Kollaps
Utente Èlite
- Messaggi
- 4,744
- Reazioni
- 2,471
- Punteggio
- 143
Ascolta, sono il primo che sconsiglia alle persone di prendersi un'i7 per il solo gaming, l'i5 va più che bene, come anche è inutile esagerare con la RAM, 16 gb ad una frequenza medio alta, senza esagerare, vanno più che bene, io però sono costretto ad andarci pesante per via delle esigenze lavorative, addirittura valutavo l'i9 9900k e ancora sono in dubbio fino a Dicembre. Hai ragione su quello che dici, assolutamente, sull'argomento ci ho fatto tanti benchmarks e test anche in altri thread del forum con altri forumisti, ma infatti la mia attuale è una vecchia configurazione con l'upgrade iniziato con la 2080, poi pian piano tutto il resto, infatti l'idea è di upgradare tutto e bilanciare tutto al meglio. Io ci sono semplicemente andato ad upgrade componente per componente, non tutto assieme perchè poi mi costava troppo, ho preso la scheda, cambiato case, preso l'AIO nuovo e ora mi rimangono mobo, CPU e RAM aggiornate e bilanciate alla scheda da prendere in blocco, per via che non ha senso prendere componente per volta, avendo socket diverso la CPU e la RAM è DDR4. Tutto già pensato.Se lo utilizzi per lavoro è un altro discorso, volgio farti capire che in gamig nella maggior parte dei casi avere l'i7 non ti da vantaggi, non solo, ma oggi su quella scheda lì appunto in FHD hai il problema che di 8 core ne riesci a sfruttare nella maggior parte dei casi solo 4, ed ecco perchè la scheda grafica soffre tanto in alcuni casi
Poi il 4790k è una bomba in altri ambiti benissimo, ma il problema della scheda rimane la 2080 non la sfrutti manco da lontano.
Ultima modifica: