sghe23
Utente Èlite
- Messaggi
- 20,772
- Reazioni
- 17,721
- Punteggio
- 248
Buongiorno, da poco ho cambiato parte della configurazione pc, e la scheda madre non prevede l'utilizzo del floppy (e mi tocca ogni tanto prendere il PIII dall'armadio x la Roland E-600 che non ha ingressi usb) e neanche di periferiche che utilizzano cavi paralleli. Ho quindi acquistato una scheda pci apposita, però una volta installato tutto con driver scaricati online dai produttori e che in gestione periferiche non ci sono problemi di conflitto, quando apro il programma dello scanner continua a dire che non rileva e ovviamente la stampante stampa all'infinito direttamente in egiziano a suo piacimento. Nel bios (Asus P7P55D) non trovo voci EPP o ECP ma solo 4 IRQ che anche se selezionati a turno non hanno esito felice. Ho informato la Canon ma ho solo ricevuto una gentile risposta di routine. Il modello è un CanoScan FB 630P mentre la stampante una HP 840C. Comunque io proprio già non capisco la continua programmazione fatta in modo da dover funzionare su hardware sempre + potenti ma poi solo perchè uno cambia per forza di cose la scheda madre deve cambiare anche scanner e stampante ? Comunque se qualcuno ha un' idea...
Ultima modifica: