riguardo il subzero-4g thermaltake

Pubblicità
:lollone: sto un bel po rincoglionito! che si vede? :ghigno2: :lol:

ps. 2556 punti al 3dmark 03 mi viene da piangere :help: :cry: :eek: :blink:
 
fatto un po di test....

p4 NW 3.200@3841

idle 29

full 50 (3dmark03+empire earth 2)per circa 1 h 30 m

e mi pare buono :D

ora ho da lavorare sulla Gpu...

al clock normale mi sta a 64 in idle... ma non è un po troppo?

come dissi ho questo http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=56

pero nel cassetto ho questo qui : Foto allegata

che dite quale è meglio per un oc delle fx5950 ultra?

grazie cari :D
 
non voglio mettere in dubbio quanto dici, ma la differenza tra full e idle mi sembra un po'troppa ;-) posti qualke foto?
 
sccc ha detto:
non voglio mettere in dubbio quanto dici, ma la differenza tra full e idle mi sembra un po'troppa ;-) posti qualke foto?

Con il Sub ... a me in Idle sta sui 31-32° ( questi giorni ) e non supera i 37-38° in "full" di un paio d' ore ( prevalentemente prime95 ... ) ... :chupachup :chupachup utilizzando il "silence mode" ...
 
Ultima modifica:
si ma il tuo è un'amd, mentre quello de ilserafino è un prescotto, xciò la temperatura mi suona un po'strana ;-)
 
allora per il mio proggetto 20° in idle mi sa che l' idea del sub zero non và :cry: non voglio mica montare un impianto con gas ,ma i gradi almeno a temp ambiente li vorrei
 
Beh...la cella di peltier poi va in saturazione...è normale che ci sia una tale differenza tra idle e full...

X kablar:se vuoi mantenere il processore alla temperatura ambiente...o passi a peltier+waterblock...o compressore...anche con il solo liquido nn puoi ottenere un delta t° uguale a o o addirittura negativo...
 
ruggero ha detto:
Beh...la cella di peltier poi va in saturazione...è normale che ci sia una tale differenza tra idle e full...
Lungi da me il voler contraddirti o mettere in discussione quello che dice ilserafino ma...sono come s.tommaso:se non vedo non credo ;-)
 
ruggero ha detto:
Beh...la cella di peltier poi va in saturazione...è normale che ci sia una tale differenza tra idle e full...

X kablar:se vuoi mantenere il processore alla temperatura ambiente...o passi a peltier+waterblock...o compressore...anche con il solo liquido nn puoi ottenere un delta t° uguale a o o addirittura negativo...
allora se monto una cella di peltier e waterblok , coibento "per siqurezza" dovrei riuscire nel mio intento , ho solo un dubbio :-come calcolo la potenza W che serve per la peltier? come la controllo?-
ruggero ti prego illuminami che barcollo nel buio e ho dato un occhiata a un post dove sei intervenuto riguardo a raffreddamenti estremi e ho notato che hai cognizione di logica , se non erro il termaltake subzero è un kit con alimentatore e controllo per la cella di peltier ,ma non ho idea di come sfruttarlo se vorrei montare un water al posto del dissi con ventola "ammesso che la peltier la si possa smontare dal dissi con facilità"
 
allora... non posto foto perchè sto ancora in test. ho problemi con la vga e non mi sento ancora di dare risultati definitivi.

ho un northwood, non un prescott. :D (c'è poco da ridere,meglio un prescott)

domani come mi sveglio faccio test in oc per la cpu, ma lascio la vga in pace, cosi vi dico come va :)

se overclocco la vga mi si distrugge il test. in condizini normali(vga) il 3dmark03 mi fa tra 5850 e i 5900. se vado in oc (da 475@490) mi si piazza a 430 punti.

appena so qualcosa di piu posto foto e tutto ilresto :)

se avete consigli , postate pure :D
 
ilserafino ha detto:
ho un northwood, non un prescott. :D (c'è poco da ridere,meglio un prescott)
Il prescotto va meglio al superpi e può sfruttare le sse3 nelle compressioni video ma per il resto non lo vedo tanto migliore...
 
kablar ha detto:
allora se monto una cella di peltier e waterblok , coibento "per siqurezza" dovrei riuscire nel mio intento , ho solo un dubbio :-come calcolo la potenza W che serve per la peltier? come la controllo?-
ruggero ti prego illuminami che barcollo nel buio e ho dato un occhiata a un post dove sei intervenuto riguardo a raffreddamenti estremi e ho notato che hai cognizione di logica , se non erro il termaltake subzero è un kit con alimentatore e controllo per la cella di peltier ,ma non ho idea di come sfruttarlo se vorrei montare un water al posto del dissi con ventola "ammesso che la peltier la si possa smontare dal dissi con facilità"

Se hai intenzioni serie di O.C. vedi di considerare un prodotto del genere
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=3879

Il SubZero è un alternativa valida ad uno Zalman quando quest' ultimo non lo puoi montare nel case causa l' incompatibilità mobo/case/zalman ... ;)
Le dimensioni del Sub sono notevomente minori che non dei vari Zalman ... :chupachup e il risultato che si ottiene lo valuta realmente chi lo utilizza .... :love: anche solo in prova ...
 
mitico il TREX3 sbav sbav
homer.gif

scusate se vi stavo per trascinare in OT smetto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top