DOMANDA RX580 si/no/forse ?

Pubblicità

andreamk

Nuovo Utente
Messaggi
57
Reazioni
8
Punteggio
25
Salve
Premetto che non sono un videogiocatore assiduio per mancanza di tempo ma anche di voglia.
Però ogni tanto qualche giochino mi prende e allora ci spendo più ore.

Al momento ho una r7 250x ma un monitor free sync 4k che per giocare uso a fullhd.
E con questo penso di aver detto tutto :)

Speravo uscisse il ryzen 3000 prima ma visto che si parla di ancora 6 mesi e per dividere la spesa e ridurre la scimmia ho pensato di prendere una 580 8GB per tamponare la parte grafica.
Il pc viene utilizzato per quasi tutto dalla programmazione al rendering 3d passando all'utilizzo di macchine virtuali per eseguire dei test.

I giochi a cui giocherò in futuro saranno cyberbunk 2077 e Elder scroll VI quindi al momento non ho fretta e in ogni caso non spenderò mai cifre folli per una scheda grafica però la mia scheda mostra il fianco e almeno a 2k in qualità altra vorrei giocare.

Inoltre lavorando com macchine virutali in un pc non troppo nuovo quando parte win10 se lo aiuto condividendo risolre grafiche magari migliora un pochetto.
Al momento siamo messi malino.

Ed ecco che ho pensato a un RX580 8GB che ora sta a 230-250 ma i modelli custom sono una valanga.
Ho letto la guida sopra ma mi ci sono perso.

Tenendo conto che la uso verametne poco anche se il pc è sempre accesso vorrei una scheda che consimi reltivametne poco e faccia poco rumore quando non utilizzata.
Consideriamo anche il fatto che se ne vale la pena potrei comprare un altra scheda nel 2020 con l'uscita dei giochi che mi interessano.

Detto questo visto la situazione e il mio utilizzo ha senso comprare una 580 o conviene aspettare perchè esce qualcosa di interessante sulla fascia media/bassa ?
Se parliamo di 580 quale mi consigliate di comprare tra le varie marche e versioni ?

Ho visto questa
https://www.amazon.it/gp/product/B071Y7CKM2/?tag=tomsforum-21

------
Dimenticavo di scrivere la configurazione del pc


PROCESSORE: AMD FX-8350
SCHEDA: SABERTOOTH_990FX
RAM: DDR3 16GB 1833
STORAGE: SSD SAMSUNG 850EVO
ALIMENTATORE: ANTEC 550W certificazione 80plug gold
------
Futura configurazione


PROCESSORE: Ryzen7 3000 12/24Core serie X (se le voci sono confermate)
SCHEDA: AM4 (da valutare)
RAM: DDR4 32GB 3200+ (mi servono tutti per la virtualizzazione)
STORAGE: SSD MVMe M2 tipo samsung 970 evo
ALIMENTATORE:
Da valutare
------
Monitor


LG 27UD693840x2160 IPS, AMD FreeSync
------



Grazie per le eventuali risposte
Andrea
 
Ultima modifica:
Salve
Premetto che non sono un videogiocatore assiduio per mancanza di tempo ma anche di voglia.
Però ogni tanto qualche giochino mi prende e allora ci spendo più ore.

Al momento ho una r7 250x ma un monitor free sync 4k che per giocare uso a fullhd.
E con questo penso di aver detto tutto :)

Speravo uscisse il ryzen 3000 prima ma visto che si parla di ancora 6 mesi e per dividere la spesa e ridurre la scimmia ho pensato di prendere una 580 8GB per tamponare la parte grafica.
Il pc viene utilizzato per quasi tutto dalla programmazione al rendering 3d passando all'utilizzo di macchine virtuali per eseguire dei test.

I giochi a cui giocherò in futuro saranno cyberbunk 2077 e Elder scroll VI quindi al momento non ho fretta e in ogni caso non spenderò mai cifre folli per una scheda grafica però la mia scheda mostra il fianco e almeno a 2k in qualità altra vorrei giocare.

Inoltre lavorando com macchine virutali in un pc non troppo nuovo quando parte win10 se lo aiuto condividendo risolre grafiche magari migliora un pochetto.
Al momento siamo messi malino.

Ed ecco che ho pensato a un RX580 8GB che ora sta a 230-250 ma i modelli custom sono una valanga.
Ho letto la guida sopra ma mi ci sono perso.

Tenendo conto che la uso verametne poco anche se il pc è sempre accesso vorrei una scheda che consimi reltivametne poco e faccia poco rumore quando non utilizzata.
Consideriamo anche il fatto che se ne vale la pena potrei comprare un altra scheda nel 2020 con l'uscita dei giochi che mi interessano.

Detto questo visto la situazione e il mio utilizzo ha senso comprare una 580 o conviene aspettare perchè esce qualcosa di interessante sulla fascia media/bassa ?
Se parliamo di 580 quale mi consigliate di comprare tra le varie marche e versioni ?

Ho visto questa
https://www.amazon.it/gp/product/B071Y7CKM2/?tag=tomsforum-21

------
Dimenticavo di scrivere la configurazione del pc


PROCESSORE: AMD FX-8350
SCHEDA: SABERTOOTH_990FX
RAM: DDR3 16GB 1833
STORAGE: SSD SAMSUNG 850EVO
ALIMENTATORE: ANTEC 550W certificazione 80plug gold
------
Futura configurazione


PROCESSORE: Ryzen7 3000 12/24Core serie X (se le voci sono confermate)
SCHEDA: AM4 (da valutare)
RAM: DDR4 32GB 3200+ (mi servono tutti per la virtualizzazione)
STORAGE: SSD MVMe M2 tipo samsung 970 evo
ALIMENTATORE:
Da valutare
------
Monitor


LG 27UD693840x2160 IPS, AMD FreeSync
------



Grazie per le eventuali risposte
Andrea

Ciao a te.

Le Cpu Ryzen serie 3000 dovrebbero essere disponibili negli e-shop come minimo nel terzo trimestre.

Per giocare in 2k/1440p ti serve un monitor in 2k/1440p e tu non c'è l' hai.
Con il monitor che hai o imposti il 4k (è la risoluzione native di quel monitor) oppure se fai downscaling, il Full HD 1080p. Il 4k è 4 volte il Full HD.
Se invece avevi un monitor 2k/1440p potevi fare downscaling impostandolo a 720p.
Però fare downscaling non è la scelta ideale.

Per giocare in 2k/1440p la scheda video adatta è la RTX 2070.
Quel processore già con la RX 580 in Full HD fa da collo di bottiglia. Dovresti fare overclock del processore.
 
Ciao grazie per la risposta ma non mi ha chiarito i miei dubbi.

Ciao a te.
Le Cpu Ryzen serie 3000 dovrebbero essere disponibili negli e-shop come minimo nel terzo trimestre.
Si infatti attendo. Non ho intenzione di comprare ora un ryzen serie 2000 resisto e aspetto il prossimo.

Per giocare in 2k/1440p ti serve un monitor in 2k/1440p e tu non c'è l' hai.
Con il monitor che hai o imposti il 4k (è la risoluzione native di quel monitor) oppure se fai downscaling, il Full HD 1080p. Il 4k è 4 volte il Full HD.

Mi sembra chiaro che voglia fare il downscaling.
Come ho detto il giocare è l'aspetto meno importante per cui utilizzo il pc.
Il monitor mi serve così e anzi avessi un 32'' sarebbe pure meglio.
Però non capisco la tua affermazione.
Il downscaling posso farlo sia in fullHD che a 1440p.

Se invece avevi un monitor 2k/1440p potevi fare downscaling impostandolo a 720p.
Però fare downscaling non è la scelta ideale.

Ci si arrangia con quello che si ha e in base alle proprie necessità. :)
Io ho i sistemi operativi settati a 4k ma gioco a risoluzioni minori.
In full HD principalmente ma in alcuni giochi sono riuscito anche con qualcosa in più.

Per giocare in 2k/1440p la scheda video adatta è la RTX 2070.
Quel processore già con la RX 580 in Full HD fa da collo di bottiglia. Dovresti fare overclock del processore.

E questo lo immaginavo ma, come ho scritto, la configurazione attuale è temporanea e verrà cambiata tra 6 7 mesi nel frattempo
vorrei cambiare scheda grafica per aiutarmi sia nel gaming che nella virtualizzazione e nel rendering con blender.
Ad ogni modo è impossibile che io spendda 600 euro in una scheda video (a me sembrano una follia) quindi la 2070 la lasciamo stare.

La mia domanda era, considerato quello che ho e non quello che avrei dovuto avere, mi conviene prendere un 580 o esce qualcosa di meglio da qui a poco magari con processo produttivo inferiore e quindi minori consumi e minore dispendio di calore ?

E in seconda istanza se decidessi di prendere la 580 tra i moltissimi modelli qual'è la scelta mgliore (sempre considrerando il fatto che ne preferisco una che fa poco rumore e scalda poco) ?


Grazie per le eventuali risposte
Andrea
 
Ultima modifica:
Io ho preso la rx580 8gb con ryzen 2600.Ora sto giocando a far cry5 in full hd ultra a 60fps.La scheda e ottima per il full hd,se ti accontenti va bene.
 
Io ho preso la rx580 8gb con ryzen 2600.Ora sto giocando a far cry5 in full hd ultra a 60fps.La scheda e ottima per il full hd,se ti accontenti va bene.

Ho una 250x mi sono accontentato fin'ora continuerò ad accontentarmi.
Già giocare in alta sopra i 30fps a me va bene.


Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB, 1430 MHz Boost Engine Clock, Azzuro https://www.amazon.it/dp/B073F1286D/?tag=tomsforum-21

A parte il colore indegno mi fido ...

Il tuo ordine Amazon.it che include "Sapphire Radeon RX 580..."

facciamola girare questa economia :)

Sono curioso di vedere se dedicando con virtual box un paio di giga alla memoria grafica migliora il sistema operativo virtualizzato o non cambia nulla. Ora posso dargli solo 128MB
Non ne ho la più pallida idea.

Grazie mille per l'aiuto.
Andrea
 
Ultima modifica:
Ho una 250x mi sono accontentato fin'ora continuerò ad accontentarmi.
Già giocare in alta sopra i 30fps a me va bene.




A parte il colore indegno mi fido ...

Il tuo ordine Amazon.it che include "Sapphire Radeon RX 580..."

facciamola girare questa economia :)

Sono curioso di vedere se dedicando con virtual box un paio di giga alla memoria grafica migliora il sistema operativo virtualizzato o non cambia nulla. Ora posso dargli solo 128MB
Non ne ho la più pallida idea.

Grazie mille per l'aiuto.
Andrea

Avresti dovuto prenderla da Eprice, store che aderiva all'iniziativa dei 2 giochi gratis in bundle con la scheda.
Su Amazon stessi prezzi ma niente giochi
 
Avresti dovuto prenderla da Eprice, store che aderiva all'iniziativa dei 2 giochi gratis in bundle con la scheda.
Su Amazon stessi prezzi ma niente giochi

Non ho fatto una gran indagine devo essere sincero ad ogni modo grazie per la segnalazione al prossimo giro
farò una ricerca anche li.
Com'è l'affidabilità e la politica resi di ePrice ?

Ho smesso da anni di cercare il miglior prezzo/offerta in assoluto in favore di una maggiore tranquillità se ho guasti o devo fare sostituzioni.
 
Non ho fatto una gran indagine devo essere sincero ad ogni modo grazie per la segnalazione al prossimo giro
farò una ricerca anche li.
Com'è l'affidabilità e la politica resi di ePrice ?

Ho smesso da anni di cercare il miglior prezzo/offerta in assoluto in favore di una maggiore tranquillità se ho guasti o devo fare sostituzioni.

Non ne ho idea non avendone avuto bisogno. Ma credo proprio che nemmeno in questo caso Eprice sia tanto dissimile da Amazon. Sono store online globali, si fanno concorrenza tra loro e per rimanere competitivi e non chiudere bottega devono offrire un servizio quanto meno simile se non migliore.

Anche io non vado a cercare il miglior prezzo/offerta ma mi concentro di più sugli store più grandi e più affidabili.
Su Eprice per ora mi son trovato benissimo, soprattutto sui svariati metodi di pagamento.
 

La Nitro+ liscia non ha senso con la special a solo un euro in più :sisi:
La Special ha frequenze di fabbrica maggiori sia di core che di memorie, oltre alla tamarrata delle ventole col led.

Ma a parte questo è proprio il chip che è differente.
La Special monta un Polaris 20 XTR, ovvero un chip selezionato che sale meglio in OC.
La Nitro+ liscia invece monta un Polaris 20 XTX che è pur sempre buono ma non è uscito particolarmente bene come quello della sorella azzurra.
 
Appena si abbassano i prezzi i prenderò una 590, tu perché hai scelto 580?

Io perchè ho un processore che già strozza la 580 figuriamoci la 590.

è vero che lo cambierò tra 6 7 mesi ma visto che dovrebbero uscire anche le nuove a processo produttivo 7nm con nuova architettura
forse ne comprerò un nuova nel 2020 di fascia media quindi a conti fatti la 590 non mi serve un gran che ora.
se avessi avuto un processore più moderno probabilmente avrei preso la 590.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
 
Appena si abbassano i prezzi i prenderò una 590, tu perché hai scelto 580?

Pure io corro il rischio di essere frenato dalla CPU quindi la 580 SE andava più che bene.
Tra l'altro ho già provato a farci un po di OC portandola a 1500 Mhz e le memorie a 9000. La scheda non ha battuto ciglio e le ventole hanno gestito il tutto senza far nemmeno rumore

PS: poi nel mio caso come già detto c'erano 50 euro di differenza e un terzo gioco di cui non mi fregava niente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top