PROBLEMA Rete Non Identificata Dopo Cambio Modem

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Trial4life

Utente Attivo
Messaggi
20
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti,
è da un paio di mesi che ho un problema frustrante di connessione a Internet.
Ho sempre avuto Fastweb, con il solito hag collegato a un router wireless Tplink. Tutto aveva sempre funzionato alla perfezione, fino a quando Fastweb mi ha spedito a dicembre il nuovo modem wireless per la fibra.
Tutti i dispositivi wireless collegati ad esso hanno sempre funzionato perfettamente, l'unico problema è con il PC fisso, collegato direttamente tramite cavo ethernet al nuovo modem.

Ogni tanto (circa il 50% delle volte), in seguito a un riavvio o anche alla ripresa dallo standby, nella barra in basso a destra compare l'icona di rete con il triangolino giallo: «Rete non identificata», con nessun accesso a Internet.

Ho cercato per mesi una soluzione al problema, ma senza alcun risultato. Alcuni comandi che ho provato (soluzioni trovate su varie guide in giro per il web) sono:

Codice:
netsh interface ip delete arpcache
ipconfig /flushdns
netsh int ip reset
netsh winsock reset

Nulla. Il problema continua a ripresentarsi (solo e soltanto all'avvio, dopo un riavvio oppure dopo la ripresa dallo standby).

IP e DNS sono impostati su automatico (tanto mi pare che il modem gestisca gli IP in modo statico, associandone uno a ciascun dispositivo).

La cosa veramente ridicola, è che se clicco col destro sull'icona di rete e vado su "Risoluzione problemi", il tool di risoluzione problemi di Windows (Windows 7) risolve sempre il problema! O se non lo risolve, con un paio di tentativi alla fine il triangolino giallo si toglie.

Ecco un po' di screenshots:
Windows fallisce:
ka1pnq.jpg


Windows risolve:
5n3muv.png

2rfr9l0.jpg

2nkhyc0.jpg

Non riesco a capire cosa faccia durante la risoluzione problemi... compare la scritta «Reimpostare la scheda "Connessione alla rete locale (LAN)"», ma non capisco proprio che sta succedendo.

Avete qualche idea su come risolvere?

Grazie in anticipo
 
Ottiene l'indirizzo IP che non è stato assegnato automaticamente. Puoi andare nelle proprietà della scheda e guardare le impostazioni IPv4?
 
Ciao, io aggiornerei anche i driver della scheda di rete... a occhio quelli che hai sono abbastanza vecchi.
 
Basta che spegni, riaccendi e vedi se ha problemi di connessione
 
Non è detto... perché come avevo scritto prima, non sempre si presentava questo problema (a volte potevo riavviare il pc anche 3-4 volte senza avere il triangolo giallo).
 
Come non detto... al terzo riavvio consecutivo, è ritornato il triangolo giallo... Possibile che la diagnostica di rete di Windows riesce a risolvere ogni volta, ed è così difficile trovare un fix definitivo?

Comunque penso si tratti di qualche configurazione di Windows, perché se non ricordo male lo stesso problema si presentava anche collegando una pennetta USB Wireless (quindi non dovrebbe essere colpa della scheda di rete)
 
Fai la prova contraria: imposta un IP fisso e vedi se così risolvi... mi puzza di router che pusha opzioni DHCP ad mentulam canis. :doh:
 
Ci avevo già provato... potrei dire una scemenza perché non sono per niente informato su IPv6, ma forse bisognerebbe assegnare anche un IPv6 statico?

Comunque sto riprovando con l'IP statico, ho messo lo stesso IP locale che viene mostrato nel pannello di configurazione del modem di Fastweb (i server DNS li ho presi dal sito di Fastweb):
149xvn6.png
 
Nulla da fare, con l'IP statico le cose peggiorano, in quanto neanche Windows riesce più a risolvere da solo...

Tra l'altro c'è un notebook con Windows 8.1 collegato allo stesso modem tramite WiFi, e lì l'IP è assegnato automaticamente (mai avuto nessun problema su quel computer).
 
Uhm, prova allora a disabilitarlo del tutto l'IPv6... non saresti il primo che ha avuto problemi. :sisi:
 
Non so come potrei farlo... Intanto ho provato a fare un check della connettività IPv6 e questo è il risultato:
2csgx2t.png
 
Ho disattivato IPv6 togliendo la spunta nelle impostazioni della connessione di rete, ma... ANCORA NIENTE!
1zv93kk.png
 
Nulla da fare, con l'IP statico le cose peggiorano, in quanto neanche Windows riesce più a risolvere da solo...

Beh, in quel caso meglio mettere i DNS manualmente: puoi riprovare?
Come server DNS puoi usare quelli pubblici di Google: 8.8.8.8 (primario) e 8.8.4.4 (secondario).

EDIT: sorry, vedo solo ora che lo avevi già fatto... prova comunque con quelli di Google, non si sa mai.
Certo che questo è un bel mistero, anomalie evidenti non ce ne sono... :deserto:
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top