DOMANDA Raijintek Triton, questo sconosciuto!

Pubblicità

barfich

Utente Attivo
Messaggi
108
Reazioni
13
Punteggio
38
Ciao ragazzi,
nell' intento di scegliere il dissipatore per il mio nuovo pc, mi sono imbattuto su questo nuovo dissi Aio, ma girovagando in rete ho trovato veramente poche informazioni al riguardo.Non sono riuscito a trovare recensioni approfondite su temperature,rumorosità ecc.
A me sinceramente piace un casino,il prezzo non è alto(si trova sulla chiave a 75€)e riguardo alla qualità Raijintek è una garanzia.
Qualcuno di voi ne sà qualcosa?

RaijintekTriton.webp

Ps.
Da quello che ho capito dovrebbe uscire a breve, difatti sulla chiave non è disponibile.
Invece su altri store esteri è già in vendita come ad esempio su Amazon uk.
 
Ultima modifica:
Caseking spedisce in Italia e tra Germania e noi (essendo nella Comunità Europea) NON c'è dogana (solo una leggera differenza di IVA, credo +2 punti percentuale).
 
Ultima modifica:
Beh in tal caso ho trovato il mio nuovo dissipatore a liquido! Altro che nepton 280 che stavo per prendere ;) sembra il migliore aio in circolazione, tra l'altro espandibile!
 
Ho trovato questa recensione dettagliata:

Raijintek Triton.

Ero sicuro di prenderlo, ma adesso ho qualche dubbio perchè ha un radiatore che misura 275x120x32mm e sto vedendo bene se ci stà all'interno dei case midtower.
 
Con ventole da caseking. Fanno sempre comodo ventole. La versione core costa 10€ in meno. Iva compresa al 22 % spedizione 13€ più o meno
 
veramente bello ed il prezzo lo repèuto ottimo!
ma volendo è possibile installare a parte una vaschetta cilindrica comprando tubi , raccordi e ovviamente la vaschetta?
 
veramente bello ed il prezzo lo repèuto ottimo!
ma volendo è possibile installare a parte una vaschetta cilindrica comprando tubi , raccordi e ovviamente la vaschetta?

si,da quello che ho capito è espandibile,naturalemente entro certi limiti,
la pompa alla fine dei conti è quella dio un AIO quindi direi che per multi radioatori e waterblock è sconsigliata,
comunque per una vaschetta penso vada bene,anche se,si perde il concetto di aio a questo punto,
il tutto verebbe a costare decisamente di più,direi almeno 50€ di vaschetta se la prendi nuova,
tanto vale aggiungerci altri soldi e prendersi un kit a liquido da upgradare in seguito,
secondo me sarebbe la cosa migliore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top