Raffreddamento x800

Pubblicità
no sulla vivo non puoi tornare a 12 pippe
mentre sulla non vivo basta che tigli il ponte e torni alle 12 pippe
 
io ho la nn VIVO ma devo riuscirci cmq... non trovo un buon conduttore per fare contatto ai pin...
Come mi ha suggerito DEOS userò l'artic silver... speriamo funzioni :D
 
da quel che ne so io , la differenza tra x800xt e la x800xt PE sta nelle frequenze di lavoro. dopo se c'è qualcos'altro non so.

infatti il link che ti ho dato, parla che attivando le 4 pipeline aumenta la temp, per cui devi abbassarti di core gpu e ram per lavorare bene :D
 
si, tra la XT e XT PE non ci sono differenze oltre le frequenze ;) spero ke mi riesca la mod a XT PE, tanto il raffreddamento spero ke me lo permetta ;)

CMQ secondo me, conviene Moddarla a XT, e nei Bench OC a PE così, le frequenze essendo + basse rispetto la PE preservi d+ la skeda ;)
 
ok ma posso moddarla anche prima che mi arrivi lo zalman o scalda troppo e mi conviene aspettare...
 
se la porti ad XT "semplice" :D penso ke puoi benissimo tenerla... cmq se lo prendi a preve lo zalman, aspetta... sempre un riskio in meno ;)
ah, prenditi anke la pasta termica artic silver 5... io con l'accoppiata Zalman/artic silver ho perso 5° C ottimo risultato nn credi??? ;) sto a 31/32 in idle
 
ok non ce l'ho fatta ad aspettare e l'ho moddata!!ora ho una XT PE!!per adesso le temperature non sono un problema ma appena va sottocarico arrivano subito ai 50° e passa con punte di 60°!!!!ora manca solo lo zalman
 
PRESTO FAMMI UN 3d mark 05!!!!! :D:D:D



[EDIT] ho visto ke hai postato il nome della "nuova"skeda, ma fammi vedere i risultati :D
 
Ultima modifica:
Deos ha detto:
Avendo la stessa scheda ti dico che si guadagni soprattutto in OC
Per la scelta vai sul sicuro sulla Zalman vf 700 Cu
non ce ne sono di meglio in giro fidati ;) ;)

Stai solo attento quando lo monti è un po delicato :D :D

Anche io sto per acquistare uno Zalmino... vorrei qualche consiglio sull'ultima citazione che hai fatto e cioè che è un po' delicato... non vorrei fare qualche guaio :D
 
te lo dico con piacere io...
innanzi tutto il dissip. è + piccolo di quanto si potesse immaginare dalle foto(almeno x me)
quando lo prendi in mano ti da una sensazione di delicatezza a causa della sua composizione di lamelle in rame ed infine la piccola ventola...
la ventola è composta da piccole palette in plastica (delicata) ke come nel mio caso, se ne è rotta una con il semplice bloccaggio(involontario) col dito...
quindi massima cura nel montaggio e nell'uso.. ;)
 
Ho appena cambiato anche io il dissipatore della mia x850 xt pe, quello originale non faceva il suo lavoro, normale mi stava a 45° e sotto stress andava oltre i 59°.
Adesso con lo zalman sto a 34° a riposo e 48° sotto stress, dovrei provare a overclokkare un pò adesso, anche percè con i driver omega ho preso un bel pò di punti sul 3d mark 2003!
Comunque viva lo Zalman!!!!!! :biglaugh: :biglaugh: :biglaugh:
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top