PROBLEMA RTX 2080ti - Problema surriscaldamento e gestione ventole

Pubblicità

Shinetop_1978

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
1
Punteggio
20
Ciao,
Ho acqustato ad Ottobre una RTX 2080Ti FE ed ho un paio di problemi un po' particolari:

1) Con l'aumentare della temperatura le ventole non aumentano la velocità, per risolvere ho dovuto installare MSI Afterburner. Con Afterburner le ventole seguono il profilo di temperatura e riesco a tenere una temperatura massima di circa 60°C.

2) Pensavo d'aver risolto con afterburner, dato che per tutte le vacanze invernali non più avuto nessun problema. Settimana scorsa installo resident evil 2 e mi trovo subito dopo pochi instanti la temperatura della GPU a oltre 70 °C e relativo freezee del sistema. Modificando un po' le impostazioni di gioco (riduco la memoria riservata alle texture) ora sembra tutto a posto.

Secondo voi è meglio farmi sostituire la scheda? Quando la scheda si blocca per alta temperatura se riavvio il pc non la vede più! Sono costretto a rimuovere i driver e rifare un'installazione pulita, a quel punto torna a funzionare normalmente.

Il mio pc:

Micro:Intel 3770k
Mother board: Asus P8Z77-V Deluxe
RAM: 16Gb
Risoluzione: 1080p
Case: Corsair Graphite 600T (ventole anteriori, superiori e posteriori)
Alimentatore: Platimax 1000W Oc version (single rail)

Con Assassin's Creed Odissey, Mass Effect Andromeda e Shadow of Tomb Raider non ho mai avuto nessun blocco.

grazie in anticipo!
 
Ciao la temperatura a 70° è ancora bassa, la mia 2080ti lavora constantemente a 88gradi senza problemi. se guardi sul sito ufficiale c'è scritto che può lavorare senza problemi a 88 gradi. se freeza il sistema non è assolutamente per la temperatura della scheda video.
 
Ciao grazie,
A questo punto non se rivolgermi ad nvidia per farmela sostituire, non riesco francamente a capire perchè la ventola non venga controllata correttamente con i driver nvidia e devo bypassarla con afterburner.
Per quanto riguarda Resident Rvil avendo ridotto il settaggio delle texture (occupo solo 6 Giga di ram) sembra funzionare bene, per tenermi i 60 frame al secondo in 1080p non deve andare nemmeno al massimo del clock.

La cosa che mi fa strano è che per esempio con Assassin's Creed Origin, la scheda rimane sempre a 1920 MHz senza problemi di surriscaldamento..... mi viene da pensare che sia la RAM però lo trovo un po' strano.
 
Ma senza afterburner la FE ha il controllo automatico delle ventole? Perchè a me non risulta.... Ovviamente stiamo parlando di frequenze stock e di curva editata con Afterburner, giusto? E poi scusa un secondo. Hai un 2080 ti che usi... per il 1080p e i 60 fps? Mi sembra una cosa davvero assurda se posso permettermi.
 
A parte tutto ma montata su 3770k praticamente un collo di bottighlia assurdo.

Non so chi ti ha consilgiato la scheda, ma la 2080 ti è quasi normale che abbia grossi problemi su quel sistema, per una scheda del geenre ci vole un procesore molto più attuale aed equilibrato.

Pià usare quella scehda per la risoluzione 1080p è un enorme spreco di soldi

Primo bottleneck monitor
Secondo bottleneck Processore inadeguato

Non anrà bene nessuna 2080ti se non cambi sistema
 
A parte tutto ma montata su 3770k praticamente un collo di bottighlia assurdo.

Non so chi ti ha consilgiato la scheda, ma la 2080 ti è quasi normale che abbia grossi problemi su quel sistema, per una scheda del geenre ci vole un procesore molto più attuale aed equilibrato.

Pià usare quella scehda per la risoluzione 1080p è un enorme spreco di soldi

Primo bottleneck monitor
Secondo bottleneck Processore inadeguato

Non anrà bene nessuna 2080ti se non cambi sistema

Sono daccordo che sia sprecata ma a maggior ragione dovrebbe stare seduta ad aspettare, non certo aver problemi di surriscaldamento e crash.

Probabilmente è una delle tante difettate, consiglierei di chiedere RMA.
 
Sono daccordo che sia sprecata ma a maggior ragione dovrebbe stare seduta ad aspettare, non certo aver problemi di surriscaldamento e crash.

Probabilmente è una delle tante difettate, consiglierei di chiedere RMA.
Il surriscaldamento a 70 ° non ci dovrebbe essere affatto. Come fa/facciamo a capire che il problema è la gpu e non la ram/cpu?
 
Il surriscaldamento a 70 ° non ci dovrebbe essere affatto. Come fa/facciamo a capire che il problema è la gpu e non la ram/cpu?

La soluzione per capirlo con certezza è montare la scheda su un altro PC, magari quello di un amico, il fatto che riducendo le impostazioni di gioco e caricandola meno non crashi non è un bel segno.
 
Sono daccordo che sia sprecata ma a maggior ragione dovrebbe stare seduta ad aspettare, non certo aver problemi di surriscaldamento e crash.

Probabilmente è una delle tante difettate, consiglierei di chiedere RMA.

Non ha problemi di temperature, il sitema inadeguato può portare quando giochi a diversi problemi, ovvero se c'è un grosso collo di bottiglia è quasi scotato che una scheda video non vada bene, questo può comprendere anche crash dei driver in quanto ovviamente il sistema non è adeguato.

Chiedere RMA pu farlo, ma se la scheda non ha alcun problema poi glie la rimandano indietro come prima. Comunque prendere un altra 2080 è da folli, se ha la possibilità di fare cose come il recesso o richiedere la garanzia legale farebbe meglio e non prendere una scheda come la 2080 perchè con una 2080ti bene o male avrà sempre prestazioni scadalose, in quanto è in un collo di bottiglia assurdo, per quelòla scheda ci vuole un i7 di 6 generazione o un i5 di ottava
 
Non ha problemi di temperature, il sitema inadeguato può portare quando giochi a diversi problemi, ovvero se c'è un grosso collo di bottiglia è quasi scotato che una scheda video non vada benea

E' sicuro che non la sfrutti con quel sistema, ma di certo non crasha il driver perché è CPU limited :)
 
La soluzione per capirlo con certezza è montare la scheda su un altro PC, magari quello di un amico, il fatto che riducendo le impostazioni di gioco e caricandola meno non crashi non è un bel segno.
Beh, ma riducendo le impostazioni di gioco riduci il carico anche sugli altri componenti. Io trovo che così sia dura dare un parere oggettivo. Montala su un altro sistema. Altrimenti cambia la se non puoi, ma attento perché potrebbe non essere quello il problema.
 
Beh, ma riducendo le impostazioni di gioco riduci il carico anche sugli altri componenti. Io trovo che così sia dura dare un parere oggettivo. Montala su un altro sistema. Altrimenti cambia la se non puoi, ma attento perché potrebbe non essere quello il problema.

Per questo dico che l'unica certezza è montare la vga su un sistema diverso (con un alimentatore adeguato ovviamente, per non incorrere in problemi simili che non sono da imputare alla scheda ma che potrebbero confondere le acque). O in alternativa provare una scheda diversa sullo stesso sistema.
 
E' sicuro che non la sfrutti con quel sistema, ma di certo non crasha il driver perché è CPU limited :)
Non è detto mica che crasha il driver si deve fare una diagnostica per sapere cosa non va, ma in ogni modo se vai alla fine io tante alternative non ne vedo, se deve tenere una 2080ti deve cambiare sistema in todo, senò fa ilr eso e prende una scheda molto più adeguata alla suia config che è massimo una 580.

Il punto non è sapere perchè crasha ma prima cosa avere un sitema equilibrato.
 
Non è detto mica che crasha il driver si deve fare una diagnostica per sapere cosa non va, ma in ogni modo se vai alla fine io tante alternative non ne vedo, se deve tenere una 2080ti deve cambiare sistema in todo, senò fa ilr eso e prende una scheda molto più adeguata alla suia config che è massimo una 580.

Il punto non è sapere perchè crasha ma prima cosa avere un sitema equilibrato.
Bravo. Concordo in pieno. È come montare un motore di una Ferrari su una Uno Trend del 1980....
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top