Ero già andato ad informarmi per la disponibilità del phenom.
Vabè per ora ho ordinato questi due Q9300 ... così potrò misurare il consumo.
Certo che non è che voglio portare al minimo il consumo, sicuramente ridurrei anche le prestazioni ... vorrei cercare di creare un'equilibrio tra potenza di calcolo, consumi energetici ed economicità del sistema :lol:
... so che è impossibile soddisfare tutti questi requisiti ma chiudendo un'occhio su ogni caratteristiche che ho scritto, un'equilibrio dovrei trovarlo ...
... sul portafoglio ne chiudo mezzo di occhio :D ... è già stata una scelta sudata non prendere i Q6600, molto più economici ma più avidi di energia.
Per gli alimentatori ho chiesto ma non mi hanno saputo dire nulla riguardo la certificazione 80+ ...
Fulvio
mmm. se non ti sanno dire ho paura ke abbiano efficenza inferiore all'80%... se è superiore lo sbandierano alla grande...
x il downvolt la cosa viene effettuata anke in automatico, ma hai da tutte e due le parti vantaggi e svantaggi... ti faccio un esempio:
mettiamo ke il tuo procio intel (es Q6600) lavora a default a 2.4GHz a 1,40V...
attivando lo speedstep (risparmio energia automatico) il processore, quando non lavora abbassa la sua frequenza a 1,5 GHz e scende a 1,1V...
così il tuo processore risparmia energia quando è fermo. Hai però 2 svantaggi:
1 i valori devono essere a default
2 a pieno carico la cpu consuma 1,4V pur potendo scendere
Se invece effettui il downvolt manualmente puoi tenere lo stesso processore a 2,4ghz ma a 1,18V, oppure puoi giocare con le frequenze, cercando di trovare il giusto compromesso tra clock e vcore... per esempio potresti stare a 2,8ghz con vcore 1,28v (sono esempi, non prenderli come valori reali)
In questo caso hai un processore più veloce (conta che il q6600 lo portano a 3ghz senza toccare il vcore) ma che mantiene SEMPRE quella frequenza,ovvero non risparmia di più quando è a riposo...
Nel tuo caso, credo non sia un prob xkè credo ke avvierai la render farm solo quando dovrà lavorare, La mole e la distribuzione del lavoro sulle cpu sarà ben diverso da un uso home, dove invece ha più senso lo speedstep...