GUIDA Roundup dissipatori. trova quello più adatto a te.

Pubblicità
Salve ragazzi, io possiedo un dissipatore Cooler Master GeminII per raffreddare il mio Core I5 2500K overclockato a 4,2 Ghz
Questo dissipatore, pur essendo per socket 775, l'ho potuto montare in quanto la mia scheda madre ha i doppi fori.
Cooler Master: GeminII

Al momento dell'acquisto, il dissi era abbinato a due ventole Gelid da 120, che hanno una portata d'aria di 37 Cfw ciascuna.
Purroppo forse per questo non sono riuscito a spingermi oltre con l'overclock in quanto con ibt le temperature si mantengono intorno ai 67° e ho preferito non forzare.

Secondo voi conviene spendere per acquistare due ventole che abbiano una portata d'aria maggiore(avevo visto delle cooler master da 120 con una portata di 68 Cfw l'una)?
Perchè non vorrei spendere dei soldi per delle ventole e vedere poi le temperature simili a quelle che ho ora?
O mi conviene investire quei soldi e acquistare un kit aio a liquido?
il tuo i5 sale bene con poco davvero,se hai low profile vai di cryorig r1 universal se hai hp prendi r1 ultimate secondo me sono i best air ^^
 
il tuo dissipatore non ha un gran potere dissipante, cambiare ventole imho son soldi buttati, meglio cambiare dissipatore direttamente.

ovvio che dipende quanto in là vuoi spingerti col 2500k.
che temp hai ora a 4.2?
con quali settaggi?

per il dissi nuovo quanto puoi spendere?
poi mi serve sapere lo spazio disponibile, quindi case e ram attuali.
 
Con le temperature siamo ora intorno ai 60-65 gradi a seconda del carico. Vcore impostato a 1,27 se non ricordo male, spread spectrum disabilitato e tutto il resto su auto.
Le memorie non sono low profile. Il case è una scatola anonima molto piccola.
Vorrei salire almeno a 4,5 se riesco. Magari riuscissi ad arrivare a 4,7... Comunque ho deciso di seguire il tuo consiglio e orientarmi su un dissi a liquido. Che ne pensi dello swiftech h220?
 
prova ad abbassare il vocre intanto.

il case piccolo darà sicuramente problemi di areazione. ventole del case? cablaggio ordinato? prova a case aperto.
 
È a case aperto attualmente. Non posso abbassare il vcore sennò mi va in crash credo. Gia cosi non riesce a terminare lynx, anche se con gli altri test e nell'uso normale non ho problemi
 
secondo me va cambiato anche case, anche se non ho ancora capito che modello è e come sia messo in areazione.
per quanto riguarda la cpu mi sembra davvero strano, 1.27V è già un voltaggio alto, solitamente 1.2V bastano e avanzano per i 42x, oltre ad avere senza dubbio una brutta cpu forse sbagli altri setting..
 
Per il case purtroppo non posso cambiarlo in quanto gli spazi dove sta sono molto limitati. Come aerazione c'è una ventola da 92 in immissione nella parete laterale e una di estrazione nella parte posteriore.
Non saprei per il voltaggio. Ti dirò, con orthos e prime 95 mi ha fatto ore di test senza problemi. Anche con ibt mi ha fatto 30 cicli in modalità standard senza problemi. Solo con lynx mi ha dato errore dopo circa 3 minuti ma avevo messo tutta la ram sotto test. Ora non vorrei che invece sia la modalità xmp della mia ram che non mi fa completare il test e devo abbassare il vcore?
 
non so che vga possiedi ma da quel che deduco sicuramente l'areazione è pessima, quindi non aspettarti miracoli dal cambio di dissipatore.

per la cpu non saprei dovrei vedere screen del bios e vedere che errore ti da linx.
comunque senza dubbio la tua non è una cpu fortunata, anzi..:(
 
Ciao ragazzi!! Che dissipatore mi consigliate con una CPU 4790k in un cm storm Stryker?? H100i o nepton 280l possono essere scelte corrette?? Avete altre idee? Grazie mille :D
 
Prenderò delle crucial ballistix da 1866 Hz... Vorrei un oggetto che abbia alte prestazioni, ma che comunque non faccia un rumore bestiale. Grazie mille ;)
Per il budget fino ai 150 euro circa, però preferirei avere consigli su più fasce di prezzo per decidere bene un compromesso.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top