DOMANDA Recupero dati da Android con schermo rotto

Fenzo

Nuovo Utente
64
5
Qualcuno sa se esiste una impostazione per uno smartphone Android che permetta di accedere alla memoria interna tramite pc anche nell'eventualità di scermo rotto (per recupero dati, foto, etc), e in presenza di blocco schermo (PIN e/o impronta)?
 

Painterand87

Utente Èlite
4,000
1,793
Ciao! Purtroppo a livello "privato" Non c'è nulla di "legale" che permetta di accedere ai dati della memoria di uno smartphone, senza attivare i permessi!
Possono invece eseguire queste operazioni, i centri assistenza, che possiedono dei software specifici, con licenza a pagamento...!
 

Fenzo

Nuovo Utente
64
5
Ciao! Purtroppo a livello "privato" Non c'è nulla di "legale" che permetta di accedere ai dati della memoria di uno smartphone, senza attivare i permessi!
Possono invece eseguire queste operazioni, i centri assistenza, che possiedono dei software specifici, con licenza a pagamento...!

Quindi nessuna opzione per lasciare le porte usb aperte anche quando si utilizza un blocco?

Ricordo qualche anno fa mi spiegarono di attivare le opzioni sviluppatore, abilitare opzioni di debug eppi non ricordo cosa. Però al tempo non usavo mai nessun blocco sul telefono.
 

Painterand87

Utente Èlite
4,000
1,793
Ricordo qualche anno fa mi spiegarono di attivare le opzioni sviluppatore, abilitare opzioni di debug eppi non ricordo cosa. Però al tempo non usavo mai nessun blocco sul telefono.

E' beh certo, quello delle opzioni sviluppatore le attivi all'interno delle impostazioni dello smartphone... il quale, se è bloccato o inaccessibile per display spento, è praticamente impossibile arrivarci in maniera semplice...!
Ci vuole un software apposito che accede ai dati senza dover "avviare lo smartphone"
 

Dumah Brazorf

Utente cAttivo
Utente Èlite
7,880
3,655
Forse qualche app a cui avevi precedentemente dato i permessi, tipo airdroid forse... prova a vedere...
 

Fenzo

Nuovo Utente
64
5
E' beh certo, quello delle opzioni sviluppatore le attivi all'interno delle impostazioni dello smartphone... il quale, se è bloccato o inaccessibile per display spento, è praticamente impossibile arrivarci in maniera semplice...!
Ci vuole un software apposito che accede ai dati senza dover "avviare lo smartphone"
Speravo dopo qualche anno che opzioni o qualche software del genere fossero disponibili.

Alla fine tutti usiamo un blocco e molto spesso la sosituzione dello schermo non è conveniente, uno vorrebbe a qual punto scaricare e passare ad un altro telefono.
Post unito automaticamente:

Forse qualche app a cui avevi precedentemente dato i permessi, tipo airdroid forse... prova a vedere...

Il danno non l'ho ancora fatto, era una domanda preventiva! :)

Però potrei provare a testare già da ora, decisamente più facilequando lo schermo funziona ancora!
 

Painterand87

Utente Èlite
4,000
1,793
Il danno non l'ho ancora fatto, era una domanda preventiva! :)

Vabbè ma allora, la miglior cosa non è altro che avere un backup periodico ben fatto, eseguito con il software apposito, e basta, sei a posto...!
La necessità di andare a recuperare dati da uno smartphone rotto, lo fanno i centri "specializzati" proprio come soluzione ultima e imprevista...! Non puoi calcolare di dover recuperare dati da uno smartphone rotto, come soluzione preventiva....!

Che smartphone hai? Se hai Samsung c'è l'ottimo Smart Switch, che ti fa fare backup completi, e aiuta anche nel passaggio dei dati... poi, c'è il backup con l'account google..... ( Google One) , Xiaomi, credo abbia il suo software dedicato ecc ecc....!
Insomma, in base al dispositivo, puoi fare i backup...!

Io ti consiglio, di utilizzare l'account google, per i dati di base (contatti Sim, e informazioni di base) , poi, ti tieni una copia delle Foto su google Foto o altro cloud tipo Amazon Photo che se possiedi un account Prime, lo hai già senza pagare nulla in più...!
Per tutto il resto, impostazioni, App e settaggi, devi utilizzare il backup con software apposito in base al dispositivo....!
 

Fenzo

Nuovo Utente
64
5
Vabbè ma allora, la miglior cosa non è altro che avere un backup periodico ben fatto, eseguito con il software apposito, e basta, sei a posto...!
La necessità di andare a recuperare dati da uno smartphone rotto, lo fanno i centri "specializzati" proprio come soluzione ultima e imprevista...! Non puoi calcolare di dover recuperare dati da uno smartphone rotto, come soluzione preventiva....!

Che smartphone hai? Se hai Samsung c'è l'ottimo Smart Switch, che ti fa fare backup completi, e aiuta anche nel passaggio dei dati... poi, c'è il backup con l'account google..... ( Google One) , Xiaomi, credo abbia il suo software dedicato ecc ecc....!
Insomma, in base al dispositivo, puoi fare i backup...!

Io ti consiglio, di utilizzare l'account google, per i dati di base (contatti Sim, e informazioni di base) , poi, ti tieni una copia delle Foto su google Foto o altro cloud tipo Amazon Photo che se possiedi un account Prime, lo hai già senza pagare nulla in più...!
Per tutto il resto, impostazioni, App e settaggi, devi utilizzare il backup con software apposito in base al dispositivo....!

Tutti consigli ottimi, alcuni li seguo già, ma dimenticando sempre proprio di fare il backup, era ottimo sapere di poter recuperare tutto senza patemi.

Per dire per i numeri di telefono e promemoria o file nessun problema, salvati sul conto Google/Drive.

L'unico problema in effetti sono le foto/video, come puoi immaginare se non faccio spesso il backup accumulo molto.
Una volta ho fatto l'errore di autorizzare Google a salvarle e addio, superato il limite dopo pochissimo ed hanno iniziato a tempestarmi di richieste di abbonamento a Google 1. Quando sono andato a svuotare c'ho messo una vita, non ricordo bene il perchè, ma mi sembra che non potevo selezionare tutto e cestinare in un colpo.
 

HSH

Utente Èlite
3,692
657
CPU
Intel i5 12600K stock
Dissipatore
Noctua NH-U12S
Scheda Madre
Gigabyte Z690 UD
HDD
SK hynix Platinum P41 2TB + Crucial MX300 525GB+ Samsung Evo850 250GB + WD Green 3TB
RAM
Corsair Vengeance DDR5 32GB @ 5800Mhz
GPU
Nvidia 4070 Pny
Monitor
AOC Q27G2U WQHD 2560 x 1440 @ 144 Hz
PSU
Enermax REvolution D.F. 850W
Case
Thermaltake Chaser MKI
Periferiche
Nas DS918+
Net
Wifi4all Hyperlan 50/5 FTTW
OS
Win11
io le foto le backuppo in automatico sul Nas synology con la loro app... e poi il nas me ne fa una copia nel cloud così anche se si spaccano i dischi ho un backup altrove
 

Painterand87

Utente Èlite
4,000
1,793
Tutti consigli ottimi, alcuni li seguo già, ma dimenticando sempre proprio di fare il backup, era ottimo sapere di poter recuperare tutto senza patemi.

Per dire per i numeri di telefono e promemoria o file nessun problema, salvati sul conto Google/Drive.

L'unico problema in effetti sono le foto/video, come puoi immaginare se non faccio spesso il backup accumulo molto.
Una volta ho fatto l'errore di autorizzare Google a salvarle e addio, superato il limite dopo pochissimo ed hanno iniziato a tempestarmi di richieste di abbonamento a Google 1. Quando sono andato a svuotare c'ho messo una vita, non ricordo bene il perchè, ma mi sembra che non potevo selezionare tutto e cestinare in un colpo.

Si, capisco, ma in tutto questo, ci puoi dire che smartphone possiedi? Purtroppo l'unico modo per salvare il file che si accumulano nel telefono, specialmente Foto e Video, l'unico modo senza ricorrere ad un abbonamento, è il backup su PC....!
 

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,602
7,140
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
Cover Spigen + vetro temperato ed il problema non si pone di partenza.

Per il backup ti compri un hdd esterno da qualche terabyte oppure una chiavetta con ingresso usbc da collegare direttamente al telefono.

Che smartphone hai?
 
  • Mi piace
Reazioni: Painterand87

GraveKeeper

Utente Èlite
7,098
3,206
CPU
AMD Ryzen 7 3700X
Dissipatore
Enermax LiqMax III ARGB 240 Nero ARGB
Scheda Madre
Asus Tuf Gaming B550-PLUS (WIFI)
HDD
Samsung 970 EVO Plus 500GB NVMe + Crucial MX500 1TB + 2 x WD10EZEX Blue 1TB
RAM
Adata XPG Spectrix 16gb (2x8) 3200Mhz RGB
GPU
Asus NVIDIA GeForce GTX 750ti OC 2GB (in attesa di meglio)
Audio
Behringer U-PHORIA UM2 (chissà, magari un giorno prenderò una Scarlett Solo)
Monitor
LG 27GN800 UltraGear QHD IPS 27" 1ms 144Hz
PSU
ITEK GF 750W 80Gold
Case
NZXT H510i Nero
Periferiche
Studio Monitor Speakers Presonus Eris E3.5, Audio Technica ATH-M30x
OS
Windows 10 Home 64-bit
Speravo dopo qualche anno che opzioni o qualche software del genere fossero disponibili.

Alla fine tutti usiamo un blocco e molto spesso la sosituzione dello schermo non è conveniente, uno vorrebbe a qual punto scaricare e passare ad un altro telefono.
Post unito automaticamente:



Il danno non l'ho ancora fatto, era una domanda preventiva! :)

Però potrei provare a testare già da ora, decisamente più facilequando lo schermo funziona ancora!

Se il danno non l'hai ancora fatto, attivati il debug usb senza problemi. Apre a qualche rischio, ma tanto se ti ciulano il telefono te lo ciulano in ogni caso.

Alcuni telefoni però chiedono a debug usb attivo di abilitare il proprio computer quando lo si connette e per quello serve lo schermo.
Puoi settargli la spunta "abilita sempre per questo device" per far s' che su quel pc il debug sarà sempre attivo, però a volte mi è capitato lo richiedesse, quindi non è una certezza al 100%.
 

Fenzo

Nuovo Utente
64
5
Se il danno non l'hai ancora fatto, attivati il debug usb senza problemi. Apre a qualche rischio, ma tanto se ti ciulano il telefono te lo ciulano in ogni caso.

Alcuni telefoni però chiedono a debug usb attivo di abilitare il proprio computer quando lo si connette e per quello serve lo schermo.
Puoi settargli la spunta "abilita sempre per questo device" per far s' che su quel pc il debug sarà sempre attivo, però a volte mi è capitato lo richiedesse, quindi non è una certezza al 100%.
Ma se lo schermo è bloccato in attesa di un pin (o dell'impronta) sbaglio o il debug non funzionerà comunque?
Comunque per ora ho trovato il Microsoft phone link, collega pc al telefono e funziona anche a schermo bloccato (quindi immagino ance da rotto).
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili