scelta case

Pubblicità
iLLiDaN ha detto:
se poi hai problemi di silenzio potresti sempre mettere nelle pareti interne del case del materiale fonoisolante.. :eyes:
non ho detto che voglio migliorare il vecchio case, ma comprarne uno nuovo. e che di x se già sia silenzioso
 
maestrale64 ha detto:
non ho detto che voglio migliorare il vecchio case, ma comprarne uno nuovo. e che di x se già sia silenzioso

si si l'avevo capito! te lo dicevo nel caso in cui tu voglia migliorare ulteriormente la silenziosità di quello che prendi! ;)
 
... estetika direi..... ma se lo devi mettere in uno spazio limitato valuta che l'aria esterna abbia ricircolo.... per il rumore ventole a 5 volt...
 
Una cosa, io ho lo tsunami con la finestra, costa meno di quello senza (forse il plexiglass costa meno dell'alluminio) e ha la ventolina da 90 laterale che butta l'aria direttamente sul processore. Quello senza finestra non ce l'ha!!

Ciao!
 
...sopra hai un pò di spazio? ti proporrei di fargli un foro di 8,9 o 12 cm e metterci una ventola in uscita.....
 
Kele ha detto:
...sopra hai un pò di spazio? ti proporrei di fargli un foro di 8,9 o 12 cm e metterci una ventola in uscita.....
se devo fare fori su un case nuovo, tanto vale che inizio a rompere quello che ho. no, nn mi piace come idea kele sinceramente. io sto cercando un CASE, no una groviera. lol
 
Sullo tsunami sopra ha lo sportellino per le porte usb, la iee 1394 (fire wire) e i jack per il mic e cuffie.

Non puoi metterlo sul lato sinistro? conta che lo tsunami ha le cerniere sulla sinistra quindi ti si aprirà lo sportello al contrario (io ce l'ho così ma non mi da fastidio).

Ciao!
 
K.I. ha detto:
Sullo tsunami sopra ha lo sportellino per le porte usb, la iee 1394 (fire wire) e i jack per il mic e cuffie.

Non puoi metterlo sul lato sinistro? conta che lo tsunami ha le cerniere sulla sinistra quindi ti si aprirà lo sportello al contrario (io ce l'ho così ma non mi da fastidio).

Ciao!

allora, diciamo che io il case ce l'ho a sinistra della scrivania, perchè è da li che esce il foro per i cavi, nulla mi impedirebbe metterlo sul lato destro, avrei semplicemente un po di disordine in piu inerente i cavi. ora sembra che tutti i case abbiano l'apertura sulla loro sinistra per cui se io lo dovessi mettere a sx della scrivania avrei il problema descritto sopra. io cercavo un case che potesse rimanere chiuso e non stare sempre li ad aprirlo x avere le temperature basse e che mi assicurasse anche una buona silenziosità in quanto è sistemato nella camera della bimba e credimi, quando la ventola comincia a girare, anche se non è esagerata, per ki dorme è un problema.
 
ecco il mio! :)
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_pc-case.php?id_prod=125&serie=Case Serie CS-721 - PC CASE

io lo consiglio sempre... ;)
se anche a te non piacciono i case troppo "spaziali" allora è l'ideale!
monta una ventola da 12 dietro e una da otto sopra a scomparsa.

E' ENORME! :biglaugh:
e costa solo 72 euro ;)

ho aggiunto una ventola da 12 frontale e 2 da 8 laterali per cui è predisposto..
very fresco! ;)

ti posto una foto della ventola aggiunta che sparisce sotto lo sportello!
ciaooooo... ;)
 
Ma infatti lo tsunami è fatto per stare a sinistra (prima non mi sono spiegato).
Nello sportello anteriore ha delle feritoie per fare prendere l'aria alla ventola quindi non serve aprirlo!!.
E' abbastanza silenzioso.
Se lo metti a sinistra ti consiglio quello con la finestra (ma conta che ha la ventola posteriore con i led blu!!

Ti posto le foto del mio. I led rossi li ho aggiunti io!!

http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=12537&page=3

Le foto non sono il massimo ma si capisce com'è!!

Ciao!
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top