Sigmolo
Utente Attivo
- Messaggi
- 100
- Reazioni
- 43
- Punteggio
- 31
:ciaociao:
Ciao a tutti amici forummisti, io sono Lorenzo e insieme a Davide (alias @rorix91) gestisco un canale youtube incentrato sulla tecnologia di vario genere, di nome Prodigeek :asd:
Sono già in ballo con una recensione, sempre qui sul forum di Tom's, di un OCZ ARC 100 (vi metto qui il link se vi interessa: Recensione || OCZ ARC 100 versione 240 GB || by Prodigeek). Ma a parte questo, oggi iniziamo una recensione passo passo di uno dei modem-router più prestanti in commercio, fornitoci da AVM, il FRITZ!Box 7490.
Ve lo mostro, così capite un po' di cosa sto parlando :sisi:

In annesso a questo mistico dispositivo, AVM ci da la possibilità di parlare anche di altri due prodotti, che sconfinano nel area Powerline. In particolare, due tipi differenti di FRITZ!Powerline: il modello 510E ed il modello 546E.
__________________________________________________ __________________________________________________
PARLIAMO UN PO' DI POWERLINE. CHE ROBA È? :sisilui:
Si tratta, nel primo caso di una coppia di Powerline classici (entreremo nel dettaglio più avanti :sisi:), mentre nel secondo caso, il modello 546E, parliamo di una singola Powerline, con presa intelligente incorporata.

Si tratta in pratica di un strumento, da utilizzare in coppia o più, in grado di trasportare il segnale internet proveniente da un dispositivo di rete (router o modem che sia), attraverso la rete elettrica di casa. Ciò rende possibili collegamenti che richiederebbero la posa di nuovi cavi, in assenza di una predisposizione già presente.
Emmmhh.. Che?? :grat:
Detto in soldoni, potete attaccare un primo powerline ad una presa di corrente vicina al vostro modem, facendo partire un comunissimo cavo ethernet per collegare i due dispositivi. Dopodiché, potrete attaccare il secondo powerline in qualunque altra presa di casa (in taverna, al primo o al secondo piano, insomma dove vi pare :asd:) e collegarci un qualsiasi dispositivo dotato di entrata RJ45 per ricevere il collegamento internet come se foste collegati direttamente al modem tramite un solo cavo :sisi:
Così è più chiaro? :look: Beh, nel caso ci ritorneremo sicuramente anche più avanti nella recensione :sisilui:
__________________________________________________ __________________________________________________
COS'È UN FRITZ!BOX 7490?? :sbav:
In un panorama italiano, pieeeeno di connessioni fantasticamente prestanti (if you know what i mean :bllurk:), la scelta di una periferica di rete adatta è fondamentale secondo noi.. Proprio perché, vista la media delle linee nel nostro paese, un'ottimizzazione in ambito di periferiche è l'unico aspetto sul quale possiamo intervenire noi :lol:
Qualche tempo fa, abbiamo anche realizzato una video-recensione su questo prodotto, e vorremmo proporvela anche qui, dato che sembra sia piaciuta parecchio :hihi:
FRITZ!Box 7490 permette di sfruttare al massimo (ma davvero al massimo :sisi:) la nostra linea, ottimizzando la stabilità o le prestazioni, a seconda di ciò che impostiamo. In più offre delle specifiche tecniche già ottime di per sé, con la presenza del Wi-Fi AC fino a 1.300 Mbit al secondo, la possibilità di funzionare sia su linee ADSL che su VDSL e fibra ottica, la funzione NAS e chi più ne ha più ne metta :lol:
Così sembra una campagna pubblicitaria, ma dato che lo stiamo testando ed utilizzando ormai da qualche mese, possiamo assicurarvi che non stiamo esagerando :utonto:
__________________________________________________ __________________________________________________
Fateci sapere se siete interessati alla recensione e se vi va continuate a seguirla! Ma soprattutto, dateci il vostro feedback, dato che è la seconda recensione che proponiamo sul forum di Tom's e ci piacerebbe sapere cosa ne pensate tutti voi forummiani! :asd:
Ci vediamo nei prossimi giorni con l’unboxing e i primi test!
:thanks::bevuta::birra:
Ciao a tutti amici forummisti, io sono Lorenzo e insieme a Davide (alias @rorix91) gestisco un canale youtube incentrato sulla tecnologia di vario genere, di nome Prodigeek :asd:
Sono già in ballo con una recensione, sempre qui sul forum di Tom's, di un OCZ ARC 100 (vi metto qui il link se vi interessa: Recensione || OCZ ARC 100 versione 240 GB || by Prodigeek). Ma a parte questo, oggi iniziamo una recensione passo passo di uno dei modem-router più prestanti in commercio, fornitoci da AVM, il FRITZ!Box 7490.
Ve lo mostro, così capite un po' di cosa sto parlando :sisi:



In annesso a questo mistico dispositivo, AVM ci da la possibilità di parlare anche di altri due prodotti, che sconfinano nel area Powerline. In particolare, due tipi differenti di FRITZ!Powerline: il modello 510E ed il modello 546E.
__________________________________________________ __________________________________________________
PARLIAMO UN PO' DI POWERLINE. CHE ROBA È? :sisilui:
Si tratta, nel primo caso di una coppia di Powerline classici (entreremo nel dettaglio più avanti :sisi:), mentre nel secondo caso, il modello 546E, parliamo di una singola Powerline, con presa intelligente incorporata.




Si tratta in pratica di un strumento, da utilizzare in coppia o più, in grado di trasportare il segnale internet proveniente da un dispositivo di rete (router o modem che sia), attraverso la rete elettrica di casa. Ciò rende possibili collegamenti che richiederebbero la posa di nuovi cavi, in assenza di una predisposizione già presente.
Emmmhh.. Che?? :grat:
Detto in soldoni, potete attaccare un primo powerline ad una presa di corrente vicina al vostro modem, facendo partire un comunissimo cavo ethernet per collegare i due dispositivi. Dopodiché, potrete attaccare il secondo powerline in qualunque altra presa di casa (in taverna, al primo o al secondo piano, insomma dove vi pare :asd:) e collegarci un qualsiasi dispositivo dotato di entrata RJ45 per ricevere il collegamento internet come se foste collegati direttamente al modem tramite un solo cavo :sisi:
Così è più chiaro? :look: Beh, nel caso ci ritorneremo sicuramente anche più avanti nella recensione :sisilui:
__________________________________________________ __________________________________________________
COS'È UN FRITZ!BOX 7490?? :sbav:
In un panorama italiano, pieeeeno di connessioni fantasticamente prestanti (if you know what i mean :bllurk:), la scelta di una periferica di rete adatta è fondamentale secondo noi.. Proprio perché, vista la media delle linee nel nostro paese, un'ottimizzazione in ambito di periferiche è l'unico aspetto sul quale possiamo intervenire noi :lol:
Qualche tempo fa, abbiamo anche realizzato una video-recensione su questo prodotto, e vorremmo proporvela anche qui, dato che sembra sia piaciuta parecchio :hihi:
FRITZ!Box 7490 permette di sfruttare al massimo (ma davvero al massimo :sisi:) la nostra linea, ottimizzando la stabilità o le prestazioni, a seconda di ciò che impostiamo. In più offre delle specifiche tecniche già ottime di per sé, con la presenza del Wi-Fi AC fino a 1.300 Mbit al secondo, la possibilità di funzionare sia su linee ADSL che su VDSL e fibra ottica, la funzione NAS e chi più ne ha più ne metta :lol:
Così sembra una campagna pubblicitaria, ma dato che lo stiamo testando ed utilizzando ormai da qualche mese, possiamo assicurarvi che non stiamo esagerando :utonto:
__________________________________________________ __________________________________________________
Fateci sapere se siete interessati alla recensione e se vi va continuate a seguirla! Ma soprattutto, dateci il vostro feedback, dato che è la seconda recensione che proponiamo sul forum di Tom's e ci piacerebbe sapere cosa ne pensate tutti voi forummiani! :asd:
Ci vediamo nei prossimi giorni con l’unboxing e i primi test!
:thanks::bevuta::birra:
Ultima modifica da un moderatore: