RISOLTO Rumore strano pompa AIO + Temperature alte

Pubblicità

midgardian

Utente Attivo
Messaggi
596
Reazioni
104
Punteggio
63
Ciao ragazzi volevo un vostro parere su un mio recente acquisto su amazon

Dopo aver montato il tutto come da libretto illustrativo e ho installato il software iCue per poter controllare la velocità della pompa.

Fin dall'inizio ho sentito uno strano rumore provenire dalla pompa, come un sibilo elettrico o una specie di fischio. Per sicurezza ho speso tutte le ventole e si sente il rumore della pompa anche da 2 metri, ho provato a metterla in modalità estrema e diventa molto fastidiosa e sovrasta il rumore delle ventole con la curva bilanciata. Si riduce se lo metti in modalità silenziosa ma sempre presente. Ho cambiato la presa per collegare la pompa, smontato e rimontato al contrario, spostato i tubi in varie direzioni, ho seguito anche la videoguida per eliminare il rumore della corsair, cambiato le impostazioni sulla scheda madre da pwn a DC per poi ripassare in Auto e 100% della velocità; ma niente il rumore rimane lì.

Capire se è normale, ma non credo di avere altri 2 aio del corsair e non hanno questo problema a nessuna velocità.

Le temperature sono più che ok, temperature in idle 35.5 e max sotto Aida 73 con picchi di qualche secondo ad 80 (penso sia normale visto queste temperature sono le più basse che abbia mai avuto)
 
Ultima modifica:
Ciao, ho acquistato il tuo aio tramite amazon.

Dopo aver montato il tutto come da libretto illustrativo e ho installato il software iCue per poter controllare la velocità della pompa.

Fin dall'inizio ho sentito uno strano rumore provenire dalla pompa, come un sibilo elettrico o una specie di fischio. Per sicurezza ho speso tutte le ventole e si sente il rumore della pompa anche da 2 metri, ho provato a metterla in modalità estrema e diventa molto fastidiosa e sovrasta il rumore delle ventole con la curva bilanciata. Si riduce se lo metti in modalità silenziosa ma sempre presente. Ho cambiato la presa per collegare la pompa, smontato e rimontato al contrario, spostato i tubi in varie direzioni, ho seguito anche la videoguida per eliminare il rumore della corsair, cambiato le impostazioni sulla scheda madre da pwn a DC per poi ripassare in Auto e 100% della velocità; ma niente il rumore rimane lì.

Capire se è normale, ma non credo di avere altri 2 aio del corsair e non hanno questo problema a nessuna velocità.

Le temperature sono più che ok, temperature in idle 35.5 e max sotto Aida 73 con picchi di qualche secondo ad 80 (penso sia normale visto queste temperature sono le più basse che abbia mai avuto)
Fai un reso...di solito le pompe cominciano a rumoreggiare dopo un pò di tempo di utilizzo, che lo faccia da subito non lo accetterei, anche perchè, non ha senso mettere un Aio e poi doverne subire il rumore.
 
Fai un reso...di solito le pompe cominciano a rumoreggiare dopo un pò di tempo di utilizzo, che lo faccia da subito non lo accetterei, anche perchè, non ha senso mettere un Aio e poi doverne subire il rumore.
Si infatti ho pensato alla stessa cosa, ho un vecchio 110i e ancora silenzio di tomba. Aspettavo risposta da Corsair per tentare una sostituzione, visto è il più bello e prestante che abbia mai provato, pagato con prime day a 150€ al posto del 189€. (Per questo attendo la risposta) alternativamente a quel prezzo cosa mi consigli? Ho già reso 4 dissipatori aio, tutti con difetti. Unico che mi sono trovato bene ma con 2 ventole difettose l'MSI, mi avevano proposto 10€ di rimborso per 2 ventole sto taccagni
 
Si infatti ho pensato alla stessa cosa, ho un vecchio 110i e ancora silenzio di tomba. Aspettavo risposta da Corsair per tentare una sostituzione, visto è il più bello e prestante che abbia mai provato, pagato con prime day a 150€ al posto del 189€. (Per questo attendo la risposta) alternativamente a quel prezzo cosa mi consigli? Ho già reso 4 dissipatori aio, tutti con difetti. Unico che mi sono trovato bene ma con 2 ventole difettose l'MSI, mi avevano proposto 10€ di rimborso per 2 ventole sto taccagni
consigliarti un Aio non me la sento, ho usato una volta sola quel sistema e ne sono rimasto deluso, ed ho optato per la dissipazione ad aria.
 
ah anche lui non è male in effetti, ma io al contrario di te ho avuto vari ad aria e non sono mai stati all'altezza delle mie aspettative.

Fai conto che il mio vecchio pc aveva un fx 8530 con overclock a 5.0 ghz e ad aria toccava sotto test i 70 gradi spesso; con il Corsair h110i appena i 40 dopo 2 ore di test ventole su minimi rpm, di conseguenza, ho risparmiato su un case che sarei stato costretto a comprare per farci stare questo tuo e il noctua. Ora i case sono più grandi e costano meno ma al tempo non era così :D
 
comunque attendo che qualcuno mi sappia consigliare e, che magari posseggono, un aio con pompa silenziosa, le ventole non mi interessano basta settarle giuste e non sono mai rumorose se non difettate :)
 
Ciao, ho acquistato il tuo aio tramite amazon.


sono abbastanza sicuro che tu non abbia acquistato il MIO AIO, in quanto sta qui nel mio case ?

Dopo aver montato il tutto come da libretto illustrativo e ho installato il software iCue per poter controllare la velocità della pompa.

come l’hai installato ?
in che posizione ?
foto ?
Fin dall'inizio ho sentito uno strano rumore provenire dalla pompa, come un sibilo elettrico o una specie di fischio. Per sicurezza ho speso tutte le ventole e si sente il rumore della pompa anche da 2 metri, ho provato a metterla in modalità estrema e diventa molto fastidiosa e sovrasta il rumore delle ventole con la curva bilanciata. Si riduce se lo metti in modalità silenziosa ma sempre presente. Ho cambiato la presa per collegare la pompa, smontato e rimontato al contrario, spostato i tubi in varie direzioni, ho seguito anche la videoguida per eliminare il rumore della corsair, cambiato le impostazioni sulla scheda madre da pwn a DC per poi ripassare in Auto e 100% della velocità; ma niente il rumore rimane lì.

Capire se è normale, ma non credo di avere altri 2 aio del corsair e non hanno questo problema a nessuna velocità.

Le temperature sono più che ok, temperature in idle 35.5 e max sotto Aida 73 con picchi di qualche secondo ad 80 (penso sia normale visto queste temperature sono le più basse che abbia mai avuto)
Il rumore della pompa che si sente da due metri non è normale. Potrebbe essere difettosa oppure c’è dell’aria dentro.
io ho un Arctic Liquid Freezer II 360 quasi inudibile
 
sono abbastanza sicuro che tu non abbia acquistato il MIO AIO, in quanto sta qui nel mio case ?



come l’hai installato ?
in che posizione ?
foto ?

Il rumore della pompa che si sente da due metri non è normale. Potrebbe essere difettosa oppure c’è dell’aria dentro.
io ho un Arctic Liquid Freezer II 360 quasi inudibile
Hahhaha scusa sì ho copiato e incollato il messaggio mandato alla Corsair ????

Comunque come ho scritto ho provato a montarlo in 3 modi, l'unico è l'attuale perché non è cambiato nulla dal metterlo con i tubi più alti o più bassi. Unica cosa che non ho provato a girare al contrario il waterblock, ma siccome avevo messo un aio della Msi prima di questo (reso per ventole difettose), messo nello stesso modo e con la pompa al massimo era talmente silenziosa che dubitavo funzionasse, quindi non so se cambia qualcosa girarlo. Se mi consigli di provare a girarlo lo faccio.

Domanda... L'Arctic Liquid Freezer II 360 ho letto nei commenti ho letto che la ventolina della pompa fa un casino infernale è vero?
 

Allegati

  • 16248139679557948408089520504529.webp
    16248139679557948408089520504529.webp
    1.9 MB · Visualizzazioni: 100
Io la ventolina non la sento proprio, ma volendo si può non collegare…
Se i tubi ci arrivano potresti provare a girare il radiatore per capire se è l’aria a provocare il rumore oppure proprio la pompa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top