PROBLEMA ram In single channel single channel su asrock taichi X470

Pubblicità

billabong

Utente Èlite
Messaggi
1,577
Reazioni
19
Punteggio
57
Salve, in questi giorni andando nel BIOS ho notato che le mie ram (2 moduli crucial ballistix montate da sempre nel 2 e 4 slot) vengono rilevate come single channel...
Come faccio a sapere se veramente stanno lavorando così?
Grazie anticipatamente!
 

Allegati

  • IMG_20210605_163130.webp
    IMG_20210605_163130.webp
    1.6 MB · Visualizzazioni: 45
Niente...ho fatto la prova ma comunque non vanno, se le imposto a qualsiasi frequenza ritornano a lavorare a 1066...

ho fatto la prova anche con un solo banco alla volta e non cambia, anzi, con uno dei due il pc non si avvia proprio...mah.

non so adesso se il problema è della ram o della scheda madre.

Ma poi non capisco come mai le mie ram stanno addirittura al primo posto tra le consigliate qui su tom's nella guida
"Le migliori RAM gaming"
 
Niente...ho fatto la prova ma comunque non vanno, se le imposto a qualsiasi frequenza ritornano a lavorare a 1066...

ho fatto la prova anche con un solo banco alla volta e non cambia, anzi, con uno dei due il pc non si avvia proprio...mah.

non so adesso se il problema è della ram o della scheda madre.

Ma poi non capisco come mai le mie ram stanno addirittura al primo posto tra le consigliate qui su tom's nella guida
"Le migliori RAM gaming"
Ma infatti non devi modificare manualmente la frequenza della ram, non funziona così. Devi attivare XMP, è ben diverso! Hai aggiornato il bios all'ultima versione?

Si, le crucial ballistix sono attualmente le migliori ram che un utente può comprare
 
Ma poi non capisco come mai le mie ram stanno addirittura al primo posto tra le consigliate qui su tom's nella guida
"Le migliori RAM gaming"
ma di quale guida parli? su quella del forum è più di un anno che lo dico ---> https://forum.tomshw.it/threads/miglior-ram-2021-giugno.774364/

tu ha le Corsair con chip hynix non le Crucial con chip micron , le Corsair su ryzen le sconsiglio amenoche non si abbia la fortuna di beccare quelle con chip micron!
 
Ma infatti non devi modificare manualmente la frequenza della ram, non funziona così. Devi attivare XMP, è ben diverso! Hai aggiornato il bios all'ultima versione?

Si, le crucial ballistix sono attualmente le migliori ram che un utente può comprare
Io ho le Corsair Vengeance LPX 3200MHz.
Il bios come detto è aggiornato all'ultima versione, ed ho provato ad impostare sia tramite xmp che manualmente ma si resettano e tornano a 1066mhz
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ma di quale guida parli? su quella del forum è più di un anno che lo dico ---> https://forum.tomshw.it/threads/miglior-ram-2021-giugno.774364/

tu ha le Corsair con chip hynix non le Crucial con chip micron , le Corsair su ryzen le sconsiglio amenoche non si abbia la fortuna di beccare quelle con chip micron!
La guida di cui parlo è questa: https://www.google.com/amp/s/www.tomshw.it/hardware/migliori-ram-gaming/?amp

E queste nello screenshoot sono esattamente il modello che ho io, (che stanno al primo posto)
 

Allegati

  • Screenshot_2021-07-13-18-09-06-493_com.android.chrome.webp
    Screenshot_2021-07-13-18-09-06-493_com.android.chrome.webp
    303.7 KB · Visualizzazioni: 15
purtroppo redazione e forum sono scollegati, sul forum trovi un sunto delle esperienze dirette degli utenti.
I forum sono sempre stati la migliore fonte d'informazione, purtroppo l'internet moderno li ha un po esclusi e questo è il risultato, memomale che ancora c'è chi si informa leggendo i forum.
sulle ram non ne posso fare un gran colpa al redattore, perchè i produttori di ram mischiano troppo le carte non dichiarando il chip, quindi viene anche difficile districarsi anche tra gli stessi modelli. e trovare informazioni attendibili.
io per primo comprati le 3000cl15 corsair lpx per prezzo basso, mi è andata bene perchè avevo chip samsung c.die ma appena ho provato a prortare a 3200mhz non partiva più il pc.
con le crucial sono arrivato senza troppe difficoltà pure a 3800mhz.
 
Io ho le Corsair Vengeance LPX 3200MHz.
Il bios come detto è aggiornato all'ultima versione, ed ho provato ad impostare sia tramite xmp che manualmente ma si resettano e tornano a 1066mhz
--- i due messaggi sono stati uniti ---

La guida di cui parlo è questa: https://www.google.com/amp/s/www.tomshw.it/hardware/migliori-ram-gaming/?amp

E queste nello screenshoot sono esattamente il modello che ho io, (che stanno al primo posto)
Ah ok ti riferisci al sito... beh non centrano nulla con nei del forum. Noi qui sconsigliamo sempre le corsair vengeance su piatta ryzen... dovresti cambiarle....
 
purtroppo redazione e forum sono scollegati, sul forum trovi un sunto delle esperienze dirette degli utenti.
I forum sono sempre stati la migliore fonte d'informazione, purtroppo l'internet moderno li ha un po esclusi e questo è il risultato, memomale che ancora c'è chi si informa leggendo i forum.
sulle ram non ne posso fare un gran colpa al redattore, perchè i produttori di ram mischiano troppo le carte non dichiarando il chip, quindi viene anche difficile districarsi anche tra gli stessi modelli. e trovare informazioni attendibili.
io per primo comprati le 3000cl15 corsair lpx per prezzo basso, mi è andata bene perchè avevo chip samsung c.die ma appena ho provato a prortare a 3200mhz non partiva più il pc.
con le crucial sono arrivato senza troppe difficoltà pure a 3800mhz.
Ah ok non sapevo ciò... Quale sarebbe un buon kit di ram per ryzen?
Da quel che ho letto in giro un kit con chip samsung b die?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ah ok ti riferisci al sito... beh non centrano nulla con nei del forum. Noi qui sconsigliamo sempre le corsair vengeance su piatta ryzen... dovresti cambiarle....
Eh le cambierei pure.. Ma delle mie che me ne faccio? Poi ho sempre il dubbio che potrebbe essere la mobo ad avere il problema e non le ram
 
Ah ok non sapevo ciò... Quale sarebbe un buon kit di ram per ryzen?
Da quel che ho letto in giro un kit con chip samsung b die?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Eh le cambierei pure.. Ma delle mie che me ne faccio? Poi ho sempre il dubbio che potrebbe essere la mobo ad avere il problema e non le ram
Le puoi rivendere benissimo, anche nel mercatino qui nel forum. Ti consiglio questo kit di ram
 
Ciao, scusa ma che chip hanno queste?
E la capacità e/o la frequenza non cambia il chip giusto?
dalle tue domande mi fa capire che non hai minimamente letto la guida -.-'

mi auto quoto dalla guida, leggi pero' a questo giro!

Miglior RAM 2021? per gli sfaticati che non vogliono leggere:
una di queste offerte in base alla disponibilità, cambia solo il colore (in genere sulle 90€)
--> Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4B 3600, 16GB (8GB x2), CL16, Nere / ---> Bianche / ---> Rosse
o le loro versioni RGB

Nuove offerte di Crucial micron, tutte con chip micron E-Die con alta compatibilità con Ryzen, vendute e spedite amazon.

16GB (2x8GB) 3600 MHZ -
Miglior Rapporto prestazioni XMP/ prezzo
ovvero; installo, carico xmp e avvio, ma iniziano a scarseggiare causa covid

Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4B 3600, 16GB (8GB x2), CL16, Nero - 98€- 91€
Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4W 3600, 16GB (8GB x2), CL16, Bianco - 104€ - 83€ ?
Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4R 3600, 16GB (8GB x2), CL16, Rosso -98€- 83€ ?
recensioni: @tweakers.net - jedec e-die
le bianche e rosse sono appena scese a 83€, le ram consigliate dal collega sono le stesse.

dove non ho specificato nulla sono chip micon e-die!

E la capacità e/o la frequenza non cambia il chip giusto?
eratto, cambia per per i tagli da 16gb (quindi i kit da 32gb) micron è passata dal E-die dual rank a B-die single rank!


32GB (2x16GB) 3600 MHZ
Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4B 3600MHZ, 32GB(16GB x2)CL16,Nero - 215€ -160€ 222€
Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4W 3600 MHz, 32GB(16GB x2)CL16,Bianco - 216€ 190€ ?
Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4R 3600 MHz, 32GB(16GB x2)CL16,Rosso - 219€-153€ -210€

si trovano in 2 versioni; E-die dual rank e B-die single rank sempre micron- jedec -jedec - fonte
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top