PROBLEMA Riavvio continuo

Pubblicità
Provato a staccare tutto e a riavviare e ancora niente da fare. Adesso sto provando con un altro alimentatore sicuramente funzionante. Speriamo bene..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Provaro anche con l’altro alimentatore, ancora niente.. a questo punto penso sia la scheda madre. Sto provando a dare anche una pulita al dissipatore e provo a cambiare la pasta termica..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sorto un altro problema.. con il dissipatore è venuto via anche il processore che sembra incollato al dissipatore con il cemento.. ho provato a scaldarlo con il phon ma per adesso ancora niente.. qualche consiglio?
 
Ultima modifica:
Provato a staccare tutto e a riavviare e ancora niente da fare. Adesso sto provando con un altro alimentatore sicuramente funzionante. Speriamo bene..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Provaro anche con l’altro alimentatore, ancora niente.. a questo punto penso sia la scheda madre. Sto provando a dare anche una pulita al dissipatore e provo a cambiare la pasta termica..
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sorto un altro problema.. con il dissipatore è venuto via anche il processore che sembra incollato al dissipatore con il cemento.. ho provato a scaldarlo con il phon ma per adesso ancora niente.. qualche consiglio?
What,come faa venirti via il processore insieme al dissipatpre :0...
A sto punto non era incastrato bene al socket...
Ma puoi mandare una foto del dissipatore e il procio incollato?
 
What,come faa venirti via il processore insieme al dissipatpre :0...
A sto punto non era incastrato bene al socket...
Ma puoi mandare una foto del dissipatore e il procio incollato?

Risolto, dopo un po di calore sono riuscito a staccarlo, ho dato anche una bella pulita al dissipatore :asd:
 
Il processore è ancora smontato?
Se sì,manda una foto dei pin del processore.
 
Risolto, dopo un po di calore sono riuscito a staccarlo, ho dato anche una bella pulita al dissipatore :asd:
ok, per la prossima volta applica una torsione al dissipatore prima di tirare, con amd succede spesso questa cosa!

ma se avvi la scheda madre senza cpu che fa?
 
Ma non ti puoi procurare un buzzer da collegare? Ti semplicheresti la vita
 
posso provare ad avviarlo senza cpu, solo che dovrei rimontare l’alimentatore
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma non ti puoi procurare un buzzer da collegare? Ti semplicheresti la vita
Ho chiesto ad un amico se passa a prenderlo in un negozio di elettronica, spero solo lo abbia..
 

Allegati

  • A7979FFD-DBD3-4116-8D04-F69F9D5111DB.webp
    A7979FFD-DBD3-4116-8D04-F69F9D5111DB.webp
    599.1 KB · Visualizzazioni: 35
posso provare ad avviarlo senza cpu, solo che dovrei rimontare l’alimentatore
so, lo devi fare con entrambi gli alimentatori, per provare solo la scheda madre, al massimo gli puoi collegare solo la ventola del dissipatore giusto per capire meglio quando viene riavviato (no cpu)
poi provi con solo la cpu, e vedi se la cosa cambia.
 
posso provare ad avviarlo senza cpu, solo che dovrei rimontare l’alimentatore
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ho chiesto ad un amico se passa a prenderlo in un negozio di elettronica, spero solo lo abbia..
I pin della CPU sembrano a posto. Magari con un ago togli quel residuo di pasta termica accanto al nono pin esterno dall'altro verso il basso a destra nella foto e controlla che non vi sia pasta termica che occlude i buchi sulla piastra del socket
 
Ho provato ad avviare con solo la scheda collegata e non da segni di vita. Il pc non si accende nemmeno. Questi sono i cavi che ho collegato
 

Allegati

  • D9C84396-A922-4BED-B96E-BED2B9A564BC.webp
    D9C84396-A922-4BED-B96E-BED2B9A564BC.webp
    2.6 MB · Visualizzazioni: 21
sicuro che non parte proprio? da dove lo vedi che non parte? dalla ventola dell'alimentatore se gira o meno?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top