DOMANDA Scelta Alimentatore

Pubblicità

Prosim

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
4
Punteggio
23
Salve a tutti!
Scrivo perché sono in dubbio su quale alimentatore prendere.
Mi sono appena fatto un pc: ho una asrock pro4, due banchi da 4gb ciascuno di Patriot viper ram e un ryzen 5 2600.
Attualmente come scheda video ho una radeon r7 240 e il psu dovrebbe essere un cooler master modulare da 400w.(precedentemente avevo un 500w ma ho avuto problemi)

Volevo aggiornare la scheda video, volevo prendere una rx580 da 8gb ma non so se il mio attuale alimentatore la reggerebbe contando anche il consumo del ryzen di 65w, rx580 invece consumerebbe circa 185w,se non sbaglio.
Il problema è che gli alimentatori che ho sono vecchi e non hanno gli slot 8 e 6 pin per poter collegare la nuova e probabile scheda video.

Qualcuno di voi hai qualche consiglio, rimanendo in FASCIA ECONOMICA?
 
Salve a tutti!
Scrivo perché sono in dubbio su quale alimentatore prendere.
Mi sono appena fatto un pc: ho una asrock pro4, due banchi da 4gb ciascuno di Patriot viper ram e un ryzen 5 2600.
Attualmente come scheda video ho una radeon r7 240 e il psu dovrebbe essere un cooler master modulare da 400w.(precedentemente avevo un 500w ma ho avuto problemi)

Volevo aggiornare la scheda video, volevo prendere una rx580 da 8gb ma non so se il mio attuale alimentatore la reggerebbe contando anche il consumo del ryzen di 65w, rx580 invece consumerebbe circa 185w,se non sbaglio.
Il problema è che gli alimentatori che ho sono vecchi e non hanno gli slot 8 e 6 pin per poter collegare la nuova e probabile scheda video.

Qualcuno di voi hai qualche consiglio, rimanendo in FASCIA ECONOMICA?

Quelli non sono i consumi ma il TDP (thermal design power). Esso indica il max calore che puà produrre quel componente.
Scrivi il budget max in euro.
 
Scusami, non sono molto pratico con i termini.
Pensavo attorno ai 50€.
Ma, quindi il mio non va bene, pur comprando gli adattatori?
Sono costretto a comprarne uno nuovo?

Grazie per la risposta.
 
Modello attuale? Riporta la sigla per evitare fraintendimenti.
Allora, ti mando le foto. Questo è quello che ho montato attualmente. Ma ne ho degli altri. Adesso ti mostro pure quelli
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Modello attuale? Riporta la sigla per evitare fraintendimenti.
Questi sono gli altri che ho. Sono vecchi ma non ho mai avuto problemi. Per ora.
 

Allegati

  • IMG_20181230_142516.webp
    IMG_20181230_142516.webp
    2.2 MB · Visualizzazioni: 49
  • IMG_20181230_142641.webp
    IMG_20181230_142641.webp
    2.5 MB · Visualizzazioni: 45
  • IMG_20181230_142633.webp
    IMG_20181230_142633.webp
    849.4 KB · Visualizzazioni: 42
Il liberty ci sta però con una rx580 tra l' età ed i 360w sui 12v farà fatica.Gli altri 2 son fermaporta.
Ma il cooler master?
 
Il liberty ci sta però con una rx580 tra l' età ed i 360w sui 12v farà fatica.Gli altri 2 son fermaporta.
Ma il cooler master?
Quindi gli altri sono peggio del liberty... Aia. Mi sono sbagliato e non era cooler master molto probabilmente.
Quindi dovrei cambiare quasi assolutamente?
 
potresti prendere la rx570 da 8gb da abbinare all'enermax
 
in questo periodo stare sulle 50€ per un alimentatore buono è difficile non ci sono offerte, il milgiore rapporto prestazioni/prezzo su amazon attualmente è questo Corsair CX550 64€
 
I giochi non mi servono, grazie.
Inoltre, su Amazon c'è lo stesso modello, solo 650m ma 10€ in più.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
in questo periodo stare sulle 50€ per un alimentatore buono è difficile non ci sono offerte, il milgiore rapporto prestazioni/prezzo su amazon attualmente è questo Corsair CX550 64€
SiRiO, quindi se prendo questo psu, contando che ho anche m2 da 250gb e hdd da 1tb mi fila tutto bene?
Devo prendere anche ulteriori cavi o è tutto in dotazione con il psu?
 
Ultima modifica:
se proprio sei in ristrettezza economica c'è questo FSP hyper da 500w a 49€
ma il cx è molto meglio.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
trovato, 55€ il nuovo coolermaster da 550w
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top