PROBLEMA ram In single channel single channel su asrock taichi X470

Pubblicità

billabong

Utente Èlite
Messaggi
1,577
Reazioni
19
Punteggio
57
Salve, in questi giorni andando nel BIOS ho notato che le mie ram (2 moduli crucial ballistix montate da sempre nel 2 e 4 slot) vengono rilevate come single channel...
Come faccio a sapere se veramente stanno lavorando così?
Grazie anticipatamente!
 

Allegati

  • IMG_20210605_163130.webp
    IMG_20210605_163130.webp
    1.6 MB · Visualizzazioni: 45

Allegati

  • IMG_20210709_185753.webp
    IMG_20210709_185753.webp
    3.4 MB · Visualizzazioni: 40
è in dual.
per il test puoi provare aida64
colonna benchmark sulla sinistra --> memory read

ma che ram sono di preciso? metti pure il tab SPD (slot2) di cpuz
 
è in dual.
per il test puoi provare aida64
colonna benchmark sulla sinistra --> memory read

ma che ram sono di preciso? metti pure il tab SPD (slot2) di cpuz
Ok proverò a scaricare aida64 e fare un test,
Le ram sono le Corsair Vengeance LPX (2 X 16 GB) CMK32GX4M2D3200C16
Non hai nemmeno attivato xmp!!! Lo vedi che hai la ram a 2133mhz???
Come no? Sono sicuro di averlo attivato!
Secondo me c'è qualche problema col bios perché ultimamente provai a fare un po' di overclock al processore ma al riavvio tornava stock... Poi non ha più indagato
Chissà se aggiorno il bios se risolvo qualcosa?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Proverò a scaricare aida64 e fare un test
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ecco lo screen
 
Si prova ad aggiornare il BIOS.

Comunque sia le Vengeance LPX accoppiate con un Ryzen sono davvero una scelta sfortunata: non saresti il primo ne l’ultimo ad avere strani problemi (è successo anche a me e le ho dovute cambiare con Crucial)
 
Si prova ad aggiornare il BIOS.

Comunque sia le Vengeance LPX accoppiate con un Ryzen sono davvero una scelta sfortunata: non saresti il primo ne l’ultimo ad avere strani problemi (è successo anche a me e le ho dovute cambiare con Crucial)
Ok grazie proverò ad aggiornare... Il fatto è che sul sito vedo alcune versioni beta e non vorrei andare peggio di come sto...

A saperlo riguardo le crucial... Le ho prese un paio di anni fa e devo tenetele purtroppo, basta che lavorano come dovrebbero per me va bene non voglio overclockkarle o altro
 

Allegati

  • IMG_20210710_104118.webp
    IMG_20210710_104118.webp
    314.9 KB · Visualizzazioni: 31
Ok grazie proverò ad aggiornare... Il fatto è che sul sito vedo alcune versioni beta e non vorrei andare peggio di come sto...
Beh tu metti l’ultimo stabile, se è più recente del tuo.

A saperlo riguardo le crucial... Le ho prese un paio di anni fa e devo tenetele purtroppo, basta che lavorano come dovrebbero per me va bene non voglio overclockkarle o altro

No no non è questione di overclock. Quando danno problemi è anche attivando il semplice XMP/DOCP.
Spero che non sia il tuo caso.
 
Salve, in questi giorni andando nel BIOS ho notato che le mie ram (2 moduli crucial ballistix montate da sempre nel 2 e 4 slot) vengono rilevate come single channel...
Le ram sono le Corsair Vengeance LPX (2 X 16 GB) CMK32GX4M2D3200C16
a ecco mi sembrava strano, che le crucial davano quel problema, avevi sbagliato a scrivere.
xmp anche se lo hai attivato te lo rifiuta, dallo screen che hai mandato si vede che stanno lavorando a 2133mhz cl15 a 1,2v. (cpuz tab memory, campo dram frequency 1066mhz che x2 fa 2133)

prova ad attivare xmp, e sempre con xmp attivo limita il dram frequency da 3200mhz(o auto) a 2933mhz!
dovrebbe stare nelle impostazioni avanzate della memoria

salva riavvia e rimetti lo screen di cpuz tab memory
 
a ecco mi sembrava strano, che le crucial davano quel problema, avevi sbagliato a scrivere.
xmp anche se lo hai attivato te lo rifiuta, dallo screen che hai mandato si vede che stanno lavorando a 2133mhz cl15 a 1,2v. (cpuz tab memory, campo dram frequency 1066mhz che x2 fa 2133)

prova ad attivare xmp, e sempre con xmp attivo limita il dram frequency da 3200mhz(o auto) a 2933mhz!
dovrebbe stare nelle impostazioni avanzate della memoria

salva riavvia e rimetti lo screen di cpuz tab memory
Già le Crucial si sono trasformate in Corsair ?
 
a ecco mi sembrava strano, che le crucial davano quel problema, avevi sbagliato a scrivere.
xmp anche se lo hai attivato te lo rifiuta, dallo screen che hai mandato si vede che stanno lavorando a 2133mhz cl15 a 1,2v. (cpuz tab memory, campo dram frequency 1066mhz che x2 fa 2133)

prova ad attivare xmp, e sempre con xmp attivo limita il dram frequency da 3200mhz(o auto) a 2933mhz!
dovrebbe stare nelle impostazioni avanzate della memoria

salva riavvia e rimetti lo screen di cpuz tab memory
Si scusa le crucial le avevo precedentemente, errore mio.
Ho aggiornato il bios all'ultima versione(non è beta), ho provato a mettere le ram con xmp a 2933 ma cpuz me le da comunque a 1066...
ho provato anche a metterle in manuale a 2666 ma comunque non vanno...stanno sempre a 1066?‍♂️

Poi ho notato che dopo che imposto le ram da bios, che sia 3200, 2666 ecc il pc si riavvia velocemente per 2 -3 volte, come quando in overklock c'è qualche problema per poi ritornare in default...
mi sa che o le ram o la scheda madre ha qualche problema...o l'accoppiata, che pensi?
Beh tu metti l’ultimo stabile, se è più recente del tuo.



No no non è questione di overclock. Quando danno problemi è anche attivando il semplice XMP/DOCP.
Spero che non sia il tuo caso.

Purtroppo mi sa che è proprio il mio caso....
 
Poi ho notato che dopo che imposto le ram da bios, che sia 3200, 2666 ecc il pc si riavvia velocemente per 2 -3 volte, come quando in overklock c'è qualche problema per poi ritornare in default...
si è normale, perchè la scheda madre prove ad impostarle , non ci riesce a ti carica il profilo da 2133mhz.
prova ad usare gli altri 2 slot della scheda madre, quella che hai è una t-topology quindi non ha preferenze d'istallazione come le altre
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top