PROBLEMA RTX 4060 Hotspot oltre i 90°C, è normale?

Gino Pini

Nuovo Utente
30
1
CPU
Intel Core i7 2600K 3.4 GHz
Scheda Madre
ASRock Z77 Extreme 4
HDD
Western Digital 2TB
RAM
8GB Corsair
GPU
Gigabyte Nvidia GeForce GTX 770 2GB OC
Monitor
Benq GL2450
PSU
Chieftec 650W FAN 140 Modulare
Case
CoolerMaster N300
OS
Windows 7
Ciao a tutti, mi é appena arrivata la MSI RTX 4060 Ventus 2X Black 8GB che ho acquistato nuova qualche giorno fa. Provandola su Ready or Not ho subito notato l'hotspot fisso sui 90°c (massimo raggiunto 93,7°C), mentre la temperatura "standard" era sui 70° (massima raggiunta 75°C). Così ho provato a fare un Time Spy su 3DMark, e i risultati sono gli stessi... É normale o mi devo preoccupare? La velocità massima raggiunta dalle ventole é del 65%. Di seguito linko il risultato del benchmark che comunque ha ottenuto un punteggio nella media: https://www.3dmark.com/spy/40859140

Ringrazio tutti in anticipo!

Temp 1.png
 

G.Pancio7

Utente Èlite
3,063
1,314
CPU
Ryzen 5700x3d
Dissipatore
Aio Asus tuf LC 240
Scheda Madre
Asus tuf b550 gaming plus
HDD
Nvme Samsung 970 evo 500gb - Crucial MX 500gb
RAM
G.skill 3600 32 gb
GPU
Sapphire 7800xt
Audio
Realtek
Monitor
Lg 27gp850p
PSU
Asus rog strix G 650w
Case
Deepcool ck560
Periferiche
Tastiera Razer Cynosa - casse audio vultec
Net
Fibra vodafone
OS
Windows 11
Le schede video Ventus sono note per non avere una buona dissipazione. Potresti applicare l'undevolt alla gpu. Il mio consiglio per non avere problemi è di fare il reso e scegliere un'altra custom.
 

Gino Pini

Nuovo Utente
30
1
CPU
Intel Core i7 2600K 3.4 GHz
Scheda Madre
ASRock Z77 Extreme 4
HDD
Western Digital 2TB
RAM
8GB Corsair
GPU
Gigabyte Nvidia GeForce GTX 770 2GB OC
Monitor
Benq GL2450
PSU
Chieftec 650W FAN 140 Modulare
Case
CoolerMaster N300
OS
Windows 7
Le schede video Ventus sono note per non avere una buona dissipazione. Potresti applicare l'undevolt alla gpu. Il mio consiglio per non avere problemi è di fare il reso e scegliere un'altra custom.
Purtroppo è di gran lunga la più economica su amazon, pagata 335€, il resto sono da 360€ in su...
Vorrei solo capire se è un difetto comune o se sono io ad essermi beccato il modello fallato.
 

G.Pancio7

Utente Èlite
3,063
1,314
CPU
Ryzen 5700x3d
Dissipatore
Aio Asus tuf LC 240
Scheda Madre
Asus tuf b550 gaming plus
HDD
Nvme Samsung 970 evo 500gb - Crucial MX 500gb
RAM
G.skill 3600 32 gb
GPU
Sapphire 7800xt
Audio
Realtek
Monitor
Lg 27gp850p
PSU
Asus rog strix G 650w
Case
Deepcool ck560
Periferiche
Tastiera Razer Cynosa - casse audio vultec
Net
Fibra vodafone
OS
Windows 11
Beh la sfiga è sempre dietro l'angolo e ci vede a differenza della fortuna. Ma se parti male e vai a scegliere una scheda video che detto e ridetto in questo forum, le Ventus rispetto ad altre custom hanno problemi di dissipazione legati alla progettazione del dissipatore. Se 15/20€ in più ti eviteranno dei problemi, ci penserei fin quando sei in tempo per il reso.
 

Vurpian

Nuovo Utente
71
8
Purtroppo è di gran lunga la più economica su amazon, pagata 335€, il resto sono da 360€ in su...
Vorrei solo capire se è un difetto comune o se sono io ad essermi beccato il modello fallato.
Eventualmente puoi tenere in considerazione il sito di b*****r
È molto preciso e affidabile. I tempi di spedizione sono di qualche giorno più lunghi rispetto ad un amazon ma per il resto tutto ok (puoi anche pagare gli ordini dal loro sito usando le credenziali di amazon)
 
Ultima modifica da un moderatore:

Gino Pini

Nuovo Utente
30
1
CPU
Intel Core i7 2600K 3.4 GHz
Scheda Madre
ASRock Z77 Extreme 4
HDD
Western Digital 2TB
RAM
8GB Corsair
GPU
Gigabyte Nvidia GeForce GTX 770 2GB OC
Monitor
Benq GL2450
PSU
Chieftec 650W FAN 140 Modulare
Case
CoolerMaster N300
OS
Windows 7
Beh la sfiga è sempre dietro l'angolo e ci vede a differenza della fortuna. Ma se parti male e vai a scegliere una scheda video che detto e ridetto in questo forum, le Ventus rispetto ad altre custom hanno problemi di dissipazione legati alla progettazione del dissipatore. Se 15/20€ in più ti eviteranno dei problemi, ci penserei fin quando sei in tempo per il reso.
Sinceramente non frequento praticamente mai il forum, e avendo visto che parecchi recensori hanno ricevuto esattamente questo modello direttamente da Nvidia, ho pensato che si trattasse di un buon "endorsement", ecco.
Comunque, per curiosità, sono andato a vedere la recensione di HDBlog dove hanno testato proprio questa scheda, e ho deciso di fare lo stesso test che hanno fatto loro, allego lo screen con i risultati; il grafico blu è quello del recensore, a destra invece ci sono i miei risultati nella schermata di HWInfo. Considerando che da me ci sono 29,5°C al posto dei loro 27°C, sembra che la mia scheda sia andata addirittura meglio della loro.

P.S.: ho fatto una seconda run da altri 5 minuti, questa volta le temperature sono state di 70.1°C e hotspot 84.5°C
 

Allegati

  • Furmark comparazione.png
    Furmark comparazione.png
    1.7 MB · Visualizzazioni: 22
Ultima modifica:

Ottoore

Utente Èlite
26,666
13,403
CPU
I7 2700K @4.7
Dissipatore
Noctua NH-D14
Scheda Madre
GA-Z77X-UD5H
HDD
Samsung 840 Pro 256 Gb+ Raid 0 WD RE4 500gb
RAM
Crucial Ballistix Tactical 2133 @9-9-9-27
GPU
Gtx 1060
Audio
Asus Essence ST+ Beyerdynamic 990pro
PSU
Evga g2 750w
Case
Cooler Master Haf XM
Periferiche
Varmilo Va87m + Razer DA
Net
Vdsl 200 Mbps
OS
Windows 7 64 bit
Eventualmente puoi tenere in considerazione il sito di bpmpower
È molto preciso e affidabile. I tempi di spedizione sono di qualche giorno più lunghi rispetto ad un amazon ma per il resto tutto ok (puoi anche pagare gli ordini dal loro sito usando le credenziali di amazon)
Ti invito a paragonare i prezzi applicati da quel sito con quelli tedeschi (geizhals), olandesi (tweakers) o svizzeri (Toppreise): capirai il motivo di quei prezzi vantaggiosi.

Dato che in UE la garanzia legale biennale va fatta valere nei confronti del venditore, eviterei di acquistare prodotti costosi da un sito che domani potrebbe non esserci più.
 

Max(IT)

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
26,778
14,527
CPU
Intel i7 13900K
Dissipatore
Arctic Freezer II 360
Scheda Madre
Asus ROG Strix Z690-E Gaming WiFi
HDD
Samsung 970EVO + 970 EVO Plus + 870 SSD
RAM
Kingston Fury Renegade 6400 CL32 32 GB
GPU
PNY RTX 4080 XLR8 OC
Monitor
Asus TUF VG27AQ1A + Samsung 24RG50
PSU
EVGA G6 850W
Case
Corsair 5000D Airflow
OS
WIndows 11
Eventualmente puoi tenere in considerazione il sito di bpmpower
È molto preciso e affidabile. I tempi di spedizione sono di qualche giorno più lunghi rispetto ad un amazon ma per il resto tutto ok (puoi anche pagare gli ordini dal loro sito usando le credenziali di amazon)
È contario al regolamento parlare di siti esterni, ed il link al negozio che tu consideri “affidabile” è censurato sul forum per una ragione specifica.

Sinceramente non frequento praticamente mai il forum, e avendo visto che parecchi recensori hanno ricevuto esattamente questo modello direttamente da Nvidia, ho pensato che si trattasse di un buon "endorsement", ecco.
Comunque, per curiosità, sono andato a vedere la recensione di HDBlog dove hanno testato proprio questa scheda, e ho deciso di fare lo stesso test che hanno fatto loro, allego lo screen con i risultati; il grafico blu è quello del recensore, a destra invece ci sono i miei risultati nella schermata di HWInfo. Considerando che da me ci sono 29,5°C al posto dei loro 27°C, sembra che la mia scheda sia andata addirittura meglio della loro.

P.S.: ho fatto una seconda run da altri 5 minuti, questa volta le temperature sono state di 70.1°C e hotspot 84.5°C
La Ventus è purtroppo un modello costruito molto in economia, e sin dal principio ha mostrato temperature elevate per via di un dissipatore mediocre ed una sezione VRM davvero risicata.
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87 e G.Pancio7

Vurpian

Nuovo Utente
71
8
È contario al regolamento parlare di siti esterni, ed il link al negozio che tu consideri “affidabile” è censurato sul forum per una ragione specifica.

Ah ok, chiedo scusa, mi ero dimenticato di questa regola. So che questo topic non c'entra, quindi potresti scrivermi in pvt come mai non è affidabile?
 

Max(IT)

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
26,778
14,527
CPU
Intel i7 13900K
Dissipatore
Arctic Freezer II 360
Scheda Madre
Asus ROG Strix Z690-E Gaming WiFi
HDD
Samsung 970EVO + 970 EVO Plus + 870 SSD
RAM
Kingston Fury Renegade 6400 CL32 32 GB
GPU
PNY RTX 4080 XLR8 OC
Monitor
Asus TUF VG27AQ1A + Samsung 24RG50
PSU
EVGA G6 850W
Case
Corsair 5000D Airflow
OS
WIndows 11
Ah ok, chiedo scusa, mi ero dimenticato di questa regola. So che questo topic non c'entra, quindi potresti scrivermi in pvt come mai non è affidabile?
Non ho detto che non lo sia, ma solo che è vietato parlarne e che se è censurato ci sono dei motivi…
Comunque sopra un utente un “indizio” te l’ha dato 😉
Poi chiaramente ognuno acquista dove preferisce, ci mancherebbe 🤷🏻‍♂️

PS: finchè sei nello status di “nuovo utente” non puoi ricevere ne scrivere messaggi privati
 

andre1

Utente Attivo
318
211
CPU
Intel Core i9 13900K
Dissipatore
EK Custom Loop
Scheda Madre
Asus Maximus Z790 Hero
HDD
Samsung 990 Pro 2 TB
RAM
64 GB Corsair Dominator Platinum RGB 6800 Mhz Cas 40
GPU
Asus RTX 4090 Strix
Audio
Integrata nella scheda madre
Monitor
Samsung HU8500 Curved 4K
PSU
ASUS Thor 1200W Platinum 2
Case
LianLi O11 Air Mini
OS
Windows 11
Ciao a tutti, mi é appena arrivata la MSI RTX 4060 Ventus 2X Black 8GB che ho acquistato nuova qualche giorno fa. Provandola su Ready or Not ho subito notato l'hotspot fisso sui 90°c (massimo raggiunto 93,7°C), mentre la temperatura "standard" era sui 70° (massima raggiunta 75°C). Così ho provato a fare un Time Spy su 3DMark, e i risultati sono gli stessi... É normale o mi devo preoccupare? La velocità massima raggiunta dalle ventole é del 65%. Di seguito linko il risultato del benchmark che comunque ha ottenuto un punteggio nella media: https://www.3dmark.com/spy/40859140

Ringrazio tutti in anticipo!

Visualizza allegato 464664
Una cosi alta differenza tra core e hotspot (19 gradi) è data dal fatto che la pasta termica non è applicata bene.
Quando monto i waterblock o rinnovo pasta termica e pad ad una scheda ad aria sto sempre nell'ordine dei 10 gradi di differenza.
Conta che anche la temperatura dell'hotspot contribuisce a portare la scheda in thermal throttling e tagliare la frequenza.
Potresti aprire la scheda e mettere a posto la situazione ma essendo nuova se hai qualche dubbio meglio fartela cambiare.
Non farai comunque miracoli come ti hanno detto la Ventus non ha una qualità eccelsa.
 

Gino Pini

Nuovo Utente
30
1
CPU
Intel Core i7 2600K 3.4 GHz
Scheda Madre
ASRock Z77 Extreme 4
HDD
Western Digital 2TB
RAM
8GB Corsair
GPU
Gigabyte Nvidia GeForce GTX 770 2GB OC
Monitor
Benq GL2450
PSU
Chieftec 650W FAN 140 Modulare
Case
CoolerMaster N300
OS
Windows 7
Una cosi alta differenza tra core e hotspot (19 gradi) è data dal fatto che la pasta termica non è applicata bene.
Quando monto i waterblock o rinnovo pasta termica e pad ad una scheda ad aria sto sempre nell'ordine dei 10 gradi di differenza.
Conta che anche la temperatura dell'hotspot contribuisce a portare la scheda in thermal throttling e tagliare la frequenza.
Potresti aprire la scheda e mettere a posto la situazione ma essendo nuova se hai qualche dubbio meglio fartela cambiare.
Non farai comunque miracoli come ti hanno detto la Ventus non ha una qualità eccelsa.
Eh a sto punto sono abbastanza tentato... solo che vedo che a comprarla nuova ci vuole una settimana e mezzo/due perchè arrivi, non voglio immaginare quanto ci voglia a farmela sostituire...

Nel frattempo ho fatto un altro test ad una temperatura ambientale di 30 gradi, per 38 minuti, su Ready or Not, e le temperature continuano a salire... e comunque vedo che appena entro in gioco i 90° arrivano quasi istantanei... domani proverò a contattare l'assistenza di amazon/msi e vediamo cosa mi dicono loro... comunque questa storia della Ventus che non è di buona qualità mi è completamente nuova, ho sempre pensato che MSI fosse una buona marca... considerando che prima che aumentassero nuovamente i prezzi su amazon, la MSI Ventus, e la ASUS Dual si trovavano praticamente allo stesso prezzo...
 

Allegati

  • Ready or Not test (30°) cut.jpg
    Ready or Not test (30°) cut.jpg
    171.4 KB · Visualizzazioni: 12

G.Pancio7

Utente Èlite
3,063
1,314
CPU
Ryzen 5700x3d
Dissipatore
Aio Asus tuf LC 240
Scheda Madre
Asus tuf b550 gaming plus
HDD
Nvme Samsung 970 evo 500gb - Crucial MX 500gb
RAM
G.skill 3600 32 gb
GPU
Sapphire 7800xt
Audio
Realtek
Monitor
Lg 27gp850p
PSU
Asus rog strix G 650w
Case
Deepcool ck560
Periferiche
Tastiera Razer Cynosa - casse audio vultec
Net
Fibra vodafone
OS
Windows 11
Msi è un ottimo brand.
La Ventus purtroppo rientra nella fascia bassa rispetto alla Gaming Z trio e alla custom di punta Suprim x.
 

Gino Pini

Nuovo Utente
30
1
CPU
Intel Core i7 2600K 3.4 GHz
Scheda Madre
ASRock Z77 Extreme 4
HDD
Western Digital 2TB
RAM
8GB Corsair
GPU
Gigabyte Nvidia GeForce GTX 770 2GB OC
Monitor
Benq GL2450
PSU
Chieftec 650W FAN 140 Modulare
Case
CoolerMaster N300
OS
Windows 7
Msi è un ottimo brand.
La Ventus purtroppo rientra nella fascia bassa rispetto alla Gaming Z trio e alla custom di punta Suprim x.
Ok fascia bassa, ma qua mi sembra di essere in territorio INNO3D monoventola 😂
 

BaldosArts

Utente Èlite
4,370
1,459
CPU
Intel Core i5 3570
Dissipatore
Zalman CNPS 9500 Led
Scheda Madre
ASRock z77 Extreme4
HDD
SSD SanDisk Plus 480GB + SSD Samsung 830 128GB + HDD Toshiba P300 1TB
RAM
(2x8) 16GB Corsair Vengeance 1600MHz cl9
GPU
Gigabyte GTX 750ti
Audio
integrata 7.1
Monitor
23" IPS DELL U2312HM
PSU
Corsair CX550M semimodulare
Case
Cooler Master CM690 II USB 3.0
Periferiche
Multifunzione HP OfficeJet 6950
Net
FTTC Vodafone
OS
Windows 10 Pro 64bit
Che case hai ?
influisce parecchio sull'airflow della scheda video.
 
  • Mi piace
Reazioni: G.Pancio7 e BWD87

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili