Scelta cuffie per gaming

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Innanzitutto tra non molto dovrebbero uscire le X42, che sono la versione aggiornata e migliorata delle X41.
Più che migliore e/o peggiore, posso dirti quali hanno più features e tecnologie, ma in fondo non sò quanto queste features giustifichino il prezzo.

Le X41 sono le più "banali" (anche perchè hanno già qualche anno sulle spalle), le X42 sono già più prestanti e sono praticamente al pari con le Razer Chimaera 5.1
Le Chimaera hanno dei Presets per l'equalizzazione, mentre alle x42 puoi collegare un dispositivo sia in analogico che in ottico.
Le PX5 costano quasi il doppio e hanno qualche feature in più, tipo il bluetooth, il voice morphing, 18 presets e altre cose per la pulizia del suono.

Ripeto però, non sò se queste feature siano veramente utili da giustificare il prezzo o siano solamente uno specchietto per le allodole...

Grazie per la risposta, non ero a conoscenza delle x42.
Vorrei ancora chiederti alcune cose che non mi sono chiare però.

Come qualità del suono, tralasciando le feature, secondo te quale è la migliore?
E la x42 è 5.1?
Scusami ma non mi intendo molto di queste cose.
 
Non saprei come aiutarti, non sono a conoscenza di adattatori per x360 di sistemi 5.1 e in ogni caso, non saprei dirti se la qualità resterebbe invariata...

Comunque come ho scritto in qualche pagine precedente il mio utilizzo è 90% PC e 10% Xbox360, quindi quella soluzione (Dx + kave) dovrebbe andar bene per le mie esigenze, io volevo solo un consiglio se è una scelta azzeccata o meno...tutto qui. ;)
 
A questo punto sarebbe utile aprire una guida dedicata alle headset per console.
 
Grazie per la risposta, non ero a conoscenza delle x42.
Vorrei ancora chiederti alcune cose che non mi sono chiare però.

Come qualità del suono, tralasciando le feature, secondo te quale è la migliore?
E la x42 è 5.1?
Scusami ma non mi intendo molto di queste cose.

Le X42 sono cuffie Stereo (quindi con 2 speaker, uno per cuffia) però supportano il Dolby Digital Surround fino al 7.1 (anche se la maggior parte dei giochi per xbox supporta il 5.1) tramite l'emulazione software.. In parole provere hai un effetto surround Virtuale (come tutte le cuffie gaming per console).

Secondo me (e preciso che altri potrebbero dirti tutt'altro) il miglior rapporto qualità/prezzo lo garantiscono le X42.
Ti spego perchè:
-Sono le più "economiche" (sono sempre 160$ ;)) ma sono delle ottime cuffie.
-Se l'audio non è un granchè (nel senso che l'audio del gioco non è un granchè) le cuffie non fanno miracoli (nemmeno le PX5 da 250$), al contrario se l'audio di gioco è ottimo (ad esempio l'audio della serie Battlefield) avrei un'esperienza molto coinvolgente e non noterai grandi differenze con le cuffie più costose (dato che a livello costruttivo sono uguali).
-Le differenze di prezzo non sono legate alla diversa qualità dei materiali di costruzione (che potrebbero fare la differenza) in quanto sono gli stessi ma bensì sono legate ad alcune discutibili features tipo connessione bluetooth (pessima), voice morphing e la possibilità di "smanettare" un pò con l'equalizzazione dei preset (che non trovo particolarmente utile nel gaming, o quantomeno, non lo trovo così vantaggioso da spenderci 80-90$ aggiuntivi).

Se hai altri dubbi o perplessità chiedi pure :vv:


Comunque come ho scritto in qualche pagine precedente il mio utilizzo è 90% PC e 10% Xbox360, quindi quella soluzione (Dx + kave) dovrebbe andar bene per le mie esigenze, io volevo solo un consiglio se è una scelta azzeccata o meno...tutto qui. ;)

Per il pc è una soluzione di tutto rispetto e di certo ne sarai soddisfatto! ;)



A questo punto sarebbe utile aprire una guida dedicata alle headset per console.

Già, data la frequente richiesta di cuffie per console sarebbe un'ottima idea :)
 
Ragazzi sono indeciso tra le steelseries 7h usb e le logitech g35 cosa mi consigliate? grazie
 
Le X42 sono cuffie Stereo (quindi con 2 speaker, uno per cuffia) però supportano il Dolby Digital Surround fino al 7.1 (anche se la maggior parte dei giochi per xbox supporta il 5.1) tramite l'emulazione software.. In parole provere hai un effetto surround Virtuale (come tutte le cuffie gaming per console).

Secondo me (e preciso che altri potrebbero dirti tutt'altro) il miglior rapporto qualità/prezzo lo garantiscono le X42.
Ti spego perchè:
-Sono le più "economiche" (sono sempre 160$ ;)) ma sono delle ottime cuffie.
-Se l'audio non è un granchè (nel senso che l'audio del gioco non è un granchè) le cuffie non fanno miracoli (nemmeno le PX5 da 250$), al contrario se l'audio di gioco è ottimo (ad esempio l'audio della serie Battlefield) avrei un'esperienza molto coinvolgente e non noterai grandi differenze con le cuffie più costose (dato che a livello costruttivo sono uguali).
-Le differenze di prezzo non sono legate alla diversa qualità dei materiali di costruzione (che potrebbero fare la differenza) in quanto sono gli stessi ma bensì sono legate ad alcune discutibili features tipo connessione bluetooth (pessima), voice morphing e la possibilità di "smanettare" un pò con l'equalizzazione dei preset (che non trovo particolarmente utile nel gaming, o quantomeno, non lo trovo così vantaggioso da spenderci 80-90$ aggiuntivi).

Se hai altri dubbi o perplessità chiedi pure :vv:

Quindi se ho ben capito il 5.1 e 7.1 delle cuffie è solo una fregatura e lo possono fare tutti?
L'x42 ha questo "processore" che trasmette anche in wireless con frequenza 5 Ghz quindi meno interferenze però se non sbaglio non riceve il dolby pro logic II dalla console?

L'uscita delle X42 per quando è prevista?

E visto che vorrei anche usare le cuffie su ps3 secondo te sono migliori le XP400 in uscita o le Px5?

Scusa per le domande :)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,sono un nuovo utente del forum e cerco un buon headset 7.1 per uso gaming e multimedia.
Sono giorni che giro su internet a leggere recensioni e comparazioni e sono indeciso tra alcuni modelli.
Sono in possesso delle logitech g35 comprate un paio di anni fa e non utilizzate per un anno in quanto ero all estero e le avevo lasciate a casa, adesso si sono rotte ( asta padiglione destro spezzata ), cuffie che sinceramente non consiglio perchè dopo un po si usura la finta pelle dei padiglioni e sono pesanti. Cercavo qualcosa sul prezzo 120/140 euro ma che sia qualitativamente migliore. I modelli che ho preso in considerazione sono:

1 Tritton ax 720
2 Sennheiser 333d
3 Steelseries 7h usb

Di questi 3 modelli solo le Steelseries hanno driver da 50 mm, ho letto che essendo piu grandi sono migliori dei driver 40mm ma non so, non essendo esperto, quanta sia poi la differenza.

Non vorrei comprare una scheda audio uso quella integrata alla quale ho collegato un sistema 5.1

Grazie in anticipo sono ben accette delucidazioni e eventuali suggerimenti riguardo altri headset che non sono presenti nei 3 modelli sopra indicati.
 
Salve ragazzi, dopo 1 mese esatto (causa neve) sono arrivate le SteelSeries Siberia V2.
Sono leggere, avvolgenti, COMODISSIME, ringrazio Smith che me le ha consigliate e Narcobracco che le ha provate prima di me confermandone la bontà.
Funzionano bene, MA il volume - pur avendo girato la rotellina sul filo delle cuffie al massimo, alzato tutto l'alzabile tramite pannello sulla barra delle applicazioni e da pannello di controllo - risulta sempre abbastanza basso. Quando gioco online sono abituato a spararlo abbastanza alto per sentire meglio i passi degli avversari, come posso risolvere il problema? con le cuffie da 30€ vecchie (creative di 8 anni fa) non avevo questo inconveniente.
La scheda audio è integrata nella mb, una Asus P5Q di 3 anni fa (dal sito ufficiale ho scaricato i driver audio: Realtek ALC1200 Audio Driver V6.0.1.5859 for Windows 7 & Windows 64bit 7.(WHQL)), come S.O. uso win 7 ultimate 64bit.
 
1 Tritton ax 720
2 Sennheiser 333d
3 Steelseries 7h usb

Di questi 3 modelli solo le Steelseries hanno driver da 50 mm, ho letto che essendo piu grandi sono migliori dei driver 40mm ma non so, non essendo esperto, quanta sia poi la differenza.

Non vorrei comprare una scheda audio uso quella integrata alla quale ho collegato un sistema 5.1

Invece credo dovresti, se vuoi sfruttare a dovere cuffie con 5.1 Reale.
Con l'integrata potresti tranquillamente ottenere buone prestazioni da cuffie stereo.
Sicuramente SteelSeries 7H Pro Gaming, meno di 100€.

Salve ragazzi, dopo 1 mese esatto (causa neve) sono arrivate le SteelSeries Siberia V2.
Sono leggere, avvolgenti, COMODISSIME, ringrazio Smith che me le ha consigliate e Narcobracco che le ha provate prima di me confermandone la bontà.
Funzionano bene, MA il volume - pur avendo girato la rotellina sul filo delle cuffie al massimo, alzato tutto l'alzabile tramite pannello sulla barra delle applicazioni e da pannello di controllo - risulta sempre abbastanza basso. Quando gioco online sono abituato a spararlo abbastanza alto per sentire meglio i passi degli avversari, come posso risolvere il problema? con le cuffie da 30€ vecchie (creative di 8 anni fa) non avevo questo inconveniente.
La scheda audio è integrata nella mb, una Asus P5Q di 3 anni fa (dal sito ufficiale ho scaricato i driver audio: Realtek ALC1200 Audio Driver V6.0.1.5859 for Windows 7 & Windows 64bit 7.(WHQL)), come S.O. uso win 7 ultimate 64bit.

In questo caso l'hardware gioca a tuo sfavore.
Pre-Amplificando il volume porterebbe peggioramenti.
 
grazie della risposta smith!
hai qualche ottima cuffia 5.1 reale con il mio budget (120/140 euro) da consigliarmi a questo punto ?
 
Con una buona scheda audio, appunto, Roccat Kave.
Sono quelle che consiglio più spesso, le conosciamo bene.
 
In questo caso l'hardware gioca a tuo sfavore.
Pre-Amplificando il volume porterebbe peggioramenti.
Per hardware ti riferisci esclusivamente alla mb vero? considerando che ho 2 slot pci e 1 slot pci-express 1x liberi, che scheda audio posso metterci che non superi i 30€? conviene una usb? gracias
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top