefono tramite l'applicazione musica, non so.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
si ma non é un amp ben progettato, intendevo dire quello, perché giá un amp che entra in funzione solo dopo una certa impedenza... Non é un amp desktop, quindi le cuffie ad alta impedenza rimangono comunque off limits. Che cuffie ci collegavi?
 
Le stesse cuffie che utilizzavo su LG V20, ossia KSC 75 da 60 ohm, proprio per attivare l'amplificatore..
Su V20 infatti sparavano benissimo, qui no.
Non so come risolvere, l'hardware c'è!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
 
Le stesse cuffie che utilizzavo su LG V20, ossia KSC 75 da 60 ohm, proprio per attivare l'amplificatore..
Su V20 infatti sparavano benissimo, qui no.
Non so come risolvere, l'hardware c'è!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
é probabile che abbia piú potenza in uscita il V20, che dopotutto anche lui monta chip premium.
 
Ciao a tutti :) avrei una domanda.
Ho da poco preso delle Superlux HD681EVO, ho sentito che collegandole semplicemente al pc (ho una Asrock AB350 Pro4) l'audio non è molto forte, facendo qualche ricerca ho letto che con una scheda audio dedicata/DAC+Ampli cambiano totalmente. Quindi stavo pensando di prenderne una, in particolare un DAC+Ampli dato che sembrano essere più consigliati.
Le uso per un 50% gaming e 50% musica.
Il budget sarebbe il minimo possibile per prendere un prodotto buono. Quindi, seppure sui 60€ ci sia il ASUS Xonar U5, dato che non è molto consigliato andrei sui 70-80€.
Di queste cose me ne intendo davvero poco quindi vorrei chiedervi aiuto. Ho visto che nella guida è consigliato il Douk Audio DSD1796, ma in altri post con queste cuffie viene consigliato quasi sempre il Xonar U7, quindi mi chiedevo se questo ultimo fosse più consigliato del primo per queste cuffie, o se in generale ci fossero dei DAC+Ampli maggiormente consigliati.

Ecco qui, vi ringrazio in anticipo :)
 
Ciao a tutti ragazzi , in occasione della dipartita della mia Soundblaster Z e dello Scythe SDAR 2100 ho deciso di acquistare un Douk DSD1796 e un Breeze Audio per l'amplificazione .
La mia domanda è , per alimentarli tutti e due insieme posso prendere un alimentatore universale da 120W con uscita USB e usare la 19v per il Breeze e l'uscita USB per il Douk o meglio avere due alimentatori separati ? .

Grazie delle risposte
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top