GUIDA Scelta del combo DAC+AMP o Scheda Audio

Pubblicità
Perfetto allora.
Si vorrei usare l’XLR perchè cosi eviterei inutili cavi sdoppiabili perchè mentre il magni ha entrata ed uscita rca , cosi da fare da ponte ma si evitano i cavi sdoppiati, il sp200 ha invece due entrate (una rca e l’altra XLR)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Perfetto allora.
Si vorrei usare l’XLR perchè cosi eviterei inutili cavi sdoppiabili perchè mentre il magni ha entrata ed uscita rca , cosi da fare da ponte ma si evitano i cavi sdoppiati, il sp200 ha invece due entrate (una rca e l’altra XLR)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
nessun problema allora ?
 
nessun problema allora ?
Arrivato e finalmente riesco ad usarlo, provarlo e confrontarlo al Magni 3.
La mia cuffia ahimè non uno sennheiser da 300 o 600 ohm ma una Sen hd599 da 50 ohm, quindi prendi il mio confronto con un po di pinze .

Ebbene posso dire che la differenza teorica di circa 100€ già si sentono solo per il fatto dell' XLR che, per quanto sotto 1 mt non ci dovrebbero essere significative differenze, si fa sentire con un volume piu chiaro e potente. (Praticamente tenendo entrambi con il main al low il magni al max volume è come l'so a metà circa)

Provato con tidal con brani hifi e master, sia commerciali-pop che classica, posso dire che entrambi suonano divinamente però l'sp200 sembra dare quella distinzione in piu tra uno strumento e l'altro . Il magni 3 di suo sembra un pelo piu "coinvolgente" in alcuni brani, non so come spiegarlo.

Questa non è una recensione, sia perchè non sono cosi competente da dare un commento scientifico/oggettivo sia perchè non è il topic adatto, ma spero di aver dato un impressione di cui mi piacerebbe sapere un tuo parere e chiedo: ma con una cuffia da 150 ohm in su cosa avrei in più? Mi darebbe una differenza notevole? .
 
Ultima modifica:
Arrivato e finalmente riesco ad usarlo, provarlo e confrontarlo al Magni 3.
La mia cuffia ahimè non uno sennheiser da 300 o 600 ohm ma una Sen hd599 da 50 ohm, quindi prendi il mio confronto con un po di pinze .

Ebbene posso dire che la differenza teorica di circa 100€ già si sentono solo per il fatto dell' XLR che, per quanto sotto 1 mt non ci dovrebbero essere significative differenze, si fa sentire con un volume piu chiaro e potente. (Praticamente tenendo entrambi con il main al low il magni al max volume è come l'so a metà circa)

Provato con tidal con brani hifi e master, sia commerciali-pop che classica, posso dire che entrambi suonano divinamente però l'sp200 sembra dare quella distinzione in piu tra uno strumento e l'altro . Il magni 3 di suo sembra un pelo piu "coinvolgente" in alcuni brani, non so come spiegarlo.

Questa non è una recensione, sia perchè non sono cosi competente da dare un commento scientifico/oggettivo sia perchè non è il topic adatto, ma spero di aver dato un impressione di cui mi piacerebbe sapere un tuo parere e chiedo: ma con una cuffia da 150 ohm in su cosa avrei in più? Mi darebbe una differenza notevole? .
si é normale infatti, ma non serve fare confronti con il gain su low visto che hanno due configurazioni differenti. La potenza massima in entrambi con gain high é simile (3W su SP200, 2.3W su Magni) ma il low gain é sensibilmente differente, ecco perché la differenza. Ma quella é solo una scelta progettuale, onestamente preferisco quella di Schiit perché ha scelto di rendere disponibile poca potenza sul gain low per l'uso con IEM piuttosto che rendere disponibili comunque un sacco di watt come l'SP200.
Parliamo di 1.8W per SP200 e 111mW per magni, quindi é normale.
Per il resto mi fa piacere comunque ti ci trovi bene :)
 
Scusa il ritardo della risposta , ma ti ringrazio tanto per il chiarimento tecnico. Talmente mi trovo bene che ora metterò in vendita il Magni perchè veramente mi sta dando un bel sound questo smsl.
 
Ciao a tutti, ho intenzione di fare un upgrade di cuffie. Attualmente utilizzo le ATH-AD700X pilotate con un FULLA2. Utilizzo le cuffie principalmente per gaming FPS, qualche consiglio (budget 250)?
 
Ciao a tutti!
Ho letto varie discussioni oltre a questa ma sono ancora indeciso su quale dac/amp acquistare.
Premetto che utilizzo cuffie philips fidelio x2hr.
Allo stesso prezzo(139) trovo lo schiit fulla 3 e il FiiO K5 Pro, e poi sempre per una cifra simile mi stuzzicano pure la sound blaster x3 e la sound blaster x g6.
Sono indeciso fra questi prima di tutto per il mio budget sui 140 euro e anche perchè il mio utilizzo è 50% gaming e 50% musica e le due sound blaster offrono vari effetti dedicati al gaming oltre al surround.
Non so quanto il surround e il super x-fi siano utili o offrano un miglioramento rispetto a dac/amp senza software.
 
Ho un pro-ject head box s, mi sarebbe stato utile vicino ad un pc.

Lo sento nasale, possibile?
Mi spiego meglio, con le dt 880 sembra di ascoltare dal vivo una chitarra oppure un violino mentre con lui no. La voce è lontana chiusa. Niente di estremo solo che si nota.

Praticamente tra le teufel aureol real collegate al telefono e bt 880+ head box s non c'è alcuna differenza. Ad un certo punto sono meglio le superlux.

Col schiit le cuffie si comportano bene. Quindi l'amplificatore è la causa.

Non ho il suo alimentatore originale. Lui va a 18 volt, io ne ho da 17 o 19. Può rovinare così tanto? Ne rimedio uno appena possibile in ogni caso.
 
scusate ma per sentire un pò di musica sul pc con un'impianto 4.1 della philips, un ascheda audio interna ne varrebbe la pena rispetto ad una realtek integrata nella scheda madre per evitare di prendere un mini hifi della denon? Oppure é meglio una unità esterna? Non uso cuffie...
 
scusate ma per sentire un pò di musica sul pc con un'impianto 4.1 della philips, un ascheda audio interna ne varrebbe la pena rispetto ad una realtek integrata nella scheda madre per evitare di prendere un mini hifi della denon? Oppure é meglio una unità esterna? Non uso cuffie...

In questo momento cosa hai giá a casa per ascoltare musica?
 
Secondo me non cambierebbe la resa sonora, anche perché credo che per finire con un 4.1 ci sia di mezzo un processamento del suono fatto dalle casse, quindi anche cambiando scheda audio non aversti differenze tangibili
 
Secondo me non cambierebbe la resa sonora, anche perché credo che per finire con un 4.1 ci sia di mezzo un processamento del suono fatto dalle casse, quindi anche cambiando scheda audio non aversti differenze tangibili
per avere un miglioramento cosa dovrei prendere?
 
raga di questo che dite?


riesce a spingere cuffie da 250ohm (utilizzo fps)? in generale invece? opinioni?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top