Fragolino
Utente Èlite
- Messaggi
- 13,496
- Reazioni
- 71
- Punteggio
- 99
ilserafino ha detto:quindi intendevi 48 + iva :) capisciuto! di roma pure tu?
:ot:
Di dove sono è scritto sotto il Nickname .... solo a 700 KM di distanza ... :ghigno2:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
ilserafino ha detto:quindi intendevi 48 + iva :) capisciuto! di roma pure tu?
sccc ha detto:non voglio mettere in dubbio quanto dici, ma la differenza tra full e idle mi sembra un po'troppa ;-) posti qualke foto?
Lungi da me il voler contraddirti o mettere in discussione quello che dice ilserafino ma...sono come s.tommaso:se non vedo non credo ;-)ruggero ha detto:Beh...la cella di peltier poi va in saturazione...è normale che ci sia una tale differenza tra idle e full...
allora se monto una cella di peltier e waterblok , coibento "per siqurezza" dovrei riuscire nel mio intento , ho solo un dubbio :-come calcolo la potenza W che serve per la peltier? come la controllo?-ruggero ha detto:Beh...la cella di peltier poi va in saturazione...è normale che ci sia una tale differenza tra idle e full...
X kablar:se vuoi mantenere il processore alla temperatura ambiente...o passi a peltier+waterblock...o compressore...anche con il solo liquido nn puoi ottenere un delta t° uguale a o o addirittura negativo...
azz mi credi ke nn avevo visto? pardon ;-)ilserafino ha detto:ho un northwood, non un prescott. :D (c'è poco da ridere,meglio un prescott)
Il prescotto va meglio al superpi e può sfruttare le sse3 nelle compressioni video ma per il resto non lo vedo tanto migliore...ilserafino ha detto:ho un northwood, non un prescott. :D (c'è poco da ridere,meglio un prescott)
kablar ha detto:allora se monto una cella di peltier e waterblok , coibento "per siqurezza" dovrei riuscire nel mio intento , ho solo un dubbio :-come calcolo la potenza W che serve per la peltier? come la controllo?-
ruggero ti prego illuminami che barcollo nel buio e ho dato un occhiata a un post dove sei intervenuto riguardo a raffreddamenti estremi e ho notato che hai cognizione di logica , se non erro il termaltake subzero è un kit con alimentatore e controllo per la cella di peltier ,ma non ho idea di come sfruttarlo se vorrei montare un water al posto del dissi con ventola "ammesso che la peltier la si possa smontare dal dissi con facilità"