PROBLEMA Reso di un prodotto acquistato online entro 14 giorni

Pubblicità
non possono farlo, almeno, non posso senza che loro fanno una perizia sul prodotto e non che la fai tu

Quando usi il recesso devono accettarlo senza condizioni, o si va contro la legge, non importa il che e il come, se poi veerificando il prodotto il venditore documenta che c'è un difetto causato da una cattiva installazione o provocato da terzi allora possono rifiutare ilr eso, ma non possono farlo "a priori" sospettando che ci sia stata una cattiva installazione
E' decisamente un comportamento poco trasparente e in mala fede ed una delle ragioni per cui io alcune cose le compro solo su certi siti anche a costo di pagarlo di più

Il recesso e recesso, non può essere rifiutato, il massimo che possono chiederti sono le spese di spedizione e nulla più
Il problema è che, visto il loro atteggiamento, avrebbero potuto comunque contestare che il prodotto è stato danneggiato da lui e fare storie
 
Il problema è che, visto il loro atteggiamento, avrebbero potuto comunque contestare che il prodotto è stato danneggiato da lui e fare storie

la contestazione va documentata con delle prove tangibili, l'onere della prova sta al venditore e non al consumatore, senza considerare che dichiarare il falso è un ulteriore reato
 
Ma la PEC in cui chiedevi di effettuare il reso l'hai fatta? Se si, l'hai fatta entro 14 giorni dalla consegna dello scaldabagno?

La cosa andava gestita in maniera diversa, hai fatto un casino.
La soluzione più facile sarebbe stata fare il reso entro 14 giorni senza dover dare nessuna spiegazione.

Visto che comunque li hai informati del problema e del tentativo di installazione, avresti dovuto fare come suggerivano loro, ovvero rivolgerti ad un centro convenzionato ACCERTANDOTI che, in caso di difetto acclarato, loro si fossero fatti carico di tutte le spese (anche gli 80€ del centro assistenza).
A quel punto, visti i tempi prolungati per la riparazione che ti avrebbero privato di un bene essenziale (cioè l'acqua calda) avresti dovuto spingere per il reso.

Invece, a quanto pare, hai sforato i 14 giorni e ti sei rivolto a un centro di tua iniziativa facendoti fare una perizia telefonica (che validità può avere?).
Impossibile, avrebbero controllato il pacco e visto che il nastro era stato tagliato, le pile sconfezionate, i tasselli a muro assenti e poi avrebbero trovato altri elementi per non accettare il reso sostenendo che lo avevo montato.
Le conclusioni a cui accenni sono arrivate la sera stessa via telefono compresa la perizia che abbiamo ritirato, l'assistenza non aveva personale da inviare, i pezzi guasti sarebbero giunti dopo 20 giorni, l'idraulico bisognava pagarlo per l'installazione, sarebbe finita che l'avremmo richiamato per installare un nuovo scaldabagno spendendo altre 200 euro in attesa della sostituzione ovvero una settimana almeno senza acqua calda e nessun rimborso per i problemi creati grazie ad un prodotto inviato guasto. La PEC è stata inviata nelle tempistiche anzi, la richiesta di recesso è stata inviata la sera stessa ma è stata negata in quanto il prodotto era stato installato anche se era ancora nelle stesse condizioni in cui è uscito dalla scatola.

il diritto di recesso è garantito, per un acquisto a distanza, puoi assolutamente aprire il pacco e montare il bene e poi restituirlo se è entro i 14 giorni restituirlo senza alcun tipo di dichiarazione-perizia
Non l'avrebbero accettato e rispedito al mittente, infatti nella prima comunicazione hanno chiaramente detto che avendolo installato non era possibile fare recesso.

Secondo me hanno scaricato ogni eventuale difetto a chi l'ha installata Senza ma è Senza se.

Mi spiace ma non rovinare il fegato, capita e capiterà, di sicuro però farei di tutto per ottenere se non i soldi pagati una in sostituzione.
Ma il centro convenzionato alla fine cosa ha rilasciato per iscritto ?
dichiarazione.webp

Secondo me hanno scaricato ogni eventuale difetto a chi l'ha installata Senza ma è Senza se.

Mi spiace ma non rovinare il fegato, capita e capiterà, di sicuro però farei di tutto per ottenere se non i soldi pagati una in sostituzione.
Ma il centro convenzionato alla fine cosa ha rilasciato per iscritto ?
Quindi ipotizzano che l'idraulico sia un incapace, l'avessi fatto di persona ancora ancora potevano avere qualche ragione ma così...

non possono farlo, almeno, non posso senza che loro fanno una perizia sul prodotto e non che la fai tu

Quando usi il recesso devono accettarlo senza condizioni, o si va contro la legge, non importa il che e il come, se poi veerificando il prodotto il venditore documenta che c'è un difetto causato da una cattiva installazione o provocato da terzi allora possono rifiutare ilr eso, ma non possono farlo "a priori" sospettando che ci sia stata una cattiva installazione
E' decisamente un comportamento poco trasparente e in mala fede ed una delle ragioni per cui io alcune cose le compro solo su certi siti anche a costo di pagarlo di più

Il recesso e recesso, non può essere rifiutato, il massimo che possono chiederti sono le spese di spedizione e nulla più
Confermiamo che il diritto di recesso decade nel momento in cui il prodotto risulti installato o utilizzato, come nel Suo caso.
 
Confermiamo che il diritto di recesso decade nel momento in cui il prodotto risulti installato o utilizzato, come nel Suo caso.
per legge non è così, non sarebbe coirretto

Per l’acquisto di beni il termine per esercitare il diritto di recesso è di 14 gg dal ricevimento e possesso dell’oggetto acquistato. Nel caso specifico – ad esempio della stipula di un contratto per l’acquisto di un impianto di trattamento acqua (es.: impianto ad osmosi inversa) – il possesso differisce dalla proprietà e quindi il possesso si intende dal momento dell’installazione e messa in funzione.
La ratio della Legge è quella di permettere al consumatore di valutare il bene acquistato, se vi è consegna senza installazione è evidente che il consumatore non può verificare la rsipondenza alle sue aspettative.
 
Oggi non ero in casa, mi hanno detto che hanno chiamato offrendo un buono di non so quale entità, imbarazzanti 🤣
Io mi chiedo solo come può una grossa ditta e non il negozietto sotto casa crearsi tanti problemi per 200 euro di materiale, stanno fallendo per caso? Non so come funziona, ma se il rivenditore manda in assistenza al produttore un articolo reso da un cliente penso che questo venga controllato nel caso riparato rimballato come nuovo e poi rispedito indietro oppure rimborsato.
Praticamente loro stanno facendo la parte del cliente ed io del rivenditore che deve inventarsi una soluzione per il prodotto tornato in magazzino e che non sono in grado di gestire.

Altre boiate:

come comunicato telefonicamente, trattandosi di un prodotto installato, non è stato possibile accettare la richiesta di reso. Infatti, questi prodotti sono coperti dalla garanzia del produttore e, in quanto beni soggetti a installazione con rilascio di certificazione di conformità, non possono essere restituiti secondo le nostre condizioni di vendita. Una volta installati e quindi manomessi, non è possibile rivenderli come nuovi.

Siamo dispiaciuti per l'accaduto , ci siamo resi disponibili ad assistervi tramite il centro assistenza, ma ha scelto di acquistare un nuovo prodotto, avendone urgenza, tra l'altro, come da lei confermato telefonicamente, non è stata rilasciata alcuna dichiarazione di conformità per l’installazione del prodotto, e pertanto la stessa non risulta eseguita a norma.

Per i poco informati la dichiarazione di conformità DI.CO. viene rilasciata per attestare che un impianto, una volta installato e operativo, è conforme alle normative vigenti ed è sicuro. Non ha senso rilasciare una DI.CO. per un impianto che è stato rimosso perché non funzionante.

Avessero detto che con la dichiarazione di conformità l'oggetto con dato numero seriale risulta installato ufficialmente al mio domicilio avrebbero anche una parte di ragione ma a conti fatti è come se fosse stato solo testato e quindi poteva benissimo rientrare nel diritto di recesso.
 
Ultima modifica:
Oggi non ero in casa, mi hanno detto che hanno chiamato offrendo un buono di non so quale entità, imbarazzanti 🤣
Io mi chiedo solo come può una grossa ditta e non il negozietto sotto casa crearsi tanti problemi per 200 euro di materiale, stanno fallendo per caso? Non so come funziona, ma se il rivenditore manda in assistenza al produttore un articolo reso da un cliente penso che questo venga controllato nel caso riparato rimballato come nuovo e poi rispedito indietro oppure rimborsato.
Praticamente loro stanno facendo la parte del cliente ed io del rivenditore che deve inventarsi una soluzione per il prodotto tornato in magazzino e che non sono in grado di gestire.

Altre boiate:



Per i poco informati la dichiarazione di conformità DI.CO. viene rilasciata per attestare che un impianto, una volta installato e operativo, è conforme alle normative vigenti ed è sicuro. Non ha senso rilasciare una DI.CO. per un impianto che è stato rimosso perché non funzionante.

Avessero detto che con la dichiarazione di conformità l'oggetto con dato numero seriale risulta installato ufficialmente al mio domicilio avrebbero anche una parte di ragione ma a conti fatti è come se fosse stato solo testato e quindi poteva benissimo rientrare nel diritto di recesso.
Mi rivolgerei a un'associazione consumatori a questo punto, è palese che stanno agendo in malafede
 
Attendo chiusura controversia paypal (probabilmente) a loro favore e poi farò le dovute segnalazioni.
Bastava che le condizioni venissero indicate sulla pagina del prodotto e non avrei ovviamente mai comprato.

Il prodotto per essere oggetto di riparazione o sostituzione dovrà essere completo dell'imballo e di tutta l'accessoristica e la documentazione ricevuta dal cliente al momento dell'acquisto.
La ditta si riserva la possibilità di verificare l'effettiva difettosità enunciata dal Cliente e di effettuare la riparazione o la sostituzione solo dopo tale controllo. Se a seguito della verifica da parte del produttore il vizio non dovesse risultare un difetto di conformità, la Società si riserva il diritto di addebitare al Cliente i costi di verifica e ripristino nonché i relativi costi di trasporto.
Al momento della consegna dei beni i nostri incaricati effettueranno un controllo sullo stesso e se dovessero riscontrare anomalie verrà inviata una mail con la specifica e relative foto. In questo caso il diritto di recesso decade e il bene è messo a disposizione per il ritiro.
Eventuali danneggiamenti segnalati dopo l'installazione o l'utilizzo della merce non verranno presi in carico. L'utilizzo o l'installazione di un bene ne conferma l'integrità ed ogni eventuale reclamo successivo non può essere accettato.
 
Attendo chiusura controversia payapal (probabilmente) a loro favore e poi farò le dovute segnalazioni.
Bastava che le condizioni venissero indicate sulla pagina del prodotto e non avrei ovviamente mai comprato.

Per me quello che hanno fatto è totalmente illegale, chiaramente per una cifra così misera spesso si rinuncia a fare valere i propri diritti ma non è assolutamente corretto.
Io compro on line da molti anni, di magagne simili fatti da negozi anche famosi ne ho viste a bizzeffe, nonostante le leggi siano chiare.
Per questo oggi è fondamentale anche avere un occhio sul negozio dove si acquista e sul tipo di assistenza post vendita che offrono al consumatore, soprattutto se rispettano i termini di garanzia legale e recesso.

Nel tuo caso non importa se si tratti di difetto di conformità o di recesso, in entrambi i casi avrebbero dovuto accertartio il reso senza condizioni, anche se installato, poichè l'oggetto è appena acquistato, e l'onere della prova spessa a loro in tutti i casi possibili

(cioè sono loro che devono dimostrare che il prodotto ha un difetto causato da te e non tu che devi dimostrare il contrario)
 
Ultima modifica:
Sempre più ridicoli:

Ti informiamo che, al momento, la pubblicazione della tua recensione è stata sospesa per il seguente motivo:

RIFERITA ESCLUSIVAMENTE A CONDIZIONI DI VENDITA NOTE AL MOMENTO DELL’ACQUISTO

E poi:

La dichiarazione di conformità (DiCo) è un documento obbligatorio per legge (ai sensi del DM 37/2008) e serve a certificare che l'impianto è stato realizzato a regola d’arte, in conformità con le normative tecniche vigenti.
La conformità riguarda:
l’installazione dell’impianto (es. collegamenti idraulici, gas, scarichi fumi, ecc.),
l’idoneità dei materiali e dei componenti utilizzati,
la sicurezza dell’installazione, non il funzionamento dell'apparecchio in sé.

Cosa ovviamente falsissima.

Comunque la ditta in questione è [EDIT da un moderatore: nome e-shop rimosso] premiata l'anno scorso come miglior e-commerce riguardo al materiale che vende, ovviamente se pensate che da quanto a voi riferito non sappia gestire il post vendita evitatela e spargete la voce.

Ormai non vedo perché non citarla.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sempre più ridicoli:



E poi:



Cosa ovviamente falsissima.

Comunque la ditta in questione è - premiata l'anno scorso come miglior e-commerce riguardo al materiale che vende, ovviamente se pensate che da quanto a voi riferito non sappia gestire il post vendita evitatela e spargete la voce.

Ormai non vedo perché non citarla.
In realtà una censura ti era già sfuggita nei messaggi precedenti, ma occhio che se sono così possono anche farti causa per diffamazione, anche se poi magari perdono
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è diffamazione è verità e non possono neanche dichiarare il contrario.
Adesso non voglio deviare, ma ti avviso che nel reato di diffamazione non conta solo che i fatti siano veri o meno e in teoria le regole del forum vietano di fare nomi, perché il forum stesso può essere coinvolto per i contenuti

Capisco comunque la frustrazione eh ma fai una segnalazione ad AGCM e magari recensisci di trustpilot se ci sono
 
Comunque la ditta in questione è
Non è diffamazione è verità e non possono neanche dichiarare il contrario.
ti capisco
tuttavia da regolamento ho dovuto rimuovere il nome dell'e-shop, perché può portare beghe legali nei confronti del forum

essendo di fatto costretti a rimuovere i giudizi negativi, abbiamo dovuto stabilire la regola che non si può discutere di esperienze sugli e-shop, per quelli usate gli strumenti appositi di valutazione dei social network se le ditte interessate sono lì presenti
 
Adesso non voglio deviare, ma ti avviso che nel reato di diffamazione non conta solo che i fatti siano veri o meno e in teoria le regole del forum vietano di fare nomi, perché il forum stesso può essere coinvolto per i contenuti

Capisco comunque la frustrazione eh ma fai una segnalazione ad AGCM e magari recensisci di trustpilot se ci sono
@Furiousangel adesso avvisa anche l’azienda che farai una segnalazione ad AGCM

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top