HTPC Low profile vuol dire che sono dissipatori appunto a basso profilo, spesso e volentieri sono di tipo "top-down", cioè con la ventola che soffia sulla scheda madre, e sono prodotti caratterizzati da un'altezza ridotta, in genere non più di dieci centimetri, appunto fatti per computer con destinazione HTPC. Lo Scythe Shuriken è un esempio.
Fanless significa dissipatore passivo, senza ventole, appropriato però SOLO finchè il processore è a basso assorbimento energetico, in genere non più d 95 watt, e senza andare sotto stress, ad esempio un pc destinato solo ed esclusivamente a fini HTPC. E' sempre consigliabile comunque installarci su una ventola anche a bassi regimi.
LP Fanless significa a basso profilo e senza ventola :D
Tower per RAM HP (High Profile) significa dissipatore a torre, cioè con ventola che soffia verso il retro del caser, caratterizzato dal fatto che non va ad ingombrare lo spazio sovrastante le RAM.
Di contro invece Tower per RAM LP (Low Profile) vuol dire l'opposto, cioè dissipatori particolarmente voluminosi che possono andare a sovrastare alcuni slot delle RAM impedendone l'utilizzo, nel caso in cui queste abbiamo dissipatori a pettine, come le Corsair Vengeance.
Infine dissipatori TWIN TOWER vuol dire a DOPPIA TORRE, cioè dissipatori caratterizzati da due blocchi dissipanti, molto voluminosi e che lavorano a pieno sotto alti carichi, ideali per overclock pesanti giornalieri. Un esempio è il Noctua NH-D14