Re: Roundup dissipatori (cantiere in corso, ancora non ufficiale)
Salve ragazzi, ho una piccola confusione in testa :grat: su quale dissipatore sarebbe adatto alle mie esigenze. La sistuazione è questo.... sto realizzando un compudesk ovvero, come molti hanno già fatto, usare la scrivania come case, ora il mio problema è che sono indeciso se montare un diss ad aria o a liquido, anche perchè il pc in questione è quello che potete notare in firma e siccome lo terrò per ancora diversi anni visto l'uso che ne faccio, internet e scaricare ogni tanto, anche perchè avrei un'altro per quello, e poi per il 10% dell'utilizzo e gaming leggero anche xkè uso la ps3 per quello, quindi come potete notare che non viene stressato molto, l'unico stress è il fatto che è sempre acceso e le ore in cui è spento sono poche. Quindi in base a questo voglio capire se spendere soldi per un nuovo diss ad aria ( questo attuale fa un ronzio fastidioso ) oppure prendere uno a liquido di quelli economici, visto il pc datato non mi conviene spenderci molto magari in futuro in una nuova configurazione potrei pensarci, cosi da risolvere il problema della rumorosità e in più il problema di altezza visto che a me serve un diss che non superi i 15cm di altezza altrimenti andrebbe ad urtare il plexiglass della scrivania soprastante. Da una parte vorrei quello a liquido perchè sarebbe il mio primo diss a liquido quindi potrei iniziare a familiarizzare con uno economico per poi in futuro avere l'esperienza per uno "con le palle" il budget è sui 50€ anche qualcosa in più se serve. Ditemi voi cosa mi consigliate di fare? :help: