PROBLEMA Rete locale non identificata con cavo Ethernet

Pubblicità

Defff

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
20
Buongiorno a tutti

Ho passato svariati giorni a cercare soluzioni su forum, a cercare risposte nelle discussioni con problemi analoghi al mio, ma niente da fare.
Tre giorni fa ho comprato un pc nuovo, Lenovo IdeaCentre 310S-08ASR con Windows 10 già impostato.
Una volta collegati tutti i cavi, lo accendo e (non essendo abilitato per la connessione Wi-Fi) inserisco il cavo ethernet nell'apposita ''apertura'' e non rileva alcuna rete.
Fino il giorno prima, usavo lo stesso cavo con il PC precedente e non ho mai avuto nessun problema.
Nel dubbio, ho voluto testare con un altro cavo ancora, ma niente.
Nel centro di connessione di rete non mi rileva nemmeno la Rete Locale, quindi non solo non si connette, ma non la rileva proprio.
Ho provato varie cose, leggendo un pò nei forum:
chiudere e riaccendere il modem.
a controllare le proprietà della scheda di rete, se fossero impostate su "rileva automaticamente indirizzo ip".
Ho provato ad andare nei prompt dei comandi come amministratore ed usare i comandi che si trovano in rete suggertiti per questo problema.
Ho provato ad abilitare/disabilitare la scheda di rete
Ma nulla..
Alcune stranezze riscontrate, che non quanto effettivamente influiscano, sono che:
non ho protocolli di rete da poter installare
la rete di casa (alla quale tutti riescono a collegarsi, pure io con il pc prima e sempre con lo stesso cavo) è come non esistesse per la mia scheda di rete
il rilevamento dei problemi mi segnala cause diverse:
il cavo è scollegato o danneggiato,
indirizzo ip non valido,
Se qualcuno ha una soluzione da consigliarmi, sarò felice di provare a seguire i vostri consigli.
Grazie in anticipo e mi scuso per i termini poco tecnici e per la spiegazione poco dettagliata del problema, non sono competente in materia :)
 
dalla gestione dispositivi riesci a vedere la scheda di rete? sembra come danneggiata o non attiva

Nella gestione dei dispositivi mi risulta esserci la scheda di rete, cliccandoci mi esce la voce per disabilitarla, quindi suppongo sia attiva. Ho provato ad aggiornare i driver mai dice che i driver migliori per il mio dispositivo sono già installati..
 

Allegati

  • 151189691994345147636.webp
    151189691994345147636.webp
    3.5 MB · Visualizzazioni: 1,675
da pannello di controllo centro connessione di rete e condivisione la vedi la scheda?
Nel centro di connessione di rete e condivisione mi esce sempre questa schermata (foto 1) e si alterna con la (foto 2).
Invece nella connessione di rete (foto 3)
 

Allegati

  • 15118987299852085856703.webp
    15118987299852085856703.webp
    2.8 MB · Visualizzazioni: 2,549
  • 15118988271101647797038.webp
    15118988271101647797038.webp
    4.5 MB · Visualizzazioni: 2,521
  • 15118989285551304776413.webp
    15118989285551304776413.webp
    5 MB · Visualizzazioni: 2,289
hai un dhcp sulla rete o devi mettere un ip manualmente? non è che è questo il problema?
Buongiorno Federico
Intanto ti ringrazioe per le risposte e l'aiuto.
Nel mio pc il DHCP è abilitato. Ieri sono riuscita ad entrare tramite internet dal telefono, nel mio modem di casa FASTGate -TG789vac xtream 35b, il DHCP è attivo anche li.
Ho visto in rete, che magare assegnare un IP statico sia una possibile soluzione, ma non ho ancora capito il corretto modo di impostarlo.
Mi ha fatto un pò strano che nella pagina del modem, nella sezione configurazione, sono riportate istruzioni per vari sistemi operativi ma si ferma al Windows 7, il mio è Windows 10. Che sia un problema? Eppure il nuovo modem (la fibra, questo attuale) ci è stato fornito recentemente, quindi suppongo sia aggiornato alle nuove versioni
Ieri inoltre ho provato altri comandi nel (prompt dei comandi) e mi risulta nella voce ethernet supporto disconnesso.
Gateway senza alcun codice.
Quando vado nelle proprità della scheda di rete, è tutto impostato sul rilevamento automatico degli indirizzi ipv4 e ipv6, però nei protocolli non mi esce nulla .
Magari sono informazioni inutili, però non so quali ulteriori dettagli poter fornire
 
ciao guarda prova così anche se mi fa pensare alla scheda di rete che non sta funzionando in modo corretto...
prova ad andare in
Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Centro connessioni di rete e condivisione
clicca su modifica impostazioni scheda
vai sulla scheda di rete facendo tasto destro proprietà
protocollo internet versione 4
proprietà
upload_2017-11-30_12-29-52.webp
togli la spunta e prova ad inserire i parametri

magari se hai un pc la di fianco

controlla prima gateway e subnet mask e riportali qui così provo a farti impostare un ip fisso
 
ciao guarda prova così anche se mi fa pensare alla scheda di rete che non sta funzionando in modo corretto...
prova ad andare in
Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Centro connessioni di rete e condivisione
clicca su modifica impostazioni scheda
vai sulla scheda di rete facendo tasto destro proprietà
protocollo internet versione 4
proprietà
Visualizza allegato 272030
togli la spunta e prova ad inserire i parametri

magari se hai un pc la di fianco

controlla prima gateway e subnet mask e riportali qui così provo a farti impostare un ip fisso

Buonasera
Questi sono quelli visualizzati per la Rete Locale e quella per l'accesso ad internet che ho trovato nel modem
 

Allegati

  • Screenshot_20171130-193528.webp
    Screenshot_20171130-193528.webp
    43.3 KB · Visualizzazioni: 1,304
  • Screenshot_20171130-193929.webp
    Screenshot_20171130-193929.webp
    41.6 KB · Visualizzazioni: 1,210
  • Screenshot_20171129-223605.webp
    Screenshot_20171129-223605.webp
    37.2 KB · Visualizzazioni: 941
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top