render farm

Pubblicità
Finalmente sono riuscito a far funzionare la parte software ... il client (per ora ne ho collegato solo uno) fa il boot da un server nella lan, si avvia e si connette al controller del software di rendering ...
Appena posso faccio delle prove di rendering, se funziona :D, e provo a misurare l'assorbimento energetico !!

Fulvio
 
Ciao scusa se mi intrometto, che motore di render usi? e hai avuto la possibilità di effettuare alcuni test?

Sarei molto interessato anche io a collegare altri due computer per abbattere i tempi!
 
Ciao scusa se mi intrometto, che motore di render usi? e hai avuto la possibilità di effettuare alcuni test?

Sarei molto interessato anche io a collegare altri due computer per abbattere i tempi!

Ciao non ho ancora fatto prove di rendering ... ho scelto la strada più lunga (linux) ... ho un problema con il path della scena da calcolare con il software che gestisce il calcolo in rete (RenderPal).
Praticamente deve essere uguale (il path) sia nel controller (windows), che nei client (linux) che lavorano.
Mi do un altro po di tempo per vedere se riesco a risolvere (con freeNAS) e poi prendo la scorciatoia ... boot con penne usb.
Penso non ci siano problemi sul funzionamento ... tra l'altro di software che gestiscono il rendering distribuito in rete ce ne sono molti e per tutti i gusti.

Per il 3D principalmente utilizzo lightwave ma anche modo e maya.
Se ti interessa questo è tutto quello che ho fatto fin'ora.
 
Ho misurato l'assorbimento di un nodo della render farm.
A riposo consuma 22 watt e durante il rendering arriva ad 81,4 watt, quindi in teoria con tutti e sei i computer che calcolano i rendering, il consumo totale dovrebbe non arrivare a 500 watt.

Ho notato che durante il rendering i 4 core hanno un picco in basso (vedi allegato) e questo si riflette anche sui consumi. In quegli attimi arriva a 55 watt.

Ho provato a misurare anche il mio vecchio dual core E6600 che ovviamente consuma molto di più, dato che è un computer completo (scheda grafica, 2 hd, masterizzatore). 101,2 watt in standby e 123,2 durante il rendering. Anche lui ha degli abbassamenti di lavoro nei 2 core ma il consumo rimane invariato ...

Gli abbassamenti di consumo che ci sono in relazione alla diminuzione di lavoro dei core dipende dal quad core oppure dal sistema operativo ??
Nei quad core c'è linux mentre nel dual core c'è win vista.

Prossimamente proverò a fare dei rendering lunghi delle ore per vedere se l'assorbimento aumenterà con il surriscaldarsi delle cpu ...
 
Ci sono dei software per far calcolare i rendering con i computer in parallelo.
... io ho utilizzato ButterflyNetRender
... ma ce ne sono proprio tanti !!

Come progetto è molto interessante...
Ci vuole per forza linux? Perchè volevo creare un PC con due schede madri uguali e due processori uguali e piazzarci 7.
In alternativa, l'hw dev'essere uguale identico? Esempio stupido: AMD Athlon 5200+ e P4 2.00 GHZ.
 
Come progetto è molto interessante...
Ci vuole per forza linux? Perchè volevo creare un PC con due schede madri uguali e due processori uguali e piazzarci 7.
In alternativa, l'hw dev'essere uguale identico? Esempio stupido: AMD Athlon 5200+ e P4 2.00 GHZ.

Non credo ci siano problemi con hardware diverso.
Io avevo fatto la farm con hardware uguale solo per praticità e non stare ad impazzire troppo con la ricompilazione del kernel.

Avevo anche cercato documentazione per fare la stessa cosa con win ma non avevo trovato nulla di fattibile, c'era solo documentazione su come fare il deployment di win (installazioni personalizzate via rete).

Comunque ho fatto una ricerca veloce ora e sembra che stiano scrivendo dei driver WinAoE (Ata over Ethernet) per fare questa cosa ...
WinAoE - AoE Windows Driver
... c'è anche un video !!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top