render farm

Pubblicità
non è proprio una buona notizia...



dipende...

il tempo dimezza se la distribuzione del lavoro sui corè è ottimale.
prendiamo 2 cpu quad core... totale 8 core

ora ipotizziamo un carico ottimale di 12,5% a core...

se un core ci mette 100unità di tempo a compiere un lavoro, una cpu ci mette 25 u/t, due cpu ci mettono 12,5 u/t...

questa è la condizione ideale...

se invece il carico è mal distribuito sui 4 core di una cpu (ipotizziamo 40% - 30% - 20% - 10%) è chiaro ke con 2 cpu con le stesse distribuzioni il temp impiegato è meno della metà rispetto a una cpu. Infatti con una sola cpu ci sarebbe un solo core ke lavora al 40% del totale, mentre con 2 cpu i core maggiormente sfruttati (40%) sarebbero 2. di conseguenza se una cpu ci mette 100u/t 2 cpu ci mettono meno di 50u/t.

Infatti, ma sono da aggiungere le latenze dettate dal software e dall´hw, essendo questa una piattaforma multi cpu.
 
Ci avevo pensato ma i costi si alzano troppo per il mio budget ...



Come per la ram ecc, anche per le schede madri dual socket presumo che il costo salirebbe un pò troppo ... dico "presumo" perchè ho provato a fare una ricerca ma non sono riuscito a trovarle !!




I computer saranno connessi in rete tramite la porta di rete gb lan ...
Di solito le immagini fisse le renderizzo ad una risoluzione 2500x3000 circa ... più o meno un A4 e quindi se imposto il salvataggio di un jpg sarebbe l'equivalente di 3/4 mb, penso che la gb lan sia più che sufficiente.
Mentre per un'animazione la dimensione delle immagini sarebbe minore.



Penso che solo facendo delle prove su strada riuscirò a capire bene questa cosa. In teoria il carico dovrebbe essere equamente distribuito su tutte le cpu dato che non dovrebbero svolgere altri lavori in contemporanea al rendering.

Questi sono alcuni dei software per la gestione del rendering via network che dovrò valutare ... ma non c'è scritto molto sull'efficenza o cose simili ... devo solo provarli ....
Nodalideas.com
Liquid Dream Solutions - News
Smedge 3 Features

Fulvio

Infatti, ma sono da aggiungere le latenze dettate dal software e dall´hw, essendo questa una piattaforma multi cpu.

si, beh, io facevo un discorso prettamente teorico, poi le variabili sono infinite...
 
... primo problema :rolleyes:

Ho installato processore e ram in una scheda madre, ho attaccato alimentarore, tastiera e monitor ... il sistema si accende per qualche secondo e poi si spegne.

Ho pensato che forse dovevo aggiornare il bios perchè la scheda madre supporti il processore e quindi ho provato ad installarci il mio vecchio dual core E6600 ma la situazione non cambia.

Qualche idea ???

Grazie
Fulvio
 
Ho installato la scheda madre in un cabinet e ora si avvia.
Quando non partiva era installata in una base di plexiglass (vedi foto) in cui ci ho avvitato i distanziali filettati che si usano normalmente per ancorare la scheda madre.

Ora quello che mi chiedo è che se non partiva era perchè le viti di fissaggio non erano a massa con il cabinet ?? Devo collegare tutte le viti di fissaggio con una massa ??
 
non credo proprio i distanziali servono proprio ad isolare la mobo.- Eventuale massa viene fatta da contatto prestabilito.- I contatti di massa sullo schema della mobo sono indicati come "ground" evidentemente sul plexiglass non si chiudevano i circuiti.-
 
non credo proprio i distanziali servono proprio ad isolare la mobo.- Eventuale massa viene fatta da contatto prestabilito.- I contatti di massa sullo schema della mobo sono indicati come "ground" evidentemente sul plexiglass non si chiudevano i circuiti.-

Ok grazie per la info.
Purtroppo nel manuale non c'è traccia di schema elettrico quindi dovrò capire come farla funzionare sul plexiglass.
Dato che avevo un cabinet libero ci ho installato un Q9300 e ho iniziato ad installare anche un server per far avviare questi diskless via rete, appena o sistemato il software ritorno sull'hardware.
 
Ora funziona l'hardware.
Ho collegato una vite di fissaggio della scheda madre al case dell'alimentatore.
 
... già è interessante ...
Sono quasi riuscito a far funzionare tutto, però ancora non riesco a caricare il file system da remoto ....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top