UFFICIALE Red Dead Redemption 2

Pubblicità
No, il tutto funziona piuttosto bene, ha bisogno di essere patchato ancora, questo si, ci sono delle aree nella quale in framerate si abbassa percettibilmente, inoltre è praticamente la prima volta o comunque una delle pochissime volte che sia le ventole della GPU che il dissipatore della CPU vanno a bomba mentre gioco, si percepisce lo sforzo che c'è dietro e parliamo di una RTX 2080 a 1080p.. Decisamente ci vorranno delle patch che credo possano correggere in maniera palpabile le richieste hardware.
A livello di pesantezza lo metterei ai livelli di un Metro Exodus con ray tracing ad alto e tutto maxato, almeno così a percezione, BF5 con RTX ON invece l'ho trovato addirittura più pesante, al punto che decisi di disattivarlo. Attualmente, per via che già ora funziona per grazia ricevuta, non me la sento tanto di andarci di benchmarks con Afterburner, a percezione però mi è giocabilissimo, a parte cali di framerate qua e là e ogni tanto stuttering da limare con delle patch.
Certo però è che, se con una scheda da 800 euro e un i7, seppur non di primissima generazione ormai, regge tutto a ultra a filo filo, è veramente ma veramente un bel mattone.. abbiamo trovato il nuovo gioco per futuri benchmarks di GPU :D
il gioco non è così pesante,, state nettamente esagerando.

Te in full hd con un i7 e una 2080 probabilmente mandi in bottleneck la vga per questo hai cali, innanzitutot la 2080 non è una scheda da full hd
Se l'i7 è un quad core hai una config sbilanciata, conta poco che la vga l'hai pagata 800 euro non la sfrutti manco la metà
 
se hai il processore che ahi in firma sei in bottleneck assurdo, con quel processore sei già in collo abbastanza evidente con una 1070 ti con una 2080 probabilmente arrivi al lag, non c'entra la "grafica" che ha.

Per quella scheda ci vuole un processore recente, e uno schermo 2k.

Fino adesso 3/4 dei problemi hanno riguardato il launcher di rockstar o l'incompatibilità con alcuni antivirus, il gioco per carità ha una bellissima grafica e ci vuole ovviamente una scheda abbastanza potente per maxarlo, ma non c'entra nulla il ray tracing.
 
Ultima modifica:
Aspetta, io non ho alcun lag ed il gioco mi è fluido con tutto a ultra, solo in certi rari momenti percepisco qualche calo di frame rate e qualche stuttering che però attribuisco al bisogno di qualche patch , dato che siamo al terzo giorno di uscita. A me gira benissimo a 1080p con la configurazione che ho, senza abbassare alcun parametro grafico, solo percepisco che è pesante per via delle ventole sparate a bomba e che probabilmente con una scheda inferiore non maxerei probabilmente tutto, come appunto accade ad altri
se hai il processore che ahi in firma sei in bottleneck assurdo, con quel processore sei già in collo abbastanza evidente con una 1070 ti con una 2080 probabilmente arrivi al lag, non c'entra la "grafica" che ha.

Per quella scheda ci vuole un processore recente, e uno schermo 2k

Inviato da Redmi S2 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Aspetta, io non ho alcun lag ed il gioco mi è fluido con tutto a ultra, solo in certi rari momenti percepisco qualche calo di frame rate e qualche stuttering che però attribuisco al bisogno di qualche patch
No tu sei sicuramente in bottleneck ed i cali che hai sono dovuti a quello, non alle pach, il fatto che non ti lagga è un mezzo miracolo, hai un collo che si può definire assurdo

La tua config non è adatta a sostenere quella scheda video, manco lontanamente. possono pachare il gioco fino alla fine dei tempi
 
No tu sei sicuramente in bottleneck ed i cali che hai sono dovuti a quello, non alle pach.

LA tua config non è adatta a sostenere quella scheda video
Sicuramente non è adattissima ma non è nemmeno da bottleneck severi, di certo è da valutare un upgrade però. Stai equivocando il mio discorso, il gioco io lo reggo benissimo ad ultra, bottleneck o meno.
 
Sicuramente non è adattissima ma non è nemmeno da bottleneck severi, di certo è da valutare un upgrade però. Stai equivocando il mio discorso, il gioco io lo reggo benissimo ad ultra, bottleneck o meno.
Stai scherzando?
Tu sei in collo decisamente severo, non te ne rendi minimamente conto.
Scusa se sono franco ma chiunque te lo può dire che con un 4790k e una 2080 in FHD non vai da nessuna parte, e la 2080 non la sfrutti nemmeno la metà, metti l'osd su schermo e lo vedi con i tuoi occhi.

Te lo può dire chiunque....l'upgrade non è da valutare, e da fare al volo lì chi ti ha detto di mettere una 2080 ha decisamente consigliato moto male, finora la scheda tu non l'hai praticamente usata
 
Stai scherzando?
Tu sei in collo decisamente severo, non te ne rendi minimamente conto.
Scusa se sono franco ma chiunque te lo può dire che con un 4790k e una 2080 in FHD non vai da nessuna parte, e la 2080 non la sfrutti nemmeno la metà, metti l'osd su schermo e lo vedi con i tuoi occhi
Sicuramente si, non c'è nemmeno da dirlo e lo so benissimo, infatti a step sto cambiando la configurazione tra cui CPU, mobo e RAM nuova e monitor, solo sono un botto di soldi e non è che mi scorrano così liquidi nel portafogli, infatti ho preso la 2080 sapendo che avrei upgradato nel giro di un anno tutto il resto. Con l'i7 4790k e la 2080 comunque ci gioco in VR a framerate ottimale settando il 99% dei giochi a ultra e ci maxo comunque qualsiasi cosa su monitor a 1080p, che poi ci sia il bottleneck è assolutamente vero, infatti a breve finalmente mi aggiorno con la nuova config. Non è che mi trovo un bottleneck che faccio 25 FPS a 1080p, ho già fatto molti test a riguardo, il calo prestazionale c'è ma non è una cosa da mani alla testa. Ovviamente però va bene per una situazione momentanea e l'upgrade hardware è importante.
 
i problema non è che non li maxi ci mancherebbe pure che con una 2080 non maxi un gioco in full hd, ma che non sfrutti la scheda.
La scheda non riuscirà MAI e poi MAI a lavorare bene con quel processore e quel montior,.

Che sei in bottleneck non significa che fa 25fps ma che non ne fai quelli che dovresti e che avrai cali e stuttering nelle situazioni più pesanti, in alcune situazioni anche fino ad arrivare al lag ma dipende da quanto il processore limita la vga in quel determinato gioco o quel momento.

Poi se non hai i soldi; mettere una 2080 su un 4790k in full HD è decisamente un modo sballato di investirli, avresti performance nettamente migliori con una scheda molto inferiore...
io te loo dico poi fai come ti pare, ma a te sembrerà che la 2080 fatica a fare girare qualsiasi cosa.

Se fosse sufficiente mettere una scheda grafica super per giocare bene avremmo tutti i5 di 5 anni fa e 2080 ti, non è così che funziona, un sistema informatico non va quanto il suo componente più veloce, ma quanto quello più lento, tu hai una situazione totalmente sbilanciata, credimi.
 
i problema non è che non li maxi ci mancherebbe pure che con una 2080 non maxi un gioco in full hd, ma che non sfrutti la scheda.
La scheda non riuscirà MAI e poi MAI a lavorare bene con quel processore e quel montior,.

Che sei in bottleneck non significa che fa 25fps ma che non ne fai quelli che dovresti e che avrai cali e stuttering nelle situazioni più pesanti, in alcune situazioni anche fino ad arrivare al lag ma dipende da quanto il processore limita la vga in quel determinato gioco o quel momento.

Poi se non hai i soldi mettere una 2080 su un 4790k in full HD è decisamente un modo sballato di investirli, avresti performance migliori con una scheda molto inferiore...
io te loo dico poi fai come ti pare, ma a te sembrerà che la 2080 fatica a fare girare qualsiasi cosa
Esattamente, questo è appunto il tipo di bottleneck a cui fino ad ora mi sono interfacciato, cioè se in un gioco la media della 2080 è di, mettiamo 140 fps, stando ai vari benchmarks, io ne faccio 100, che è un bel divario e bottleneck ma su un monitor a 60 Hz manco te ne accorgi, questo voglio dirti. Come situazione momentanea, se la scheda e la CPU ti fanno coprire il framerate ottimale, va bene comunque. A parte che la scheda l'ho presa prevalentemente per la VR.
Sul discorso soldi, non è che tutti abbiano per le mani migliaia di euro da spendere in componenti hardware, per l'appunto si upgrada componente per volta, io ho scelto di iniziare con la scheda video e poi pian piano di prendere il resto.
 
Esattamente, questo è appunto il tipo di bottleneck a cui fino ad ora mi sono interfacciato, cioè se in un gioco la media della 2080 è di, mettiamo 140 fps, stando ai vari benchmarks, io ne faccio 100, che è un bel divario e bottleneck ma su un monitor a 60 Hz manco te ne accorgi, questo voglio dirt
Non è vero, te ne accorgi perché tu in molte situazioni vai sotto i 60 te lo , RDR2 è solo l'ennesima prova.

Poi è chiaro che in un gioco leggero se fai 200 o fai 100 è uguale, ma io non credo che hai preso una 2080 per giocare a prato fiorito..

Considera questo tu adesso come adesso con la tua config fai più o meno i frame su un gioco recente che farebbe una 2060, con l'aggravante che non sono stabili, e che hai sicuramente cali pesanti e stuttering
Cioè giocheresti meglio con la 2060 (che costa 300-350 euro) che con la 2080 che hai adesso (che costava più del doppio)...

Fai te

RDR2 potranno pacharlo fino all'infinito ma tu avrai sempre stuttering eh te lo garantisco
 
Non è vero, te ne accorgi perché tu in molte situazioni vai sotto i 60 te lo , RDR2 è solo l'ennesima prova.

Poi è chiaro che in un gioco leggero se fai 200 o fai 100 è uguale, ma io non credo che hai preso una 2080 per giocare a prato fiorito..

Considera questo tu adesso come adesso con la tua config fai più o meno i frame su un gioco recente che farebbe una 2060, con l'aggravante che non sono stabili, e che hai sicuramente cali pesanti e stuttering
Cioè giocheresti meglio con la 2060 (che costa 300 euro) che con la 2080 che hai adesso (che costa più del doppio)...

Fai te

RDR2 potranno pacharlo fino all'infinito ma tu avrai sempre stuttering eh te lo garantisco
Che la configurazione sia sbilanciata è assolutamente vero e lo so, infatti in dicembre mi arriva l'i7 9700k, la mobo nuova e la RAM aggiornata, però fino ad ora non è che ho messo il pc in cantina, l'ho usato sapendo dei bottleneck a cui andavo incontro.
Comunque stai sottovalutando moltissimo quest'i7, non è l'i5, è ciò che 4/5 anni fa era top di gamma, è decisamente obsoleto per schede tanto potenti ma non è nemmeno l'i3 da farle andare uno schifo assoluto, io fino ad ora di micro stuttering e cali palpabili di framerate li ho trovati solo in GTA V, RDR2 e BF5 con Ray Tracing, tutti gli altri giochi li ho giocati benissimo a questa risoluzione momentanea.
 
Che la configurazione sia sbilanciata è assolutamente vero e lo so, infatti in dicembre mi arriva l'i7 9700k, la mobo nuova e la RAM aggiornata, però fino ad ora non è che ho messo il pc in cantina, l'ho usato sapendo dei bottleneck a cui andavo incontro.
Comunque stai sottovalutando moltissimo quest'i7, non è l'i5, è ciò che 4/5 anni fa era top di gamma, è decisamente obsoleto per schede tanto potenti ma non è nemmeno l'i3 da farle andare uno schifo assoluto, io fino ad ora di micro stuttering e cali palpabili di framerate li ho trovati solo in GTA V, RDR2 e BF5 con Ray Tracing, tutti gli altri giochi li ho giocati benissimo a questa risoluzione momentanea.
no non lo sottovaluto credimi, sei tu che hai esagerato con una scheda che non può gestire, per prima cosa i giochi e i7 non vanno d'accordo, perchè hanno l'HT
Tu dell'i7 nella maggior parte dei casi lo sfrutti la metà perchè i giochi, tantissimi giochi non sfruttano l'HT, quindi come credi tu avere l'i7 non è un vantaggio è uno svantaggio in tantissime situazioni a parte i pochi giochi che riescono a sfruttare l'HT.
Se avessi un i5 avresti performance simili in molti giochi (ovviamente non in quelli che sfruttano il multicore, ma non è il caso di RDR2 (anzi un core senza HT rende meglio nei giochi di uno con l'HT per questo le persone comrpano i5 per giocare e non i7 ed è per questo che intel ha fatto il 9700k senza HT)

Probabilmente tu non ti rendi perfettamente conto di quanto poco stai utilizzando quella scheda adesso...che ci riesci a giocare ai tuoi occhi "bene" è relativo, metti l'OSD su schermo e lo vedi con i tuoi occhi
 
no non lo sottovaluto credimi, sei tu che hai esagerato con una scheda che non può gestire, per prima cosa i giochi e i7 non vanno d'accordo, perchè hanno l'HT
Tu dell'i7 nella maggior parte dei casi lo sfrutti la metà perchè i giochi, tantissimi giochi non sfruttano l'HT, quindi come credi tu avere l'i7 non è un vantaggio è uno svantaggio in tantissime situazioni a parte i pochi giochi che riescono a sfruttare l'HT.
Se avessi un i5 avresti performance simili in molti giochi (ovviamente non in quelli che sfruttano il multicore, ma non è il caso di RDR2 (anzi un core senza HT rende meglio nei giochi di uno con l'HT per questo le persone comrpano i5 per giocare e non i7 ed è per questo che intel ha fatto il 9700k senza HT)

Probabilmente tu non ti rendi perfettamente conto di quanto poco stai utilizzando quella scheda adesso...
L'i7 è per via che sono un grafico pubblicitario, maneggio file tiff e PSd per stampa tipografica a 300 DPI da parecchi gb di peso che mandarono in passato blocco machintosh nella tipografia in cui lavoravo, inoltre mi occupo di rendering 3D e mi serve potenza di calcolo per la fase di rendering ed alto numero di Cuda cores, altro motivo per la scelta di una scheda così potente e per l'i7, sia il 4790k al periodo che il 9700 adesso..
Il gaming è una passione in più. Ripeto, quella scheda è stata presa con l'idea di upgradare tutto il resto, so bene dei bottleneck ma tu la sottovaluti davvero tanto perchè non ho riscontrato fino ad ora i tali problemi che descrivi, credimi, non perlomeno così severi, con tanto di innumerevoli benchmarks con MSI afterburner alla mano.
 
Ultima modifica:
L'i7 è per via che sono un grafico pubblicitario, maneggio file tiff e PSd per stampa tipografica a 300 DPI da parecchi gb di peso che mandarono in passato blocco machintosh nella tipografia in cui lavoravo, inoltre mi occupo di rendering 3D e mi serve potenza di calcolo per la fase di rendering ed alto numero di Cuda cores, altro motivo per la scelta di una scheda così potente e per l'i7, sia il 4790k al periodo che il 9700 adesso..
Il gaming è una passione in più.
Se lo utilizzi per lavoro è un altro discorso, volgio farti capire che in gamig nella maggior parte dei casi avere l'i7 non ti da vantaggi, non solo, ma oggi su quella scheda lì appunto in FHD hai il problema che di 8 core ne riesci a sfruttare nella maggior parte dei casi solo 4, ed ecco perchè la scheda grafica soffre tanto in alcuni casi

Poi il 4790k è una bomba in altri ambiti benissimo, ma il problema della scheda rimane la 2080 non la sfrutti manco da lontano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top