Razer Blackwidow Chroma Vs Logitech G910 Vs Corsair K95

Pubblicità

marco.santilli

Utente Attivo
Messaggi
228
Reazioni
12
Punteggio
48
Ovviamente se avete alternative, indicate anche

Unica nota: MI SERVONO i tasti COMBO, perchè uso la tastiera anche per PROGRAMMARE, e quindi mi fa comodo registrare delle AZIONI
 
qualità mediocre, costo elevato. Sono tutte e 3 da evitare.
Di cosa hai bisogno di preciso? Budget? Switch? Estesa, TKL o 60%?
 
qualità mediocre, costo elevato. Sono tutte e 3 da evitare.
Di cosa hai bisogno di preciso? Budget? Switch? Estesa, TKL o 60%?

delle 3 domande che hai messo, conosco solo la parola "Budget" --> max 200,00
io ho una LOGITECH G15...ormai hai 6-7 anni

volevo fare qualcosa di NUOVO, e per nuovo intendo anche ESTETICA (questa famosa illuminazione LED), anche perchè nella G15 già i tasti avevano la loro illuminazione
se non erro la G15 è a membrana, molto comoda per scrivere e silenziosa

Utilizzo:
- sono un programmatore, quindi scrittura
- gaming (COD)
Ho sempre giocato con la G15 fino adesso
Mi piaceva questa funzione nel gioco che si illuminavano solo i tasti da utilizzare, come potrei fare per le COMBO in programmazione...

questi sono i due utilizzi.....

grazie per l'aiuto
 
Allora il discorso è questo, più lucine e più cose aggiungi su una tastiera e più bassa sarà la qualità degli altri componenti. L`unica tastiera RGB, con possibilità di macro e feature carine è la ducky shine 5 (intorno ai 150), le altre sono bene o male tutte spazzatura al confronto.
Altra domanda, ma le macro si parla di frasi/codici tipo:
http://www.duckychannel.com.tw/page-en/ducky-shine-5/
Oppure una cosa tipo: apri finestra, apri email o cose del genere?
Perchè secondo me è molto più comodo averle sul mouse, parere personale.
Il secondo motivo è perchè appunto le uniche tastiere che hanno macro keys sono quelle targate "super gaming estremo" ovvero che costano tanto e valgono poco.
Tornando alle domande su, se devi scrivere molto una 60% è sicuramente l`opzione migliore, o anche una TKL può andare bene. Queste opzioni son più comode e rilassanti per il mouse e più vicine alla tastiera. Quindi...usi molto il tastierino numerico? Lo preferisci a destra o a sinistra? I tasti FN sono fondamentali, oppure potresti anche farne a meno ed utilizzarli cliccando Fn+1,2,3,4,5 ecc. ? [lettura guida switch in alto+recensioni in firma]
Ti serve silenziosa, quanto? Hai già un poggia polsi?

Si, sono tante domande, ma più informazioni ci sono e più possiamo avvicinarci alla combinazione ottima per te, visto che la userai in ambiente lavorativo. ;)
 
Intanto grazie per avermi risposto e anche con tante INFO..
A me piace il layout classico..
- Tastierino a destra
- Tasti funzioni presenti F1-F2-ecc..
- Poggia polsi l'ho sempre avuto... infatti ho avuto sempre sempre sempre LOGITECH
- Rumorisità non mi interessa...ho una stanza per pc quindi non mi crea problemi (G15 membrana), quindi non conosco una tastiera meccanica che consigliano per il gaming

I tasti MACRO: uso combinazioni di tasti...ad esempio: copia, taglia, incolla, apri finestra, apri prompt, avvia debug, esporta, ecc...
quindi pulsanti ben visibili sarebbero comodi come ha appunta la G15...

logitech-g15-keyboard-20051214063258974-000.jpg
 
Mmmh capito, quindi mi sa che l`unica opzione è andare su qualcosa di quelle citate sopra, dato che le tastiere più serie non hanno tasti macro. Un`altra opzione, più comoda potrebbe essere qualcosa del genere: https://www.amazon.it/Logitech-Gameboard-Avanzato-Versione-Italiana/dp/B001NEK2GE
Facilmente trovabile anche usata a metà prezzo: http://www.ebay.it/itm/Logitech-G13...347804?hash=item3f6d56d8dc:g:8RYAAOSw4shYBR5V
http://www.subito.it/annunci-italia/vendita/usato/?q=logitech+g13
https://www.amazon.it/Razer-Tartaru...qid=1477126086&sr=1-1&keywords=razer+nostromo
http://www.subito.it/informatica/razer-nostromo-gameboard-venezia-181874456.htm?last=1
Da abbinare ad una tastiera buona estesa come la cm storm xt.
Altrimenti opzione mouse del genere o comunque con molti tasti programmabili: https://www.amazon.it/gp/product/B0...7_6?ie=UTF8&psc=1&refRID=7ZHHJ1RX1SXN8MRZWQDM
 
Il tastierino lo stavo gia guardando da tempo...molto bello quello della RAZER...
Non quello che hai messo te ma il nuovo modello...è spettacolare...

quindi o opto per la soluzione mista, oppure mi butto su quelle sopra, però SAPENDO che non valgono il prezzo che viene PAGATO...

sulle 3, essendo spazzatura, quale salveresti....vediamo se la pensiamo allo stesso modo...
grazie per lo scambio di opinioni... ;-)
 
eh si quello nuovo è figo, ma costa un botto :D

Beh non è facile scegliere tra quelle 3. La logitech la escludo per via dei Romer-G principalmente e di altre cosine.
La Razer hai il vantaggio rispetto alla Corsair di trovarla con il layout americano, quindi puoi cambiare facilmente i caps (anche se la bottom row non è ancora standard se non mi sbaglio), però ha lo svantaggio di avere i Kailh e non i cherry, che hanno un feeling differente, sarebbe da provare. Io ho provato i brown e mi sono piaciuti perchè sono simili al Clear (una via di mezzo), ma non a tutti possono piacere. E comunque mi fa rosicare pagare 200 euro una tastiera che a conti fatti varrà 80-100 euri.
La Corsair ha il vantaggio dei cherry (che comunque sono la versione nuova), ma ha il problema del layout, del software e una brutta storia con i led (nonostante questi dovrebbero essere migliorati). E anche di questa appunto paghi 100 euro sopra, giusto per la scritta Corsair.

Se devo essere sincero nella tua situazione e con 200 euro circa di budget mi butterei su altro, ma capisco che fare un salto "sicuro"su una tastiera che ha tutto è ovviamente più semplice per una persona che si avvicina a questo mondo. Qualsiasi sarà la tua scelta rimarrai comunque più che soddisfatto, arrivando da una tastiera a membrana. ;)
 
La paura mia è proprio quella, il passaggio da membrana a meccanica...
Per gli switch sicuramente neanche mi rendo conto del modello che montano, perchè essendo NUOVO il mondo della MECCANICA non posso fare paragoni...
Se la RAZER montava i cherry mi buttavo al volo, ma sono frenato da questo..
Anche se ho letto che questi Kailh sono messi appositamente per avere una bella risposta nel GIOCO come con i cherry, ma allo stesso tempo essere migliori in fase di scrittura per situazioni di ufficio, quindi ricadrebbe proprio nel mio caso...
Ma non so se quello che ho letto è vero o una bufala...
Se riesci a reperire info al riguardo fammi sapere....
:-D :-D
 
Guarda allora se hai paura solo dei Kailh non farti problemi, sono copie dei cherry, ma vanno comunque bene. Conta che i veri cherry, quelli buoni buoni (vintage), non si trovano quasi più in commercio, se non sfusi pronti da saldare...con questi nuovi la differenza c`è, ma si scoprirà giusto tra qualche anno dopo test su test. Quindi non farti intimorire dalla diversa "qualità". La differenza sta nella risposta e nella scelta...di tipi di Kailh ce ne sono pochi e se dovessi scegliere mi butterei sui Brown (come ho sulla sharkoon), che sono molto bumposi e leggermente più faticosi dei brown inizialmente. Sicuramente da membrana a Kailh brown la differenza la senti. Gli altri Kailh che monta razer green e orange per me sono troppo inconsistenti, non mi piacciono.

Io se fossi in te, andrei su un usato (come consiglio sempre a chi fa il primo salto e come ho fatto io) che con 50-60 euro te la cavi, inizi a capire cosa ti piace e poi fai sempre in tempo a cambiare o ad aggiungere pezzi (come può essere un controller macro esterno). L`opzione mouse programmabile non l`hai presa per niente in considerazione? Non ti trovi proprio e preferisci restare su una cosa simile alla vecchia g15? :D
 
Guarda allora se hai paura solo dei Kailh non farti problemi, sono copie dei cherry, ma vanno comunque bene. Conta che i veri cherry, quelli buoni buoni (vintage), non si trovano quasi più in commercio, se non sfusi pronti da saldare...con questi nuovi la differenza c`è, ma si scoprirà giusto tra qualche anno dopo test su test. Quindi non farti intimorire dalla diversa "qualità". La differenza sta nella risposta e nella scelta...di tipi di Kailh ce ne sono pochi e se dovessi scegliere mi butterei sui Brown (come ho sulla sharkoon), che sono molto bumposi e leggermente più faticosi dei brown inizialmente. Sicuramente da membrana a Kailh brown la differenza la senti. Gli altri Kailh che monta razer green e orange per me sono troppo inconsistenti, non mi piacciono.

Io se fossi in te, andrei su un usato (come consiglio sempre a chi fa il primo salto e come ho fatto io) che con 50-60 euro te la cavi, inizi a capire cosa ti piace e poi fai sempre in tempo a cambiare o ad aggiungere pezzi (come può essere un controller macro esterno). L`opzione mouse programmabile non l`hai presa per niente in considerazione? Non ti trovi proprio e preferisci restare su una cosa simile alla vecchia g15? :D

per un motivo molto semplice...quando si programma, il mouse si usa poco....
è tutto codice a mano....
quindi meglio un pulsante su tastiera se fa salti di schermate, copia, incolla, taglia, seleziona riga intera...
si è più veloci..
il mouse per adesso ho un razer per gaming, velocissimo e precisissimo, mi piace il mouse fluido.. ;-)

sai cosa faccio...mi faccio qualche giro di centricommerciali, tipo comet (razer), mediaworld (logitech), cosi mi provo i pulsanti di una meccanica per renderli conto dal vero..
 
si infatti è molto meglio così...vai e ti fai dare qualche sample di prova...non sarà facile, ma puoi provarci. :D digli che sei interessato all`acquisto, ma che prima vuoi provare bene, visto il prezzo. E poi ciao ciao :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top