RAM al 99 o 100%

Tony_x

Utente Èlite
25,866
11,753
CPU
i5 11400F
Dissipatore
Cooler Master 212 Evo "by Noctua"
Scheda Madre
Msi MAG B560M Bazooka
HDD
Samsung 970 Evo Plus 1Tb + Corsair MX500 500gb + WD Blue 1Tb 7200rpm
RAM
Corsair Vengeance 2x16 GB 3200
GPU
Sapphire Radeon RX 6700 XT
Monitor
HP X24ih
PSU
Seasonic M12II Evo 520w Bronze
Case
Corsair Carbide SPEC 03
OS
Windows 10 Pro
te credo che è un chiodo, win 10 e 11 sono scritti per funzionare bene su ssd
w10 è uno schifo su hard disk... l' avevo installato nel 2015 sul pc portatile ma dovetti rimettere w7 e potei passare a w10 solo 4 anni e mezzo fa quando misi un ssd sul pc portatile (tuttavia era un pc secondario che usavo ben poco)
se poi aggiungi appena 8gb di ram, oltretutto senza file di paging, ne risulta un pc lento persino ad usare 5-6 schede del browser, figuriamoci per i videogiochi anche solo vagamente moderni
 

Albo89

Utente Èlite
6,013
2,511
CPU
Ryzen 5700G
Dissipatore
Deep Cool castle 360 rgb v2
Scheda Madre
Rog Strix B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
980 1TB
RAM
Ballistix 3600mhz 8Gbx2
GPU
1080 Ti Aorus xtreme
PSU
Corsair RM750x
no beh, se non ci si gioca con 8gb di ram vai comunque bene, io ne uso uno da anni per roba da ufficio ed è una scheggia. ora ho solo chrome ed un paio di altri sw aperti e sto a 4,5 occupati su 8
 

Ale3Mac

Utente Èlite
1,831
1,801
CPU
R5 7600 (fisso) - i7 8700k (ufficio) - r5 4600H (portatile)
Dissipatore
NH-L12S (fisso) - NH-U12S (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
Scheda Madre
MSI B650I EDGE WIFI (fisso) - ASUS Z370A-Prime (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
HDD
Troppi... ;-)
RAM
2x16GB G.Skill Flare X5 (fisso) - 4x8GB G.Skill Ripjaws V (ufficio) - 2x16GB Crucial (portatile)
GPU
Intel ARC A750 (fisso) - AMD Vega 56 (ufficio) - integrata+GTX1650 (portatile)
Monitor
ASUS MG278Q (fisso) - 2x 1080p (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
PSU
Corsair SF750 (fisso) - Corsair RM750X (ufficio) - Lenovo "qualcosa" (portatile)
Case
Fractal Design Terra (fisso) - Corsair Obsidian 450D (ufficio) - Lenovo Ideapad Gaming 3 (portatile)
OS
Windows 11
Comunque l'utente il paging l'ha attivo e "gestito dal sistema", probabilmente per fare screen ha dovuto togliere la spunta alla casella in alto altrimenti lo schema dischi era oscurato
Si vede nello screen che accanto a C: c'è scritto "gestito dal sistema" ed in basso segna una quantità intorno ai 3 GB "attualmente allocato"

Per me è proprio il paging su disco, unito a come i s.o. windows attuali usano il disco a creare questi rallentamenti
Se lo avesse avuto disattivo sarebbero apparsi avvisi "Out of Memory" e/o crash di programmi o s.o. (il sistema o ha memoria oppure no, ma è tutta memoria "veloce"), mentre un paging sullo stesso meccanico dove risiede il s.o. significa tendenzialmente avere memoria, solo che quando devi usare quella che risiede sul disco ti ritrovi ad avere a che fare con un tipo di memoria estremamente più lenta e con un disco che già fa fatica a rispondere alle richieste del s.o., figurarsi dover fare contemporaneamente le veci della RAM...

Visto che ormai con 40€ si compra un kit 2x8 GB di DDR4 (e se uno proprio deve risparmiare volendo può anche andare di singolo banco da 8 GB a 20€ da mettere insieme al suo), un aggiornamento alla RAM male di sicuro non fa a quel pc, ma rimane prioritario ed obbligatorio spostare il s.o. sull'SSD, visto che c'è già ed è assolutamente inutile tenerlo inutilizzato come ora
 
  • Mi piace
Reazioni: Tony_x

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili