- Messaggi
- 12,159
- Reazioni
- 6,216
- Punteggio
- 208
YouTube mi propone sempre cose che potrebbero interessarmi e questo video, trattando di come impostare il File di Paging, mi ha stuzzicato.
Ok che parto prevenuto poichè credo sia una stupidaggine e un non problema - sapendo cosa sia il File di Paging - pensare che il suo settaggio possa influire sulle prestazioni del pc, ancora oggi, dopo decenni di upgrade sulla dimensione della memoria fisica dei pc.
Con il giusto settaggio del File di Paging aumentano le prestazioni?
Proprio no.
Il File di Paging su SSD con le tante scritture lo consuma?
No.
Il File di Paging, pensate che può essere totalmente rimosso, e Windows continuerebbe a funzionare ottimamente... questo perchè, se mai Windows dovesse in qualsiasi momento NON avere a disposizione RAM di sistema, immancabilmente segnalerebbe all'utente un imminente crash di sistema.
Comunque ecco il video
Come sentite e vedete il signore parla e fa vedere il file di paging ovvero il file dal nome "pagefile.sys" e dice [minuto 1:43]:
"...sul mio computer occupa, da solo, più di 1 GB di RAM, e non ho neanche aperto un applicazione sul PC".
Ora, passi il lapsus di aver detto RAM al posto di disco (in questo caso un Hard Disk sata), ma la cosa che mi lascia sorpreso è l'ennesima ignoranza su quello che è il file di paging in se.
Colgo quindi l'occasione di spiegarlo brevemente e dare indicazioni su quanto viene scritto su disco realmente (vuoi hdd o ssd).
Prendiamo quindi proprio l'esempio del signore del video, il suo PC.
Abbiamo una RAM da 16 GB
e un
File di Paging da 1 GB
E' errato dire che Windows ha scritto 1GB di dati su SSD senza far niente, lasciando intendere che chissà quali scritture faccia se apriamo programmi o giochi.
Questo perchè pagefile.sys è un file particolare la cui grandezza è rappresentata dalla parola che windows usa per descriverlo: "Commit" (in italiano tradotta vincolata) ovvero PRENOTAZIONE.
pagefile.sys è un file contenitore, come se su hdd o ssd Windows dicesse: dal blocco tizio al blocco caio, prenoto lo spazio perché eventualmente mi serve. Ecco il 1GB di file prenotato che vede il signore sul suo PC.
Questo concetto di prenotazione di memoria - come anche giustamente accennato dal signore nel video - è la base che stà a come Windows usa la memoria.
Windows "pensa" e "prevede" ogni software aperto al momento, quanta memoria massima può occupare e diciamo che si "tiene largo". Ad un software che occupa normalmente 3 GB, ad esempio, può assegnare un occupazione di memoria anche del doppio o più.
Questo "pensare" e "prevedere" è la gestione che si basa sul concetto di memoria detta "virtuale".
E' una memoria, cioè, slegata dal reale stato del pc: quanta RAM c'è? Quanta memoria su disco libero c'è?
La "memoria virtuale" così definita, permette a Windows di essere installato su ogni sistema, indipendentemente dall'hardware su cui và (quantitò di RAM, di dischi ecc).
Torniamo quindi all'esempio e vediamo che al minuto 4:09 dopo aver aperto Gestione Attività alla pagina della memoria, riusciamo a leggere i dati che ci interessano:
Vincolata (Commit)
2,8 / 17 GB
Queste grandezze si riferiscono appunto alla Memoria Virtuale che Windows adotta real-time.
2,8 GB = Memoria Virtuale PRENOTATA al momento = RAM + parte effettivamente usata del pagefile
Quindi tutti i 2,8 GB di memoria virtuale sono occupati sulla RAM di sistema e NON c'è File di Paging = pagefile.sys è VUOTO, niente scritture... come ho detto solo uno spazio su disco PRENOTATO.
17 GB = Limite della grandezza della memoria virtuale prenotabile = RAM fisica + dimensione massima del pagefile
Essendo la RAM fisica di 16 GB, Windows decide quanto spazio riservare a pagefile.sys al momento per far in modo che Windows stesso e tutti i programmi eventualmente aperti girino bene sul pc. In questo caso, visto il signore che afferma di avere solo Windows e nessun altra APP, il sistema operativo "pensa" e "prevede" che 1 GB di File di Paging possa bastare.
In sostanza vi ho fatto vedere come scoprire quante scritture effettivamente stà eseguendo su disco Windows; occorre solo dare un occhiata alla schermata di Gestione Attività:
Faccio un esempio con il mio notebook al momento che scrivo e che ha:
pagafile.sys grande 7,5 GB (3 software e molte pagine web aperte)
ho 8 GB di RAM
Aprendo Gestione Attività leggo: 11 / 15,1 GB
Sono nel secondo caso, forse ho scritture in pagefile.sys, infatti:
Infatti come ho detto su, Windows "si tiene largo" quindi potrebbe (e per il 99% lo fà) aver occupato solo spazio che non usa (scrive).
Perfomance Monitor → Prestazioni → Memoria, controllando la sezione “File di paging”:

questa % è la percentuale di pagefile.sys effettivamente usata e quindi scritta... zero GB.
Ok che parto prevenuto poichè credo sia una stupidaggine e un non problema - sapendo cosa sia il File di Paging - pensare che il suo settaggio possa influire sulle prestazioni del pc, ancora oggi, dopo decenni di upgrade sulla dimensione della memoria fisica dei pc.
Con il giusto settaggio del File di Paging aumentano le prestazioni?
Proprio no.
Il File di Paging su SSD con le tante scritture lo consuma?
No.
Il File di Paging, pensate che può essere totalmente rimosso, e Windows continuerebbe a funzionare ottimamente... questo perchè, se mai Windows dovesse in qualsiasi momento NON avere a disposizione RAM di sistema, immancabilmente segnalerebbe all'utente un imminente crash di sistema.
Comunque ecco il video
Come sentite e vedete il signore parla e fa vedere il file di paging ovvero il file dal nome "pagefile.sys" e dice [minuto 1:43]:
"...sul mio computer occupa, da solo, più di 1 GB di RAM, e non ho neanche aperto un applicazione sul PC".
Ora, passi il lapsus di aver detto RAM al posto di disco (in questo caso un Hard Disk sata), ma la cosa che mi lascia sorpreso è l'ennesima ignoranza su quello che è il file di paging in se.
Colgo quindi l'occasione di spiegarlo brevemente e dare indicazioni su quanto viene scritto su disco realmente (vuoi hdd o ssd).
Prendiamo quindi proprio l'esempio del signore del video, il suo PC.
Abbiamo una RAM da 16 GBe un
File di Paging da 1 GBE' errato dire che Windows ha scritto 1GB di dati su SSD senza far niente, lasciando intendere che chissà quali scritture faccia se apriamo programmi o giochi.
Questo perchè pagefile.sys è un file particolare la cui grandezza è rappresentata dalla parola che windows usa per descriverlo: "Commit" (in italiano tradotta vincolata) ovvero PRENOTAZIONE.
pagefile.sys è un file contenitore, come se su hdd o ssd Windows dicesse: dal blocco tizio al blocco caio, prenoto lo spazio perché eventualmente mi serve. Ecco il 1GB di file prenotato che vede il signore sul suo PC.
Questo concetto di prenotazione di memoria - come anche giustamente accennato dal signore nel video - è la base che stà a come Windows usa la memoria.
Windows "pensa" e "prevede" ogni software aperto al momento, quanta memoria massima può occupare e diciamo che si "tiene largo". Ad un software che occupa normalmente 3 GB, ad esempio, può assegnare un occupazione di memoria anche del doppio o più.
Questo "pensare" e "prevedere" è la gestione che si basa sul concetto di memoria detta "virtuale".
E' una memoria, cioè, slegata dal reale stato del pc: quanta RAM c'è? Quanta memoria su disco libero c'è?
La "memoria virtuale" così definita, permette a Windows di essere installato su ogni sistema, indipendentemente dall'hardware su cui và (quantitò di RAM, di dischi ecc).
Torniamo quindi all'esempio e vediamo che al minuto 4:09 dopo aver aperto Gestione Attività alla pagina della memoria, riusciamo a leggere i dati che ci interessano:
Vincolata (Commit)
2,8 / 17 GB
Queste grandezze si riferiscono appunto alla Memoria Virtuale che Windows adotta real-time.
2,8 GB = Memoria Virtuale PRENOTATA al momento = RAM + parte effettivamente usata del pagefile
Quindi tutti i 2,8 GB di memoria virtuale sono occupati sulla RAM di sistema e NON c'è File di Paging = pagefile.sys è VUOTO, niente scritture... come ho detto solo uno spazio su disco PRENOTATO.
17 GB = Limite della grandezza della memoria virtuale prenotabile = RAM fisica + dimensione massima del pagefile
Essendo la RAM fisica di 16 GB, Windows decide quanto spazio riservare a pagefile.sys al momento per far in modo che Windows stesso e tutti i programmi eventualmente aperti girino bene sul pc. In questo caso, visto il signore che afferma di avere solo Windows e nessun altra APP, il sistema operativo "pensa" e "prevede" che 1 GB di File di Paging possa bastare.
In sostanza vi ho fatto vedere come scoprire quante scritture effettivamente stà eseguendo su disco Windows; occorre solo dare un occhiata alla schermata di Gestione Attività:
- se la Memoria Virtuale PRENOTATA al momento è inferiore al quantitativo di RAM installata, tutto è sulla RAM e non c'è scrittura in pagefile.sys
- quando la Memoria Virtuale PRENOTATA al momento si avvicina alla grandezza della RAM e la supera, allora li si che possono essere scritti dati su disco (paginazione)
Faccio un esempio con il mio notebook al momento che scrivo e che ha:
pagafile.sys grande 7,5 GB (3 software e molte pagine web aperte)
ho 8 GB di RAM
Aprendo Gestione Attività leggo: 11 / 15,1 GB
Sono nel secondo caso, forse ho scritture in pagefile.sys, infatti:
- Prendo il valore della Memoria Virtuale PRENOTATA al momento (Commit Charge) (11 GB).
- Sottraggo la RAM fisica installata (8 GB nel mio caso).
- Il risultato (~3 GB) rappresenta la quantità effettiva scritta o “occupata” nel file di paging.
Infatti come ho detto su, Windows "si tiene largo" quindi potrebbe (e per il 99% lo fà) aver occupato solo spazio che non usa (scrive).
Perfomance Monitor → Prestazioni → Memoria, controllando la sezione “File di paging”:

questa % è la percentuale di pagefile.sys effettivamente usata e quindi scritta... zero GB.
Ultima modifica:




